Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Studio Ghibli ha rivelato come nascono i piatti appetitosi dei suoi film
Tra le tante piccole cose che ci affascinano dei film dello Studio Ghibli, oltre ai paesaggi rilassanti, ci sono sicuramente i deliziosi piatti che si vedono spessissimo. Come riporta HypeBeast, il produttore Toshio Suzuki ha raccontato come nascono quelle pietanze appetitose che ci fanno venire l’acquolina in bocca. Ogni piatto, infatti, dalla torta di aringhe al latte al miele di Ponyo, è ispirato dai cibi preferiti di Hayao Miyazaki e animati da lui stesso. Il cibo è sempre stato una parte importante dello Studio Ghibli, tanto che, nel 2017, lo studio aveva organizzato una mostra intitolata Delicious! Animated Memorable Meals!, che esplorava proprio l’utilizzo dei pasti per esprimere felicità e gioia nei film.
«Il raggiungimento di un effetto drammatico e la creazione di pasti dall’aspetto delizioso e personaggi che si divertono, le loro espressioni e gesti, deriva dal potere di un disegno finemente dettagliato. Il cibo che è ancora caldo e sembra sempre morbido e tenero, con il meraviglioso sapore che si vede sui volti di chi lo mangia: queste scene di pasti sono attraenti e affascinanti», si legge nella descrizione della mostra. E in effetti, a ripensare alle cene luculliane de La città incantata o ai pasti preparati in Kiki, consegne a domicilio abbiamo già fame.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.