Hype ↓
17:41 lunedì 7 luglio 2025
Dopo più di 100 anni di attesa, la balneazione della Senna è durata solo un giorno Nei tre punti balneabili del fiume è già stata issata bandiera rossa.
Una ricerca conferma che l’estate in Europa ormai dura quasi sei mesi  Un ricerca evidenzia come, da Atene a Terana, l’ondata di colore associata all’estate duri oltre duecento giorni l’anno. 
Si è scoperto che le compagnie low cost premiano i dipendenti degli aeroporti più bravi a trovare i bagagli a mano troppo grandi In un’email pubblicata dal Guardian si legge di un premio di una sterlina per ogni bagaglio extra large denunciato.
Un ragazzo ha chiesto al Papa di autografargli una carta dei Pokémon e il Papa gliel’ha autografata Il ragazzo ha ovviamente scelto quella raffigurante Popplio, il cui nome inglese ricorda proprio la parola Pope.
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.

È uscita la prima immagine della serie sugli 883 di Sidney Sibilia

05 Luglio 2023

Le riprese di Hanno ucciso l’uomo ragno – La vera storia degli 883, la serie Sky che racconterà la storia degli 883, sono iniziate proprio in questi giorni: il primo ciak è stato dato il 27 giugno e Sky ha annunciato la serie come una delle novità del suo palinsesto autunno-inverno, pubblicando anche la prima foto ufficiale scattata sul set. Ovviamente, l’immagine ritrae i due protagonisti della serie: Max Pezzali, interpretato dall’esordiente Elia Nozzuolo, e Mauro Repetto, interpretato da Matteo Oscar Giuggioli. Regista e sceneggiatore (assieme a Francesco Agostini, Chiara Laudani e Giorgio Nerone) di Hanno ucciso l’Uomo Ragno sarà Sidney Sibilia, l’autore della trilogia di Smetto quando voglio, dell’Incredibile storia dell’isola delle rose e di Mixed by Erry, quest’ultimo vincitore del Nastro d’Argento per la miglior commedia del 2023.

Oltre alla prima foto, Sky ha anche diffuso la sinossi ufficiale della serie. Quando fu inizialmente annunciata, venne descritta come un dramedy che raccontava la storia di due «sfigati che contro ogni aspettativa hanno cambiato la musica italiana degli anni ’90». Nella sinossi si aggiunge che una sorta di origin story di Max Pezzali, un ragazzino che nella Pavia degli anni Ottanta si sente diverso perché «ama i fumetti e la musica americana. È un anticonformista in una città dove non c’è nulla a cui ribellarsi. In più, dopo aver trascurato il liceo per seguire nuove amicizie e serate punk, arriva inevitabilmente la bocciatura». Un fallimento che, in realtà, è la premessa del successo che verrà: nel liceo dove Max si trasferisce dopo la bocciatura, conosce «un nuovo compagno di banco, Mauro. La musica li rende inseparabili. Grazie alla forza trascinante di Mauro, Max abbraccia il suo talento e insieme a lui compone le prime canzoni che verranno prodotte da Claudio Cecchetto. Ma quando il successo li travolgerà, Max e Mauro, così diversi, riusciranno a rimanere uniti?».

Una data d’uscita per Hanno ucciso l’Uomo Ragno ancora non c’è, per il momento sappiamo soltanto che la serie arriverà su Sky e sulla piattaforma streaming NOW a partire dal prossimo autunno.

Articoli Suggeriti
Un ragazzo ha chiesto al Papa di autografargli una carta dei Pokémon e il Papa gliel’ha autografata

Il ragazzo ha ovviamente scelto quella raffigurante Popplio, il cui nome inglese ricorda proprio la parola Pope.

La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Leggi anche ↓
Un ragazzo ha chiesto al Papa di autografargli una carta dei Pokémon e il Papa gliel’ha autografata

Il ragazzo ha ovviamente scelto quella raffigurante Popplio, il cui nome inglese ricorda proprio la parola Pope.

La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Anche i boomer hanno fatto cose buone, tipo Techetechetè

Su due cose possiamo essere tutti d'accordo: che il palinsesto estivo è un deserto post apocalittico e che Techetechetè dimostra che i boomer hanno avuto anche la televisione migliore.

I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale

Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.

Tra i contenuti speciali del vinile di Virgin c’è anche una foto del pube di Lorde

Almeno, secondo le più accreditate teorie elaborate sui social sarebbe il suo e la fotografia l'avrebbe scattata Talia Chetrit.

La Rai vorrebbe abbandonare Sanremo (il Comune) e trasformare Sanremo (il festival) in un evento itinerante

Sono settimane che la tv di Stato (e i discografici) litigano con il Comune: questioni di soldi, pare, che potrebbero portare alla fine del Festival per come lo conosciamo.