Hype ↓
14:22 mercoledì 5 novembre 2025
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare i suoi film per addestrare Sora 2 a crearne delle brutte copie Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.

Tutti i progetti abbandonati da Tarantino che potrebbero diventare il suo ultimo film

04 Ottobre 2019

Leggenda narra che dopo il suo decimo film, Quentin Tarantino non lavorerà più come regista. E se, come fa lui, consideriamo Kill Bill Vol. 1 e Kill Bill Vol. 2 come un unico film, appare chiaro che la fine del mondo cinematografico come lo conosciamo oggi sembra vicina. In attesa di scoprire cosa racconterà il regista con la sua ultima pellicola, IndieWire ha stilato una lista di tutti i progetti che Tarantino ha abbandonato nel corso della sua carriera, cercando di rintracciarvi le tracce e gli indizi per la sua opera futura.

In prima linea, Killer Crow, pensato come uno spin-off di Bastardi senza gloria e basato sulle scene tagliate dalla sceneggiatura originale del film del 2009. Non sembrano esserci dubbi invece sul fatto che un prequel di Pulp Fiction non lo vedremo mai: avrebbe dovuto chiamarsi Double V Vega, creando un filo conduttore tra l’universo delle Le Iene per mezzo dei due personaggi più bizzarri, Vincent e Vic. «Avevo in mente solo la premessa, che si sarebbe svolta ad Amsterdam con Vincent a gestire un club per conto di Marcellus Wallace. Ma non avrei saputo far continuare la storia», aveva dichiarato a suo tempo Tarantino. Più fattibili sarebbero Kill Bill Vol. 3, incentrato sulla storia della figlia della Sposa, e quel film horror in piena regola (per ora senza titolo) che il regista ha raccontato di voler realizzare da tempo (The Indipendent).

In questi anni, Tarantino avrebbe anche lavorato alla sceneggiatura di Star Trek: «Vorrei sistemarla al termine del tour per promuovere Once upon a time in… Hollywood. Mi manca un’avventura spaziale». Si tratta di una delle tante dichiarazioni rilasciate, come quando durante i BAFTA rivelò di aver pensato a un gangster movie ambientato negli anni ’30, o quando ha detto di voler «realizzare un altro “slavery drama”» sulla vita del leggendario abolizionista John Brown, o quando ancora ha rivelato l’intenzione di riadattare il romanzo 40 Lashes Less One. Ha anche raccontato a Martin Scorsese che stava scrivendo un romanzo sulla Seconda Guerra Mondiale: un altro spunto?

E poi, ancora, ha espresso l’intenzione di realizzare il remake del suo film psicologico preferito, Sette note in nero di Lucio Fulci, e un’opera dedicata al personaggio dei fumetti Luke Cage, come dichiarato a MTV. Non mancano nell’elenco delle ipotesi un adattamento della trilogia di spionaggio di Len Deighton a cui il regista ha fatto riferimento più volte, un capitolo della saga di James Bond (fu lui a suggerire Eva Green per Casino Royale); una pellicola erotica, «simile a Death Proof ma più sexy» (The Telegraph), un film sulla vita di Zorro, un altro sul personaggio di Bounty Law (cui sono dedicati numerosi camei in Once upon a time), o quel film, da lui ribattezzato “Epilogo-y” e «pensato come il culmine della mia carriera, che racchiuda al suo interno tutti gli altri film». Come fosse un treno, aveva detto, «un insieme dei vagoni più diversi».

Articoli Suggeriti
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Leggi anche ↓
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.

Si scrive relationship gap, si legge autosabotaggio della nostra vita sentimentale

Dallo swag gap all’aura gap, passando per il party gap: le relazioni oggi si misurano in dislivelli emotivi e di stile. Ma forse l’amore funziona proprio quando smettiamo di voler pareggiare i conti.

John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente

In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».