Hype ↓
12:25 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

Sull’ascesa di Twitter nei confronti di Facebook

14 Novembre 2011

Quest’estate era circolata la voce secondo cui Twitter aveva superato Facebook come fonte di visitatori per i siti di news. In realtà, il social network fondato da Mark Zuckerberg, forte dei suoi 800 milioni di iscritti, rimane ancora una fonte di contatti inesauribile per il giornalismo online (e non solo) con cifre sette volte superiori a quello dei cinguettii. Una bugia, quindi, ma solo a metà. In molti hanno infatti notato come il sito di microblogging si stia imponendo nel dibattito politico-giornalistico in modo sempre più incisivo. Anche nel nostro Paese abbiamo avuto segnali di questa trasformazione: appena la settimana scorsa, Franco Bechis ha fatto impazzire le borse con un paio di tweet sulle dimissioni di Berlusconi, dimostrando a tutti il potenziale di quei 140 caratteri.

Con i suoi 200 milioni di utenti, Twitter è una realtà minore, se paragonata a Facebook. Eppure è sempre più decisiva nel mondo professionistico e specializzato. Per dimostrarlo, il blog Monday Note ha preso ad esempio un articolo del Wall Street Journal dal un numero di “like” relativamente basso, specie per un post consultabile gratuitamente all’interno di un sito protetto da paywall. Eppure il pezzo aveva avuto un enorme successo di diffusione (140 mila indicizzazione su Google). Com’era stato possibile? Grazie a Twitter: l’articolo era stato twittato “appena” 392 volte ma, pare, nel mondo giusto e dagli utenti giusti.

Twitter connette persone che hanno interessi in comune: una condivisione in quel sito comincia a valere molto di più rispetto una su Facebook, una terra dove gli share e i like si perdono in un oceano sterminato. C’è anche un altro dettaglio di cui tenere conto: Walt Mossberg, l’autore dell’articolo, è una star dei tweet, con  circa 267 mila follower.

Articoli Suggeriti
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

Leggi anche ↓
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

I cardinali sono i nuovi brat

Il funerale del Papa ha portato alla definitiva affermazione di un trend iniziato con il film Conclave e che, con ogni probabilità, ci porteremo dietro fino al conclave quello vero: inizia l'estate del Vatican-core.

L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.

Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.

La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa

Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.