Hype ↓
21:25 sabato 13 settembre 2025
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.
Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.
In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.
L’episodio di South Park che prendeva in giro Charlie Kirk è stato “cancellato” La decisione è arrivata dopo le proteste dei conservatori statunitensi, che accusano lo show di aver contribuito al clima d’odio contro Kirk.
La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.
Il video dell’omicidio di una ragazza ucraina a Charlotte, North Carolina, è diventato un’arma di propaganda di tutta la destra mondiale A partire, ovviamente, dal movimento Maga nel Stati Uniti, da Donald Trump in persona, fino all'Italia, a Matteo Salvini.
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.

L’Eras Tour di Taylor Swift sta causando tensioni diplomatiche nel Sud-est asiatico

05 Marzo 2024

Non è una novità che Taylor Swift sia causa di dibattiti. Per misurare la sua enorme influenza – riconosciuta, lo scorso anno, dal titolo di “Persona dell’anno 2023” secondo il Time – basta fare un giro sull’homepage della maggior parte dei siti di news, che ogni giorno ne registrano, insieme alla fitta agenda di nuove uscite e concerti, gli spostamenti (spesso in jet privato), le relazioni sentimentali e le amicizie. Non è nemmeno una novità che, proprio per la sua influenza, politici e istituzioni (ne avevamo parlato qui e qui) cerchino di coinvolgerla per raggiungere i propri obiettivi. Non era tuttavia mai successo, almeno finora, che la cantante statunitense diventasse la causa di una crisi diplomatica. 

Proprio in questi giorni, Swift è impegnata con le date nel Sud-est asiatico del suo Eras Tour. O, volendo essere più precisi, con le date singaporiane del suo Eras Tour. Come si legge sul New York Times, infatti, le sei date dedicate ai fan dell’Asia sud orientale si terranno tutte a Singapore, la nazione più ricca della regione. L’esclusività sui sei concerti del Paese, unita alle voci sul prezzo che avrebbe pagato per ospitarli, ha generato tensioni diplomatiche con Thailandia e Filippine. Lo scorso mese, il primo ministro thailandese Srettha Thavisin aveva accusato pubblicamente Singapore di aver pagato 3 milioni di dollari per ciascuna delle sei date, imponendo la condiziona che Swift non si esibisse in nessun altro Paese vicino. In risposta, il ministro della Cultura singaporiano aveva dichiarato come falsa l’informazione data da Thavisin (che l’avrebbe a sua volta ricevuta da AEG Presents, l’ente che organizza i concerti), aggiungendo che il valore del contratto non fosse «neanche lontanamente così alto». Martedì scorso, il Primo Ministro singaporiano Hsien Loong è tornato sulla questione dichiarando di non vedere nulla di «scortese» nell’esclusività del contratto, che fa parte del piano di ripresa economica post-pandemia portato avanti da Singapore. 

La tensione tra i tre Paesi arriva in un momento delicato in cui i governi del Sud-est asiatico stanno già affrontando diverse – e più grandi – crisi diplomatiche, tra cui il conflitto nel Mare cinese meridionale e la guerra civile in Birmania. 

Articoli Suggeriti
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram

Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.

Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk

Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.

Leggi anche ↓
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram

Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.

Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk

Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.

Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana

Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.

Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie

Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.

Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa americano in ministero della Guerra

Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 

Alla parata militare cinese Putin e Xi Jimping hanno parlato di immortalità e di come ottenerla

L'appassionata conversazione è stata registrata dai microfoni della televisione di stato cinese durante la parata militare a Pechino.