Bulletin ↓
00:01 domenica 13 luglio 2025
I Talebani hanno fatto un assurdo video promozionale per invitare i turisti americani a fare le vacanze in Afghanistan Il video con la sua surreale ironia su ostaggi rapiti e kalashnikov, mira a proporre il paese come meta di un “turismo avventuroso”.
Justin Bieber ha pubblicato un nuovo album senza dire niente a nessuno Si intitola Swag e arriva, a sorpresa, quattro anni dopo il suo ultimo disco, anni segnati da scandali e momenti difficili.
Damon Albarn ha ammesso che la guerra del Britpop alla fine l’hanno vinta gli Oasis Il frontman dei Blur concede la vittoria agli storici rivali ai fratelli Gallagher nell’estate della loro reunion.
La nuova stagione di Scrubs si farà e ci sarà anche la reunion del cast originale Se ne parlava da tempo ma ora è ufficiale: nuova stagione in produzione, con il ritorno del trio di protagonisti.
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.
Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.
Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.

La vita di Steve Jobs è diventata un’opera lirica

05 Luglio 2017

Troppo spesso pensiamo all’opera lirica come a una forma artistica di sapore agée, lontana dalla nostra quotidianità, associandola a cose come Le nozze di Figaro o il Don Giovanni. È quanto sostiene anche il librettista premio Pulitzer Mark Campbell, che però ha deciso di provare a cambiare le cose portando in scena The (R)evolution of Steve Jobs, la prima opera lirica ispirata e completamente basata sulla vita del fondatore di Apple Inc.

L’opera, a cui ha lavorato anche il premiato compositore e dj Mason Bates, debutta questo mese alla Santa Fe Opera della capitale del New Mexico. A chi si stesse trovando a storcere il naso, Wired ricorda che la storia personale di Jobs non ha nulla da invidiare alle vicende rese celebri da Carmen o La traviata: ambizione incontrollata, rivalità, sentimenti mutevoli, tradimenti, morte e redenzione sono tutti temi che ricorrono in entrambi i campi, per cui perché non tentare di unirli? Wired ha pubblicato addirittura sei piccoli estratti dal libretto operistico, uno per ognuno degli interpreti, ovvero: Steve Jobs (baritono), Lauren Powell Jobs (la moglie di Jobs, mezzosoprano), Kobun Chino Otogawa (l’assistente spirituale di Jobs, basso), Steve Wozniak (cofondatore di Apple, tenore), Chrisann Brennan (ex fidanzata di Jobs, soprano di coloratura) e i reporter (ensemble). Di seguito, gli estratti:

The-Revolution-of-Steve-Jobs

Uno studente che ha lasciato il college,
senza lavoro,
che vive coi suoi.
Spesso distante,
spesso umorale.
E non sai nemmeno ciò che vuoi nella vita!
Ma il tuo cervello
fa sempre clic, fa sempre clic
fa sempre clic allontanandosi.

(Chrisann Brennan)

Sei diventato uno di quei bastardi che odiavamo:
un egomaniaco,
egocentrico,
arrivista,
illuso,
super-aziendalista
stronzo!

(Steve Wozniak)

Speranza o hype?
Figo o no?
Stato dell’arte oppure
arte della vendita?
Colpito o mancato?
Punto segnato o sbadiglio?
Wow oppure mah?

(I reporter)

Digita digita digita e striscia,
Celebra il gioco.
Gioca a un gioco.
Invia una cartolina.
Guarisci un cuore.
Compra una cravatta.
Impara un po’ di thailandese.
Ordina cibo thailandese.
Ti mancano i tuoi bambini?
Ti manca tua moglie?
Ti manca la tua casa?
Ti manca la tua vita?
Tocca lo schermo col dito.

(Steve Jobs)

Quando lo capirai…
le persone sono incasinate,
in imbarazzo e
caotiche,
Guardaci da vicino,
apri i nostri contenitori,
ci troverai solo caos.

(Laurene Powell Jobs)

Sì, ma qui è dove
apprendi la verità,
non dove la eviti.
(Perché mi sento
come quella vecchia suora
di Tutti insieme appassionatamente?)
Steve…
sei tutto cavi staccati,
parti rotte,
e troppo rumore.
Se ti lasciassi stare qui,
finiresti per uccidermi.

(Kobun Chino Otogawa)

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.