Hype ↓
12:36 mercoledì 5 novembre 2025
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.

Uno sceneggiatore dei Simpson ha raccontato l’origine di alcune famose battute della serie

22 Febbraio 2023

Esiste una vastissima e approfonditissima aneddotica sui Simpson, un patrimonio di segreti e conoscenze inferiore solo al numero di episodi e stagioni della serie. Un patrimonio al quale in questi giorni lo sceneggiatore – e showrunner, produttore esecutivo, produttore e story editor – Josh Weinstein ha deciso di arricchire condividendo su Twitter l’origine di alcune delle più famose battute della serie. Per esempio: uno dei momenti che tutti i fan dei Simpson ricordano a memoria è l’incontro tra l’allora leader degli Smashing Pumpkins, Billy Corgan, e Homer. Tutto succede nell’episodio intitolato “Homerpalooza”, uno dei più belli nella più che trentennale storia dei Simpson: Corgan va incontro a Homer, appena unitosi all’equivalente simpsoniano del Lollapalooza di Perry Farrell, per presentarsi. Gli tende la mano e in inglese dice «Billy Corgan, Smashing Pumpkins», un saluto al quale Homer risponde con una battuta intraducibile in italiano: «Homer Simpson, smiling politely». Weinstein ha raccontato che nella prima versione della sceneggiatura dell’episodio, al posto di Corgan doveva esserci Courtney Love e lo scambio tra lei e Homer doveva essere: «Courtney Love», «Homer like», altra battuta impossibile da tradurre nella nostra lingua.

Una battuta tra le più famose e amate della storia dei Simpson riguarda un videogioco immaginato dai creatori della serie per l’episodio “Marge non essere orgogliosa”, in cui Bart rischia di rovinare il rapporto con la madre perché, di fronte al rifiuto di lei di comprargli il videogioco Tempesta d’ossa perché troppo violento, lui decide di rubarne una copia dal supermercato locale, solo per poi essere beccato e denunciato dall’addetto alla sicurezza dello stesso. Alla fine dell’episodio madre e figlio si riconciliano, e lei decide di premiare i suoi sforzi per farsi perdonare comprandogli il videogioco che secondo lei è quello che tutti i ragazzini di Springfield desiderano: il titolo originale del videogioco è Lee Carvallo’s Putting Challenge, tradotto in italiano con lo splendido Ammazza che mazza. Weinstein ha raccontato che l’idea dietro il finto videogioco era piuttosto semplice: una sfida tra gli autori della serie a immaginare il videogioco golfistico più noioso possibile. Ancora oggi, però, molti fan credono che Lee Carvallo fosse un golfista piuttosto famoso negli anni Novanta. E invece, come ha detto lo stesso Weinstein a un fan che su Twitter gli chiede chiarimenti in merito, «è inventato pure lui».

Uno dei tweet più interessanti di Weinstein riguarda la tendenza dei fan dei Simpson all’eccesso di analisi. Se è vero che la serie è ricchissima di riferimenti e citazioni alla cultura pop e non solo, come spiega lo stesso Weinstein in una serie di tweet in cui mostra tutte le citazioni dei film Tutti gli uomini del Presidente, Quarto potere e Codice d’onore contenute nell’episodio “Telespalla Bob Roberts” (quello in cui l’arcinemico di Bart diventa sindaco di Springfield per il Partito repubblicano truccando le elezioni), è anche vero che i fan dei Simpson tendono a vedere rimandi oscuri e raffinate citazioni dove spesso non ce ne sono. È il caso di alcune imperfezioni presenti nell’animazione di diversi episodi: colori sbagliati, per esempio. «La gente pensa che abbiamo cambiato i colori di queste scene come una battuta meta-televisiva sulla cattiva animazione. Non è così. Sono errori veri».

Articoli Suggeriti
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Leggi anche ↓
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.

Si scrive relationship gap, si legge autosabotaggio della nostra vita sentimentale

Dallo swag gap all’aura gap, passando per il party gap: le relazioni oggi si misurano in dislivelli emotivi e di stile. Ma forse l’amore funziona proprio quando smettiamo di voler pareggiare i conti.

John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente

In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».