Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Com’è cambiata la prima pagina del New York Times dal 1851 a oggi

A settembre il New York Times compirà 166 anni. Dal 1851 a oggi le sue prime pagine hanno ovviamente mostrato una notevole evoluzione. Come riporta The Verge, l’artista digitale Josh Begley ha montato un video in cui in un solo minuto si succedono tutte le prime pagine pubblicate dal più famoso quotidiano d’America, e da cui con un colpo d’occhio ci si può facilmente rendere conto delle trasformazioni, che ovviamente riguardano più in generale anche gli altri quotidiani. La cosa più evidente è l’ascesa progressiva nella presenza delle immagini: la prima compare nel 1910, ma ci vuole del tempo prima che diventino una regola. Altro cambiamento rilevante è la presenza del colore apparso nel 1997.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.