Hype ↓
13:36 mercoledì 22 ottobre 2025
A causa del riscaldamento globale, per la prima volta nella storia sono state trovate delle zanzare in Islanda Era uno degli unici due posti al mondo fin qui rimasto libero dalle zanzare. Adesso resta soltanto l'Antartide.
È uscita una raccolta di racconti inediti di Harper Lee scoperti nella sua casa di New York dopo la morte Si intitola La terra del dolce domani e in Italia l'ha pubblicata Feltrinelli.
A Teheran hanno inaugurato una stazione della metropolitana dedicata alla Vergine Maria La stazione si chiama Maryam Moghaddas, che in persiano significa proprio Vergine Maria, e si trova vicino alla più grande chiesa della città.
Cercando di uccidere una blatta, una donna in Corea del Sud ha scatenato un incendio in cui è andato distrutto un appartamento ed è morta anche una persona La donna ha usato un lanciafiamme fatto in casa, fatto da un accendino e un deodorante spray. La sorte della blatta al momento non è nota.
Si è scoperto che l’AI viene usata anche per produrre poverty porn, cioè immagini piene di stereotipi sulla povertà utilizzate poi nella campagne di sensibilizzazione Si trovano in vendita sulle piattaforme di foto stock, costano poco, non danno problemi di licenza né di consenso: è per questo che sono sempre più diffuse.
I trafficanti di Captagon, l’anfetamina siriana, si stanno rivelando un grave problema per il nuovo governo siriano In questi giorni le autorità hanno sequestrato 12 milioni di pasticche, la più grande operazione di questo tipo dalla caduta del regime di Assad.
In carcere Sarkozy verrà messo in isolamento per evitare che gli altri detenuti si facciano i selfie con lui L'amministrazione della prigione di La Santé di Parigi ha preso questa decisione per proteggere il Presidente dal suo "fandom" carcerario.
La prima serie tv tratta dal Signore delle mosche l’ha realizzata Jack Thorne, il creatore di Adolescence Con la consulenza degli eredi di William Golding, per garantire la massima fedeltà della serie, prodotta da Bbc, ai temi e alle atmosfere del romanzo.

Da 200 giorni a Taiwan non si registrano casi di Coronavirus

29 Ottobre 2020

Mentre l’Europa è frastornata dalla seconda ondata di Coronavirus, con il lockdown appena annunciato in Francia e le nuove misure restrittive di Germania e Italia, ci sono Paesi nel mondo che oggi si trovano in una situazione ben diversa. Come riporta il South China Morning Post, giovedì 29 ottobre Taiwan ha infatti annunciato i suoi primi 200 giorni senza casi di Covid-19 trasmessi a livello nazionale, a conferma ulteriore del successo con cui il Paese è riuscito, sin da subito, a controllare il virus. Nel dare l’annuncio, il Centro per il controllo delle malattie di Taiwan, il cui ultimo caso di Covid-19 registrato risale allo scorso 12 aprile, ha ringraziato la popolazione per aver svolto un ruolo fondamentale nel contenimento dei contagi, continuando a esortare l’utilizzo della mascherina e il lavaggio frequente delle mani. Dall’inizio della pandemia, Taiwan ha registrato 553 casi di Covid-19 e sette decessi e sebbene abbia interrotto la trasmissione domestica, continua a registrare nuovi casi di persone in arrivo dall’estero.

Alcuni analisti hanno espresso dei dubbi sulla reale situazione, visto che sui media erano comparse notizie su alcuni positivi che hanno lasciato l’isola nell’ultimo periodo (mercoledì scorso le autorità tailandesi e giapponesi hanno infatti segnalato 3 persone risultate positive dopo aver lasciato l’isola), ma considerando i numeri (bassi) di cui parla, il successo di Taiwan nel contenere il virus è indiscutibile. Un successo che è stato possibile grazie alla tempestività con cui si sono mosse le autorità: secondo quanto riporta il Journal of American Medical Association, ad esempio, già lo scorso 31 dicembre, i funzionari taiwanesi controllavano i passeggeri che provenivano da Wuhan alla ricerca di sintomi come febbre e polmonite. Il 23 gennaio, poi, il governo ha deciso di chiudere i voli da e per quella parte della Cina mentre informava i suoi cittadini della necessità di rispettare le regole di distanziamento sociale e sul fondamentale uso della mascherina. Il Paese ha quindi imposto una quarantena di 14 giorni a tutti i passeggeri internazionali, taiwanesi e non. Come sottolinea il SCMP, le autorità hanno saputo comunicare bene con la popolazione e agire di conseguenza: non è un caso che Chen Chien-jen, ex presidente del Paese e promotore del modello Taiwan, sia un epidemiologo di fama.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.