Hype ↓
23:50 lunedì 19 maggio 2025
Per guarire dalla dipendenza dal telefono un sacco di gente sta comprando un metatelefono, cioè un pezzo di plastica a forma di telefono Tutto è iniziato su TikTok, con un video visualizzato più di 50 milioni di volte. E ora il metatelefono è sold out.
Pierpaolo Piccioli è il nuovo Direttore creativo di Balenciaga Debutterà alla fashion week di Parigi il prossimo ottobre.
Gli Stati Uniti sono l’unico Paese al mondo in cui quest’anno il turismo calerà (e parecchio) Più di dodici miliardi persi in un anno, nessuno al mondo registra una flessione simile.
L’estrema destra ha sfondato anche alle elezioni in Portogallo Il partito Chega di André Ventura è arrivato terzo, forse alla fine sarà secondo, superando anche il Partito Socialista.
La tv di Stato spagnola ha violato il divieto dell’Eurovision di trasmettere messaggi pro Palestina E ne è nato un caso diplomatico che potrebbe portare all'emittente una multa e altre sanzioni.
Andrea Laszlo De Simone ha pubblicato su YouTube un video di un’ora che sembra un’opera d’arte Si intitola "Una lunghissima ombra", come il nuovo album che ha appena annunciato.
Michael J. Fox tornerà a recitare A cinque anni dalla sua ultima volta in tv, l'attore sarà protagonista della terza stagione della serie Shrinking, disponibile su Apple Tv+.
Un bambino è stato curato da una rara malattia usando una terapia genica inventata appositamente per lui È la prima volta che succede e gli scienziati sperano sia l'inizio di un protocollo che aiuterà a curare molte altre malattie genetiche.

La mappa degli omicidi di massa del 2019 negli Stati Uniti

05 Agosto 2019

Sono 1300 le persone ferite o morte quest’anno in uno dei 292 omicidi di massa avvenuti negli Stati Uniti, secondo i dati dell’organizzazione non profit con sede a Washington Gun Violence Archive, visualizzati da Quartz.

L’organizzazione definisce assassinio di massa un evento in cui sono state colpite almeno quattro persone, specifica la testata. Le vittime sono molte di più, però, nelle ultime due stragi avvenute durante lo scorso weekend. Sabato 3 agosto, 20 persone sono state uccise e 26 ferite in un supermercato Walmart a El Paso, in Texas, al confine con il Messico. «Un luogo in cui due nazioni si incontrano fisicamente e culturalmente», scrive il New York Times. Domenica 4 agosto, a Dayton, in Ohio, i morti sono stati 9 e le persone ferite almeno 16. In entrambi i casi, l’autore della strage è un ragazzo bianco. Secondo le indagini, il killer della strage di El Paso sarebbe anche l’autore di un manifesto anti-ispanico che contiene riferimenti alla strage nelle moschee di Christchurch in Nuova Zelanda. Il movente culturale e razziale sembrerebbe quindi esplicito.

La diffusione del nazionalismo bianco e di un sentimento anti-immigrazione non può, tuttavia, essere l’unica causa dell’escalation di violenza di massa nel Paese, commenta Quartz. Poi, com’è noto, gli Stati Uniti hanno il più alto tasso di possessori di armi al mondo. Oltrei 120 pistole ogni 100 persone, specifica Axios, più del doppio dello Yemen. A dirlo è una survey del Graduate Institute of International and Development Studies di Ginevra.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.