Hype ↓
05:26 mercoledì 5 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

Il matrimonio di Taylor Swift e Travis Kelce è già il simbolo delle “intelligence gap relationship”

Le future nozze tra la cantante e l’atleta hanno scatenato il dibattito sulle coppie in cui c’è un forte divario intellettuale tra partner.

08 Settembre 2025

Nel mondo anglofono le chiamano intelligence gap relationship, ovvero relazioni affettive in cui il divario intellettivo e/o intellettuale tra i due partner è molto pronunciato. La definizione e il relativo dibattito sulla stabilità delle coppie con alla base questo gap sono tornati prepotentemente alla ribalta negli ultimi giorni, dopo la notizia che Travis Kelce e Taylor Swift diranno presto il loro sì all’altare. D’altronde sin dai primi sospetti che tra i due ci fosse del tenero in molti si erano chiesti che ci trovasse la più potente pop star planetaria nell’asso dei Kansas City Chiefs. All’epoca i due erano le star statunitensi di due universi – quello sportivo e quello musicale – che non avevano altri punti di congiunzione tanto rilevanti.

Ricordate quel trend delle mogli e fidanzate che riprendevano i compagni di nascosto mentre reagivano al ritratto del loro idolo sportivo come di un “miracolato dalla benevolenza di Taylor Swift”, mentre le compagne fingevano di non sapere chi fosse? Ecco, il ritorno alla ribalta del intelligence gap relationship parte dagli stessi presupposti, ovvero da quello scetticismo di fondo sopravvissuto alle fasi iniziali della relazione tra Kelce e Swift. Il dibattito sui social sulle coppie dove una parte è molto più intelligente dell’altra è così sentito che Dazed ha dedicato un lungo pezzo sull’argomento, chiedendosi come possa stare in piedi una relazione in cui uno dei due sa come calciare il pallone e l’altro chi sia Aristotele. A differenza dell’antico binomio velina-calciatore, l’accoppiata pop star dai riferimenti culturali colti e giocatore di football americano continua ad apparire a molti destinato a vita breve. 

Che terreno comune può avere la coppia in cui solo uno segue l’attualità culturale, legge libri e giornali mentre l’altro rimane muto quando a fine cena si parla di arte, moda, mostre e ovviamente politica? La risposta, come sempre, è sfaccettata: se la mancanza d’interesse in questo genere di attività alla lunga può privare la coppia di un terreno comune d’interessi, è anche vero che il mero nozionismo non equivale alla curiosità e all’intelligenza emotiva fondamentali per avere una relazione sana col proprio partner. Con buona pace di Travis Kelce, da molti già bollato come lo sciocco della coppia, sulla base della sua professione sportiva. Se poi un segreto per tenere insieme personalità così differenti esiste, non rimane che da sperare che Taylow Swift ce lo sveli in una canzone dedicata. 

Articoli Suggeriti
Taylor Swift spiegata ai boomer

È la persona dell'anno per Time e per moltissimi altri (soprattutto giovani), ma per le vecchie generazioni continua a essere un oggetto misterioso. Cosa c'è da sapere per capirla una volta per tutte.

Leggi anche ↓
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.

Si scrive relationship gap, si legge autosabotaggio della nostra vita sentimentale

Dallo swag gap all’aura gap, passando per il party gap: le relazioni oggi si misurano in dislivelli emotivi e di stile. Ma forse l’amore funziona proprio quando smettiamo di voler pareggiare i conti.

John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente

In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».