Hype ↓
01:18 lunedì 8 settembre 2025
Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.
Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne Le riprese inizieranno nel 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada, i tre Paesi della vita di Marchionne.
Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.
Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».
A Broadway è arrivato il musical dell’Italian Brainrot e durante la prima ovviamente è successo di tutto Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Sahur è stato arrestato, il pubblico l'ha presa male, la protesta è arrivata fino a Times Square.
Drake ha girato un lungometraggio in cui se ne va in giro per i luoghi di culto di Milano C'è anche la Bocciofila Caccialanza di via Padova, dove incontra Sfera Ebbasta.
Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa americano in ministero della Guerra Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 
Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato in Argentina grazie a un annuncio immobiliare È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.

Una storica dell’arte ha scritto un manuale di storia dell’arte senza uomini

22 Settembre 2022

Per molti, l’idea di studiare storia dell’arte senza inserire in questa storia artisti maschi è irrealizzabile. Questo anche perché nei musei e nelle gallerie i percorsi sono sempre dominati dalle opere e dai nomi di artisti maschi. Proprio per questo Katy Hessel, storica d’arte laureata all’University College di Londra, ha deciso di rispondere lei stessa a una domanda che si è posta spesso negli anni in cui studiava arte all’università: dove sono le artiste donne? Hessel, infatti, ha raccontato che quando era una studentessa discuteva spesso con le sue colleghe di quanto fosse difficile, anche per loro che studiavano storia dell’arte, farsi venire in mente i nomi di almeno dieci pittrici e scultrici descritte come rilevanti nei loro libri di testo. Il problema, ovviamente, non era che queste artiste non esistessero ma il fatto che nei libri non venissero raccontate.

Nel 2015, Hessel ha aperto un account Instagram (@thegreatwomenartists) per raccontare le donne nella storia dell’arte. Ora, come rivela in un’intervista a Dazed, ha scritto un nuovo libro: The Story of Art Without Men, in cui, come si capisce già dal titolo, racconta una parte spesso e volentieri trascurata della storia dell’arte: quella fatta dalle donne. Hessel sottolinea che con il suo libro non vuole riscrivere la storia cancellando gli uomini, ma semplicemente cercare di restituire la giusta importanza a figure femminili a lungo ignorate e dimenticate. L’uscita del libro è stata accompagnata da una mostra al Victoria Miro di Londra, intitolata The Story of Art as it’s Still Being Written, che “traspone” il capitolo finale del testo di Hessel attraverso le opere di Tracey Emin, Zanele Muholi, Deborah Roberts e altre.

Hessel ha detto che The Story of Art Without Men è dedicato a tutte quelle donne stufe di leggere biografie di artiste donne brevissime e in cui vengono citati in continuazione gli uomini. Quando lesse la biografia di Dora Maar, la storica ha raccontato la sua frustrazione di fronte a paragrafi interi dedicati alla sua relazione con Picasso: «Che importanza ha nel racconto della sua arte», si chiedeva Hessel, che ha aggiunto anche che il suo obiettivo, quando ha cominciato a scrivere il libro, era dare alle studentesse di oggi un testo sul quale anche lei avrebbe voluto studiare da giovane. «Da ragazza avrei amato questo libro. Non è necessaria alcuna esperienza in materia per capirlo. Non so spiegare quanto fossi stufa di leggere saggi accademici pensati per gli universitari».

Articoli Suggeriti
E vinsero tutti felici e contenti

Date le tantissime tensioni che hanno caratterizzato questa edizione della Mostra ci si aspettava un finale molto più polemico. La giuria presieduta da Alexander Payne, invece, è riuscita nel mezzo miracolo di tenere contenti tutti. O quasi.

Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia

A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.

Leggi anche ↓
E vinsero tutti felici e contenti

Date le tantissime tensioni che hanno caratterizzato questa edizione della Mostra ci si aspettava un finale molto più polemico. La giuria presieduta da Alexander Payne, invece, è riuscita nel mezzo miracolo di tenere contenti tutti. O quasi.

Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia

A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.

Agon, ci voleva un film di finzione per raccontare le vite terribili delle sportive

L'opera prima di Giulio Bertelli, presentata alle Settimane della critica a Venezia e distribuita in sala da Mubi, mescola fiction e documentario per raccontare tutto il sangue, il sudore e le lacrime nelle vite di tre atlete.

di Studio
Cinema Forever

Com'è andato il primo evento di Rivista Studio alla Mostra del cinema di Venezia, ospiti Margherita Vicario, Carolina Cavalli ed Edgardo Pistone, con i quali abbiamo parlato dei classici del passato e di quelli di domani.

Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne

Le riprese inizieranno nel 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada, i tre Paesi della vita di Marchionne.

Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick

Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».