Hype ↓
13:19 mercoledì 5 novembre 2025
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare i suoi film per addestrare Sora 2 a crearne delle brutte copie Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.

Arriva Studio alla Holden

22 Marzo 2018

Studio e Scuola Holden danno vita a ‘Studio alla Holden: Futuro prossimo – Passato anteriore’, il primo live di Studio fuori da Milano, che si terrà sabato 7 aprile a Torino. Nella cornice della ex fabbrica di bombe in Piazza Borgo Dora, che dal 2013 è la sede della scuola di scrittura, avrà luogo un pomeriggio di incontri, dibattiti, interviste e presentazioni, durante il quale Studio porterà “dal vivo” i temi che tratta abitualmente sulle sue pagine (cartacee e digitali): dall’innovazione tecnologica alla cultura, dal design agli stili di vita.

Fra gli ospiti di Studio alla Holden ci saranno alcuni dei più interessanti protagonisti del dibattito culturale contemporaneo, come la scrittrice irlandese Sally Rooney, autrice di Parlarne tra amici, il caso editoriale dell’anno pubblicato in Italia da Einaudi, e Francesco Franchi e Alex Breuer, i due art director che hanno ridisegnato La Repubblica e The Guardian. Coglieremo inoltre l’occasione per presentare il nuovo numero di Studio, in edicola dal 30 marzo.

▼ IL PROGRAMMA ▼

● 15.00 – POLITICA: SI È ROTTO IL FUTURO?
Nelle urne vincono la paura, la protesta e la nostalgia. La crisi dei progressisti e i nuovi scenari politici. Con Marco Damilano e Luca Sofri. Modera Federico Sarica.

● 16.00 – FOOD: MA ERA COSÌ BUONO IL CIBO DI UNA VOLTA?
L’effetto nostalgia in cucina, fra consapevolezza e nuove manie. Con lo scrittore Antonio Pascale, lo chef Matteo Baronetto e il critico Paolo Vizzari.

● 17.00 – EDITORIA: DISEGNARE I GIORNALI DI DOMANI
L’importanza dell’estetica e della grafica per il presente e per il futuro dei media. Ne parlano due direttori creativi: Francesco Franchi (La Repubblica) e Alex Breuer (The Guardian). Modera Christian Rocca.

● 18.00 – LETTERATURA: PARLARNE FRA AMICHE
Come cambia il racconto delle relazioni e dell’identità femminile?
Una conversazione che parte dalla cover story di Studio 34 dedicata alla scrittrice Sally Rooney. Intervengono Chiara Barzini (Terremoto, Mondadori), Veronica Raimo (Miden, Mondadori), Giulia Perona (Senza rossetto). Modera Anna Momigliano.

▲ INGRESSO LIBERO (non è necessario prenotare) ▲

Studio alla Holden è una co-produzione Studio e Scuola Holden
Main Partner: DS Automobiles
In collaborazione con: Edit Torino, Libreria Therese

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.