Hype ↓
07:42 venerdì 2 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

L’Eras Tour di Taylor Swift sta causando tensioni diplomatiche nel Sud-est asiatico

05 Marzo 2024

Non è una novità che Taylor Swift sia causa di dibattiti. Per misurare la sua enorme influenza – riconosciuta, lo scorso anno, dal titolo di “Persona dell’anno 2023” secondo il Time – basta fare un giro sull’homepage della maggior parte dei siti di news, che ogni giorno ne registrano, insieme alla fitta agenda di nuove uscite e concerti, gli spostamenti (spesso in jet privato), le relazioni sentimentali e le amicizie. Non è nemmeno una novità che, proprio per la sua influenza, politici e istituzioni (ne avevamo parlato qui e qui) cerchino di coinvolgerla per raggiungere i propri obiettivi. Non era tuttavia mai successo, almeno finora, che la cantante statunitense diventasse la causa di una crisi diplomatica. 

Proprio in questi giorni, Swift è impegnata con le date nel Sud-est asiatico del suo Eras Tour. O, volendo essere più precisi, con le date singaporiane del suo Eras Tour. Come si legge sul New York Times, infatti, le sei date dedicate ai fan dell’Asia sud orientale si terranno tutte a Singapore, la nazione più ricca della regione. L’esclusività sui sei concerti del Paese, unita alle voci sul prezzo che avrebbe pagato per ospitarli, ha generato tensioni diplomatiche con Thailandia e Filippine. Lo scorso mese, il primo ministro thailandese Srettha Thavisin aveva accusato pubblicamente Singapore di aver pagato 3 milioni di dollari per ciascuna delle sei date, imponendo la condiziona che Swift non si esibisse in nessun altro Paese vicino. In risposta, il ministro della Cultura singaporiano aveva dichiarato come falsa l’informazione data da Thavisin (che l’avrebbe a sua volta ricevuta da AEG Presents, l’ente che organizza i concerti), aggiungendo che il valore del contratto non fosse «neanche lontanamente così alto». Martedì scorso, il Primo Ministro singaporiano Hsien Loong è tornato sulla questione dichiarando di non vedere nulla di «scortese» nell’esclusività del contratto, che fa parte del piano di ripresa economica post-pandemia portato avanti da Singapore. 

La tensione tra i tre Paesi arriva in un momento delicato in cui i governi del Sud-est asiatico stanno già affrontando diverse – e più grandi – crisi diplomatiche, tra cui il conflitto nel Mare cinese meridionale e la guerra civile in Birmania. 

Articoli Suggeriti
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale

A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.

C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato

Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.

Leggi anche ↓
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale

A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.

C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato

Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.

La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese

Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.

Elon Musk non ha scelto di lasciare il Doge, è stato costretto a farlo

C'entra una legge che di fatto gli vieta di continuare a lavorare per l'amministrazione Trump, almeno fino all'anno prossimo.

Non c’è mai stato un lutto nazionale così lungo come quello per Papa Francesco

Arriverà casualmente fino al 25 aprile, che il Governo suggerisce di celebrare «con sobrietà».

Fatima Hassouna, la protagonista di un documentario che verrà presentato a Cannes, è stata uccisa in un bombardamento israeliano

Aveva 25 anni, era un'artista, fotogiornalista e attivista. Nello stesso bombardamento è stata uccisa anche tutta la sua famiglia.