Hype ↓
03:32 mercoledì 17 settembre 2025
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.
Dopo i meme, i videogiochi, le carte collezionabili e gli spettacoli a Broadway, adesso l’Italian Brainrot arriva anche nei parchi giochi italiani Da fenomeno più stupido e interessante di internet alla vita vera, al Magicland di Valmontone, in provincia di Roma.
È morto Robert Redford, una leggenda del cinema americano Aveva 89 anni, nessun attore americano ha saputo, come lui, fare film allo stesso tempo nazional popolari e politicamente impegnati.
La prima puntata del podcast di Charlie Kirk dopo la sua morte è stata trasmessa dalla Casa Bianca e l’ha condotta JD Vance Il vicepresidente ha ribadito che non ci può essere pacificazione con le persone che hanno festeggiato o minimizzato la morte di Kirk.
Tra i candidati a rappresentare l’Italia all’Oscar per il Miglior film internazionale ci sono praticamente tutti i film usciti in Italia quest’anno Tranne La grazia di Paolo Sorrentino, ma non per volontà: la sua assenza è solo una questione burocratica.
Versace Embodied non è una campagna ma una conversazione sulla cultura Capitolo primo (di una nuova serie): Versace si racconta attraverso fotografia, poesia, musica e oggetti d'archivio, sotto la direzione creativa di Dario Vitale.

Arriva Studio alla Holden

22 Marzo 2018

Studio e Scuola Holden danno vita a ‘Studio alla Holden: Futuro prossimo – Passato anteriore’, il primo live di Studio fuori da Milano, che si terrà sabato 7 aprile a Torino. Nella cornice della ex fabbrica di bombe in Piazza Borgo Dora, che dal 2013 è la sede della scuola di scrittura, avrà luogo un pomeriggio di incontri, dibattiti, interviste e presentazioni, durante il quale Studio porterà “dal vivo” i temi che tratta abitualmente sulle sue pagine (cartacee e digitali): dall’innovazione tecnologica alla cultura, dal design agli stili di vita.

Fra gli ospiti di Studio alla Holden ci saranno alcuni dei più interessanti protagonisti del dibattito culturale contemporaneo, come la scrittrice irlandese Sally Rooney, autrice di Parlarne tra amici, il caso editoriale dell’anno pubblicato in Italia da Einaudi, e Francesco Franchi e Alex Breuer, i due art director che hanno ridisegnato La Repubblica e The Guardian. Coglieremo inoltre l’occasione per presentare il nuovo numero di Studio, in edicola dal 30 marzo.

▼ IL PROGRAMMA ▼

● 15.00 – POLITICA: SI È ROTTO IL FUTURO?
Nelle urne vincono la paura, la protesta e la nostalgia. La crisi dei progressisti e i nuovi scenari politici. Con Marco Damilano e Luca Sofri. Modera Federico Sarica.

● 16.00 – FOOD: MA ERA COSÌ BUONO IL CIBO DI UNA VOLTA?
L’effetto nostalgia in cucina, fra consapevolezza e nuove manie. Con lo scrittore Antonio Pascale, lo chef Matteo Baronetto e il critico Paolo Vizzari.

● 17.00 – EDITORIA: DISEGNARE I GIORNALI DI DOMANI
L’importanza dell’estetica e della grafica per il presente e per il futuro dei media. Ne parlano due direttori creativi: Francesco Franchi (La Repubblica) e Alex Breuer (The Guardian). Modera Christian Rocca.

● 18.00 – LETTERATURA: PARLARNE FRA AMICHE
Come cambia il racconto delle relazioni e dell’identità femminile?
Una conversazione che parte dalla cover story di Studio 34 dedicata alla scrittrice Sally Rooney. Intervengono Chiara Barzini (Terremoto, Mondadori), Veronica Raimo (Miden, Mondadori), Giulia Perona (Senza rossetto). Modera Anna Momigliano.

▲ INGRESSO LIBERO (non è necessario prenotare) ▲

Studio alla Holden è una co-produzione Studio e Scuola Holden
Main Partner: DS Automobiles
In collaborazione con: Edit Torino, Libreria Therese

Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero