Hype ↓
15:27 mercoledì 5 novembre 2025
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare i suoi film per addestrare Sora 2 a crearne delle brutte copie Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.

Astronomer, l’azienda dei due amanti beccati al concerto dei Coldplay, ha assunto Gwyneth Paltrow per uno spot

L’attrice ed ex moglie di Chris Martin è «portavoce temporanea» per uno spot volto a gestire la crisi d’immagine di Astronomer.

28 Luglio 2025

Da tormentone gossip virale e globale a caso di studio da annali su come gestire efficacemente una crisi d’immagine che sembrava impossibile da arginare. Il reparto comunicazione e marketing di Astronomer meriterebbe un aumento alla luce dello spot realizzato in poche ore con cui ha arginato la crisi. La storia la conosciamo tutti: il Ceo e la responsabile delle risorse umane di Astronomer vengono scoperti in atteggiamenti intimi al concerto dei Coldplay di Boston grazie a una clip divenuta virale e al commento salace del cantante Chris Martin dal palco. A farne le spese, oltre ai due dipendenti poi dimessisi, è stata però anche l’azienda, investita da una notorietà senza precedenti ma per motivi non proprio desiderabili. 

Da qui la mossa dello spot informativo e ironico con cui Astronomer si presenta al mondo. Nello spot pubblicato su X la nuova «portavoce temporanea» risponde ironicamente alle domande riguardanti come se la passano i trecento dipendenti dell’azienda, ignorando quanto accaduto e fornendo una panoramica generale dei servizi offerti dalla società. Geniale la scelta della protagonista dello spot: l’attrice premio Oscar Gwyneth Paltrow, nota anche per il legame sentimentale con il cantante dei Coldplay Chris Martin.

I due sono stati sposati per un decennio e hanno anche avuto due figli insieme, prima di separarsi nel 2014. Nelle interviste di quel periodo i due neodivorziati avevno parlato di “conscious uncoupling“, un’espressione usata per definire un divorzio sereno, senza litigi né rivendicazioni, facilitato dal rapporto di stima, rispetto e, perché no, amicizia che la coppia riesce a mantenere. Proprio il tipo di divorzio che è difficile immaginare per i protagonisti dello scandalo Astronomer. Il filmato informativo ha ovviamente attirato l’attenzione dei social quasi quanto la crisi della kiss cam, vincendo le simpatie del pubblico. A fare notizia stavolta è stata la capacità di Astronomer di gestire un momento complesso per i destini della società in maniera da ribaltare a proprio favore l’improvvisa attenzione negativa sull’azienda.

Articoli Suggeriti
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Leggi anche ↓
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.

Si scrive relationship gap, si legge autosabotaggio della nostra vita sentimentale

Dallo swag gap all’aura gap, passando per il party gap: le relazioni oggi si misurano in dislivelli emotivi e di stile. Ma forse l’amore funziona proprio quando smettiamo di voler pareggiare i conti.

John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente

In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».