Hype ↓
04:34 venerdì 23 maggio 2025
Il video che Trump ha usato per dimostrare che in Sudafrica è in corso un genocidio dei bianchi è un falso Lo hanno rivelato due giornalisti del New York Times, che hanno indagato sul video e scoperto che si tratta di una bufala.
La Thailandia ha depenalizzato la cannabis, ma il turismo della cannabis l’ha fatta pentire I casi di "turisti" che vanno e vengono dalla Thailandia a scopo di contrabbando sono aumentati a tal punto da costringere le autorità a intervenire.
Nel nuovo Assassin’s Creed si possono uccidere le persone ma non gli animali Anzi, gli animali si possono adottare e allevare, e c'è anche la possibilità di passare tutto il tempo ad accarezzarli.
Sentimental Value di Joachim Trier è il film favorito per la Palma d’oro, almeno a giudicare dalla standing ovation che ha ricevuto Quindici minuti di applausi, la più lunga standing ovation in questa edizione del festival.
Il bacio tra Pedro Pascal e Alexander Skarsgård è diventato il momento più virale di Cannes A quanto pare i due sono molto amici: Pascal era tra il pubblico durante la prima di Pillion, film di cui Skarsgård è protagonista.
Il Chicago Sun-Times ha pubblicato per sbaglio una lista di libri per l’estate che non esistono Perché l’ha fatta scrivere a un’AI, che se ne è inventati 10 su 15.
Heart Lamp di Banu Mushtaq ha vinto l’International Booker Prize Per la prima volta vince un libro tradotto dal kannada, una delle principali lingue indiane, e per la prima volta una raccolta di racconti.
A Cannes è nato Dogma 25, un nuovo movimento “sequel” del Dogma 95 di von Trier e Vinterberg E che ha già ricevuto l'appoggio sia di von Trier che di Vinterberg.

La vita di Steve Jobs è diventata un’opera lirica

05 Luglio 2017

Troppo spesso pensiamo all’opera lirica come a una forma artistica di sapore agée, lontana dalla nostra quotidianità, associandola a cose come Le nozze di Figaro o il Don Giovanni. È quanto sostiene anche il librettista premio Pulitzer Mark Campbell, che però ha deciso di provare a cambiare le cose portando in scena The (R)evolution of Steve Jobs, la prima opera lirica ispirata e completamente basata sulla vita del fondatore di Apple Inc.

L’opera, a cui ha lavorato anche il premiato compositore e dj Mason Bates, debutta questo mese alla Santa Fe Opera della capitale del New Mexico. A chi si stesse trovando a storcere il naso, Wired ricorda che la storia personale di Jobs non ha nulla da invidiare alle vicende rese celebri da Carmen o La traviata: ambizione incontrollata, rivalità, sentimenti mutevoli, tradimenti, morte e redenzione sono tutti temi che ricorrono in entrambi i campi, per cui perché non tentare di unirli? Wired ha pubblicato addirittura sei piccoli estratti dal libretto operistico, uno per ognuno degli interpreti, ovvero: Steve Jobs (baritono), Lauren Powell Jobs (la moglie di Jobs, mezzosoprano), Kobun Chino Otogawa (l’assistente spirituale di Jobs, basso), Steve Wozniak (cofondatore di Apple, tenore), Chrisann Brennan (ex fidanzata di Jobs, soprano di coloratura) e i reporter (ensemble). Di seguito, gli estratti:

The-Revolution-of-Steve-Jobs

Uno studente che ha lasciato il college,
senza lavoro,
che vive coi suoi.
Spesso distante,
spesso umorale.
E non sai nemmeno ciò che vuoi nella vita!
Ma il tuo cervello
fa sempre clic, fa sempre clic
fa sempre clic allontanandosi.

(Chrisann Brennan)

Sei diventato uno di quei bastardi che odiavamo:
un egomaniaco,
egocentrico,
arrivista,
illuso,
super-aziendalista
stronzo!

(Steve Wozniak)

Speranza o hype?
Figo o no?
Stato dell’arte oppure
arte della vendita?
Colpito o mancato?
Punto segnato o sbadiglio?
Wow oppure mah?

(I reporter)

Digita digita digita e striscia,
Celebra il gioco.
Gioca a un gioco.
Invia una cartolina.
Guarisci un cuore.
Compra una cravatta.
Impara un po’ di thailandese.
Ordina cibo thailandese.
Ti mancano i tuoi bambini?
Ti manca tua moglie?
Ti manca la tua casa?
Ti manca la tua vita?
Tocca lo schermo col dito.

(Steve Jobs)

Quando lo capirai…
le persone sono incasinate,
in imbarazzo e
caotiche,
Guardaci da vicino,
apri i nostri contenitori,
ci troverai solo caos.

(Laurene Powell Jobs)

Sì, ma qui è dove
apprendi la verità,
non dove la eviti.
(Perché mi sento
come quella vecchia suora
di Tutti insieme appassionatamente?)
Steve…
sei tutto cavi staccati,
parti rotte,
e troppo rumore.
Se ti lasciassi stare qui,
finiresti per uccidermi.

(Kobun Chino Otogawa)

Leggi anche ↓
Le offerte per viaggiare con Moby in Sardegna quest’estate

Con Moby Fantasy e Moby Legacy, e tutti i servizi offerti.

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero