Hype ↓
23:41 mercoledì 15 ottobre 2025
Londra è la città europea che sta battendo ogni record in fatto di telefoni rubati Solo nel 2024 ne sono stati rubati più di 80 mila, la maggior parte dei quali rivenduti poi sul mercato nero internazionale.
È morto Drew Struzan, l’illustratore che ha disegnato le locandine di moltissimi successi di Hollywood Star Wars, Indiana Jones, Ritorno al futuro, E.T, Blade Runner, I Goonies, La cosa: la locandina che vi viene in mente pensando a questi film l'ha disegnata lui.
I lettori di Jia Tolentino non hanno preso bene la sua collaborazione con Airbnb Sia gli ammiratori che i detrattori sono rimasti molto delusi dalla sua decisione di lavorare con un'azienda come Airbnb.
Nella nuova campagna Moncler c’è la reunion di Al Pacino e Robert De Niro Si chiama Warmer Together e vuole celebrare «le emozioni e il calore dello stare insieme».
È morto D’Angelo, l’artista che ha prima rivoluzionato e poi abbandonato la musica soul Aveva 51 anni ed era malato di cancro. Lascia in eredità tre album diventati culto e una storia personale caratterizzata dal difficile rapporto col successo.
Dei 10 film più visti al cinema in Italia nell’ultima settimana, metà sono vecchi titoli tornati in sala Nell'ottobre del 2025, tra i film più visti in Italia ce n'è uno del 1971, uno del 1997, uno del 2001 e uno del 2009.
Nel suo primo viaggio diplomatico all’estero, il ministro degli Esteri afghano ha dovuto affrontare un grosso problema: le giornaliste Ospite in India, Amir Khan Muttaqi ha cercato in tutti i modi di evitare di rispondere alle domande delle giornaliste, escludendole anche dalle conferenze stampa.
Temu ha raddoppiato i guadagni in Europa nonostante una forza lavoro composta da otto dipendenti soltanto Otto persone per gestire gli ordini, il servizio clienti, il sito, oltre alla parte burocratica, amministrativa e fiscale.

Dalle prime recensioni, il nuovo Superman sembra più bello del previsto

Dopo le prime stroncature pubblicate per sbaglio, arrivano diversi pareri favorevoli. Su una cosa tutti sembrano d’accordo: David Corenswet è un ottimo Clark Kent. 

08 Luglio 2025

L’embargo sulle recensioni sul nuovo Superman diretto da James Gunn è finalmente finito e Warner Bros. – che quest’estate punta moltissimo sul supereroe per eccellenza – può tirare un sospiro di sollievo, in attesa dei primi dati dal botteghino. Le prime reazioni della stampa statunitense infatti sono mediamente favorevoli, come riassume Variety in una lunga carrellata di recensioni. Sono stati giorni difficili per lo  quelle vissute negli ultimi giorni, quando non una bensì due testate hanno accidentalmente violato l’embargo imposto sulle recensioni. La prima è stata DailyBeast, con una stroncatura piuttosto pesante. L’articolo è stato prontamente rimosso dopo pochi minuti dalla pubblicazione accidentale, ma il danno era fatto, con screenshot del titolo e del testo circolati su altre testate e sui social. La recensione arrivava a definire il reboot di Superman «la tomba del genere supereroistico». Poche ore dopo, in un altro articolo non dedicato al film, il primo critico di Variety Peter Debruge tracciava un parallelo tra il film direct to streaming di Prime Video Capi di stato in fuga e quello di James Gunn, sostenendo che il primo fosse assai migliore del secondo, nonostante il divario di budget e ambizioni. 

Leggi anche: È stato scelto il nuovo attore che sarà Superman ma nessuno sa chi sia

Si preannunciava dunque una catastrofe, invece sembra proprio che a violare l’embargo siano state voci molto critiche ma minoritarie. Ora che la stampa americana ha potuto pubblicare le  recensioni, si scopre che Superman è per lo più giudicato positivamente. Il film viene in particolare elogiato per il coraggio avuto nella rilettura del supereroe più famoso di tutti, aggiornandolo alle tematiche presenti (si è discusso molto in questi giorni della descrizione che Gunn ha fatto di Superman: «Un immigrato che viene da lontano», facendo imbestialire i Maga) ma senza tradire la natura del personaggio, come scrive Bryan Sudfield su X. Il reporter esperto di cinecomics Marvel Brandon Davis riassume al meglio con un tweet un punto su cui tutti sembrano essere davvero d’accordo: il semi-sconosciuto David Corenswet è un ottimo Superman, il degno successore dei suoi predecessori, da Henry Cavill a Christopher Reeve. A differenza della precedente incarnaziona, quella immaginata da Zack Snyder, questo nuovo film di James Gunn sembra aver trovato anche la giusta interprete anche per Lois Lane: Rachel Brosnahan viene molto lodata per la chimica che il suo personaggio instaura da subito con Clark Kent. 

Articoli Suggeriti
È stato scelto il nuovo attore che sarà Superman ma nessuno sa chi sia

Leggi anche ↓
È morto D’Angelo, l’artista che ha prima rivoluzionato e poi abbandonato la musica soul

Aveva 51 anni ed era malato di cancro. Lascia in eredità tre album diventati culto e una storia personale caratterizzata dal difficile rapporto col successo.

Se avete 30 anni e l’ansia di “sistemarvi”, Gli antropologi di Ayşegül Savaş è il romanzo da leggere

La scrittrice ci racconta il suo nuovo libro, in cui succedono due cose abbastanza rare nella vita e in letteratura: una giovane coppia sta insieme senza patemi e comprare una casa non è un'attività che porta alla pazzia.

Dei 10 film più visti al cinema in Italia nell’ultima settimana, metà sono vecchi titoli tornati in sala

Nell'ottobre del 2025, tra i film più visti in Italia ce n'è uno del 1971, uno del 1997, uno del 2001 e uno del 2009.

Per Valeria Bruni Tedeschi, un film noioso è peggio del diavolo

Al cinema con due film, Duse e L’attachement – La tenerezza, l'attrice ci parla di figli, di Eleonora Duse e del bar nel quale decide se accettare o no una parte.

La passione di Sean Baker per Ornella Muti

È appena uscita per La nave di Teseo Questa non è Ornella Muti, l'autobiografia della grande attrice italiana. Ne pubblichiamo l'introduzione firmata dal regista premio Oscar per Anora, ammiratore dell'attrice sin dall'adolescenza.

Il trailer di Hamnet di Chloe Zhao spoilera il finale del film e i fan che lo hanno visto si sono arrabbiati molto

Guardandolo si scopre quasi tutto del film, compreso il finale che tanti critici hanno descritto tra i migliori degli ultimi anni.