Hype ↓
02:57 venerdì 11 luglio 2025
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.
Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.
Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.
Trump si è complimentato con il Presidente della Liberia per il suo inglese, non sapendo che in Liberia l’inglese è la prima lingua Joseph Boakai, nonostante l'imbarazzo, si è limitato a spiegargli che sì, ha studiato l'inglese nella sua vita.
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.
Dopo l’ultimo aggiornamento, Grok, l’AI di X, ha iniziato a parlare come un neonazista In una serie di deliranti post uno più antisemita dell'altro, Grok è pure arrivato a ribattezzarsi "MechaHitler".
La novità più vista su Netflix è un documentario su una nave da crociera coi bagni intasati Si intitola Trainwreck: Poop Cruise, è in cima alla classifica negli Stati Uniti ed è popolarissimo anche nel resto del mondo.

È stato inaugurato il parco dello Studio Ghibli e sembra bellissimo

03 Novembre 2022

Se c’è qualcosa che affascina tutti è il mondo fantastico dei film dello Studio Ghibli. Per questo, all’inaugurazione del Ghibli Park in Giappone – aperto ufficialmente l’1 novembre – il parco a tema costruito proprio per riprodurre i mondi immaginati da Hayao Miyazaki nei suoi film, i fan sono accorsi in massa e il risultato è stato l’immediato esaurimento dei biglietti fino alla fine dell’anno.

https://www.instagram.com/p/CjFWDpROIqH/

Come racconta il Guardian, il Ghibli Park, che si estende per sette ettari, è situato nella prefettura di Aichi, a ovest di Tokyo ed è gestito da una joint venture tra lo Studio Ghibli e il Chunichi Shimbun, un importante quotidiano regionale. Nel parco, ad oggi, delle cinque aree progettate, solamente tre sono accessibili. Tutto ruota attorno al Big Warehouse (un grande magazzino) dove si possono trovare oggetti e si può assistere a proiezioni dei film dello Studio. Poi c’è il mondo Hill of Youth, incentrata sull’anime I sospiri del mio cuore (1995) e anche la foresta di Dondoko basata su Il mio vicino Totoro (1988) in cui i bambini possono arrampicarsi all’interno di case sull’albero a forma di Totoro. Non bisogna però aspettarsi un parco giochi vero e proprio. «C’erano stati alcuni progetti di parchi a tema con giostre e attrazioni, ma alla fine non le abbiamo ritenute in sintonia con lo stile Ghibli», afferma sempre al Guardian Mai Sato, responsabile della comunicazione del Parco. «Il Parco Ghibli è un parco, non un parco divertimenti. L’idea era quella di costruire un luogo definito dall’armonia tra il nuovo parco a tema Ghibli e quello naturalistico già esistente».

https://www.instagram.com/p/CkZVtnGSsqk/

Al momento i biglietti possono essere acquistati solo in Giappone, perché durante la preparazione per l’apertura del parco non era ancora chiaro quando il Giappone avrebbe riaperto le frontiere – chiuse per lungo tempo a causa della pandemia – e permesso ai turisti di tornare a visitare il Paese. Ovviamente questa situazione è destinata a cambiare e Ghibli Park potrà accogliere turisti e fan dello Studio da tutto il mondo: una volta completata l’apertura, sono attesi oltre 1,8 milioni di visitatori all’anno e si prevede che genererà circa 48 miliardi di yen (325 milioni di dollari) per l’economia locale.

Articoli Suggeriti
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili

Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.

La novità più vista su Netflix è un documentario su una nave da crociera coi bagni intasati

Si intitola Trainwreck: Poop Cruise, è in cima alla classifica negli Stati Uniti ed è popolarissimo anche nel resto del mondo.

Leggi anche ↓
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili

Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.

La novità più vista su Netflix è un documentario su una nave da crociera coi bagni intasati

Si intitola Trainwreck: Poop Cruise, è in cima alla classifica negli Stati Uniti ed è popolarissimo anche nel resto del mondo.

Nicholas Hoult, troppo bravo, troppo bello

Lex Luthor nel nuovo Superman appena arrivato al cinema, sui social lo adorano per i suoi outfit e la sua bromance con il collega David Corenswet: biografia di uno dei nuovi divi di Hollywood, tra cinema indie e blockbuster.

Un ragazzo ha chiesto al Papa di autografargli una carta dei Pokémon e il Papa gliel’ha autografata

Il ragazzo ha ovviamente scelto quella raffigurante Popplio, il cui nome inglese ricorda proprio la parola Pope.

La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Anche i boomer hanno fatto cose buone, tipo Techetechetè

Su due cose possiamo essere tutti d'accordo: che il palinsesto estivo è un deserto post apocalittico e che Techetechetè dimostra che i boomer hanno avuto anche la televisione migliore.