Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Terrorismo islamico senza tregua
Giovedì 14 luglio 2016, Nizza, un camion piomba sulla folla della Promenade des Anglais nella notte della festa nazionale. 84 morti e oltre 100 feriti il bilancio attuale.

Alle 22.45 di ieri, giovedì 14 luglio, a Nizza un camion piomba sulla folla durante i festeggiamenti per la ricorrenza della presa della Bastiglia e percorre quasi 2 chilometri sulla Promenade des Anglais, investendo passanti, mentre il conducente spara dai finestrini. L’attentatore, abbattuto da due gendarmi, è un tunisino di 31 anni, residente in Francia, con piccoli precedenti penali, una carta di soggiorno. Il bilancio provvisorio di quest’ennesima azione fomentata dall’odio per l’Occidente è di 84 morti e oltre cento feriti. Oggi siamo ancora una volta alle prese con i postumi di una strage. Tra riflessioni, ricerca di soluzioni, frustrazione e dolore.
Qui si può seguire la diretta di Le Monde Live, qui quella del Guardian.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.