Hype ↓
21:40 sabato 13 settembre 2025
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.
Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.
In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.
L’episodio di South Park che prendeva in giro Charlie Kirk è stato “cancellato” La decisione è arrivata dopo le proteste dei conservatori statunitensi, che accusano lo show di aver contribuito al clima d’odio contro Kirk.
La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.
Il video dell’omicidio di una ragazza ucraina a Charlotte, North Carolina, è diventato un’arma di propaganda di tutta la destra mondiale A partire, ovviamente, dal movimento Maga nel Stati Uniti, da Donald Trump in persona, fino all'Italia, a Matteo Salvini.
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.

Per la critica Stranger Things 2 è all’altezza delle aspettative

25 Ottobre 2017

È difficile essere completamente all’oscuro del fatto che, a breve, Stranger Things 2 sarà disponibile su Netflix. Basta aprire il browser e fare un giro sui siti per imbattersi in decine di articoli che ne parlano: interviste ai registi (i poco più che trentenni gemelli Duffer), approfondimenti sui nuovi membri del cast, trailer, clip, immagini, locandine e, finalmente, recensioni. Una delle più entusiaste è quella di Jen Chaney su Vulture, che si domanda se Stranger Things 2 sia all’altezza delle enormi aspettative (dopo che nessuno aveva previsto il successo della prima stagione). La risposta è sì. Anzi, per il critico del popolare sito di informazione cinematografica e televisiva, i fan si troveranno davanti a qualcosa di inaspettatamente migliore. Nessuna delle recensioni contiene spoiler (sembra per un particolare accordo stipulato con Netflix per vedere gli episodi in anteprima). Gli aggiornamenti sulla trama sono per questo molto vaghi: i fatti si svolgono nel 1984, un anno dopo gli avvenimenti della prima stagione, quando una nuova minaccia costringerà Mike e amici a risalire in sella alle biciclette. Secondo Cheney la scena d’apertura è assolutamente sorprendente e diversa da tutto il resto, così come un episodio nella seconda metà della serie che rappresenta una battuta di arresto proprio nel momento più teso del racconto (uno dei pochi punti deboli).

Il cast è stato lodato, anche se con alcuni distinguo. Per tutti, la performance attoriale di Noah Schnapp (che interpreta Will) è assolutamente notevole. Nella prima serie il giovane protagonista spariva quasi subito nella dimensione parallela del “sottosopra”. Questa volta è una delle presenze centrali e dovrà fare i conti con un disturbo da stress post traumatico derivante da quell’esperienza. Su E! Lauren Piester nota come le vecchie (e le nuove) relazioni tra i protagonisti si arricchiscono di punti di vista inediti. D’altra parte, i più piccoli sono cresciuti, quindi dovranno confrontarsi con sentimenti più maturi. Non mancheranno le citazioni dalla pop culture degli anni Ottanta (Vulture segnala E.T., Poltergeist, Alien, Nightmare, Ghostbusters, i teen movies di John Hughes, Gremlins e I Goonies) e una colonna sonora di impronta nostalgica. In fondo Stranger Things 2 è anche un po’ quello che ci si aspettava che fosse (magari portato a un livello superiore): un mix di horror, humour e, appunto, nostalgia retrò, più un vago sottofondo di malinconia e cupezza che è stato avvertito da tutti quelli che lo hanno visto. Su Rotten Tomatoes la serie ha guadagnato un punteggio del 91 per cento (vale la pena ricordare che il “termometro” basato sui giudizi della critica specializzata, nel caso della prima stagione, era al 96 per cento). In Italia tutte le nove puntate saranno disponibili su Netflix a partire dal 27 ottobre.

Foto Stranger Things 2
Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero