Bulletin ↓
20:52 sabato 23 agosto 2025
Daniel Day-Lewis non recita più ma ha fatto un’eccezione per il film d’esordio di suo figlio  Sono passati otto anni dalla sua ultima volta, ha interrotto il pensionamento per fare il protagonista nell'opera prima del figlio Ronan.
Il rebranding dell’Eurovision per il 70esimo anniversario non sta andando per niente bene Il nuovo logo, soprattutto, non piace né ai fan né ai graphic designer, che già chiedono di tornare alla versione precedente.
L’organizzazione che monitora la sicurezza alimentare nel mondo ha confermato per la prima volta che a Gaza c’è una carestia Secondo l'Integrated Food Security Phase Classification, organizzazione alla quale si affida anche l'Onu, a Gaza la situazione è di Carestia/Catastrofe umanitaria.
Il nuovo trailer del Mostro conferma che la serie di Stefano Sollima è uno dei titoli imperdibili della Mostra del cinema di Venezia Dopo la prima a Venezia sarà disponibile su Netflix a partire dal 22 ottobre.
L’ultimo film della saga di Mission: Impossible è stato trasmesso gratuitamente su YouTube, ma ha potuto “vederlo” solo chi conosce l’alfabeto Morse E il pubblico sembra aver molto apprezzato l'iniziativa, a giudicare dai commenti che si leggono su YouTube.
A Maiorca quest’anno ci sono molti meno turisti a causa delle proteste contro l’overtourism Addirittura il 40 per cento in meno rispetto al 2024, secondo gli allarmatissimi balneari, ristoratori e albergatori locali.
Un sacco di gente è andata a vedere un concerto di Justin Bieber a Las Vegas senza accorgersi che sul palco non c’era lui ma un sosia Ci è voluta una canzone intera (una non eccellente interpretazione di "Sorry") prima che qualcuno cominciasse a sospettare.
È uscito il primo trailer di Good Boy, l’horror raccontato dal punto di vista di un cane Chi il film l'ha già visto dice che è bellissimo e che il protagonista, il cane Indy, meriterebbe un premio per la sua interpretazione.

Uno sceneggiatore dei Simpson ha raccontato l’origine di alcune famose battute della serie

22 Febbraio 2023

Esiste una vastissima e approfonditissima aneddotica sui Simpson, un patrimonio di segreti e conoscenze inferiore solo al numero di episodi e stagioni della serie. Un patrimonio al quale in questi giorni lo sceneggiatore – e showrunner, produttore esecutivo, produttore e story editor – Josh Weinstein ha deciso di arricchire condividendo su Twitter l’origine di alcune delle più famose battute della serie. Per esempio: uno dei momenti che tutti i fan dei Simpson ricordano a memoria è l’incontro tra l’allora leader degli Smashing Pumpkins, Billy Corgan, e Homer. Tutto succede nell’episodio intitolato “Homerpalooza”, uno dei più belli nella più che trentennale storia dei Simpson: Corgan va incontro a Homer, appena unitosi all’equivalente simpsoniano del Lollapalooza di Perry Farrell, per presentarsi. Gli tende la mano e in inglese dice «Billy Corgan, Smashing Pumpkins», un saluto al quale Homer risponde con una battuta intraducibile in italiano: «Homer Simpson, smiling politely». Weinstein ha raccontato che nella prima versione della sceneggiatura dell’episodio, al posto di Corgan doveva esserci Courtney Love e lo scambio tra lei e Homer doveva essere: «Courtney Love», «Homer like», altra battuta impossibile da tradurre nella nostra lingua.

Una battuta tra le più famose e amate della storia dei Simpson riguarda un videogioco immaginato dai creatori della serie per l’episodio “Marge non essere orgogliosa”, in cui Bart rischia di rovinare il rapporto con la madre perché, di fronte al rifiuto di lei di comprargli il videogioco Tempesta d’ossa perché troppo violento, lui decide di rubarne una copia dal supermercato locale, solo per poi essere beccato e denunciato dall’addetto alla sicurezza dello stesso. Alla fine dell’episodio madre e figlio si riconciliano, e lei decide di premiare i suoi sforzi per farsi perdonare comprandogli il videogioco che secondo lei è quello che tutti i ragazzini di Springfield desiderano: il titolo originale del videogioco è Lee Carvallo’s Putting Challenge, tradotto in italiano con lo splendido Ammazza che mazza. Weinstein ha raccontato che l’idea dietro il finto videogioco era piuttosto semplice: una sfida tra gli autori della serie a immaginare il videogioco golfistico più noioso possibile. Ancora oggi, però, molti fan credono che Lee Carvallo fosse un golfista piuttosto famoso negli anni Novanta. E invece, come ha detto lo stesso Weinstein a un fan che su Twitter gli chiede chiarimenti in merito, «è inventato pure lui».

Uno dei tweet più interessanti di Weinstein riguarda la tendenza dei fan dei Simpson all’eccesso di analisi. Se è vero che la serie è ricchissima di riferimenti e citazioni alla cultura pop e non solo, come spiega lo stesso Weinstein in una serie di tweet in cui mostra tutte le citazioni dei film Tutti gli uomini del Presidente, Quarto potere e Codice d’onore contenute nell’episodio “Telespalla Bob Roberts” (quello in cui l’arcinemico di Bart diventa sindaco di Springfield per il Partito repubblicano truccando le elezioni), è anche vero che i fan dei Simpson tendono a vedere rimandi oscuri e raffinate citazioni dove spesso non ce ne sono. È il caso di alcune imperfezioni presenti nell’animazione di diversi episodi: colori sbagliati, per esempio. «La gente pensa che abbiamo cambiato i colori di queste scene come una battuta meta-televisiva sulla cattiva animazione. Non è così. Sono errori veri».

Articoli Suggeriti
Un sacco di gente è andata a vedere un concerto di Justin Bieber a Las Vegas senza accorgersi che sul palco non c’era lui ma un sosia

Ci è voluta una canzone intera (una non eccellente interpretazione di "Sorry") prima che qualcuno cominciasse a sospettare.

A quanto pare Lana Del Rey è molto arrabbiata con Ethel Cain, ma nessuno ha ancora capito perché

Le ha lanciato una frecciatina in una traccia del nuovo album e l'ha bloccata su Instagram: perché ce l'abbia così tanto con Cain, però, non è chiaro.

Leggi anche ↓
Un sacco di gente è andata a vedere un concerto di Justin Bieber a Las Vegas senza accorgersi che sul palco non c’era lui ma un sosia

Ci è voluta una canzone intera (una non eccellente interpretazione di "Sorry") prima che qualcuno cominciasse a sospettare.

A quanto pare Lana Del Rey è molto arrabbiata con Ethel Cain, ma nessuno ha ancora capito perché

Le ha lanciato una frecciatina in una traccia del nuovo album e l'ha bloccata su Instagram: perché ce l'abbia così tanto con Cain, però, non è chiaro.

A Liam Gallagher hanno vietato di lanciare tra il pubblico tamburello e maracas alla fine dei concerti perché le persone si picchiavano pur di accaparrarseli

È stata l'organizzazione del concerto a dirglielo, per evitare che i fan si «strizzino i capezzoli a vicenda, si tirino le orecchie, si prendano a ginocchiate nelle parti basse».

È morto Ronnie Rondell, l’uomo che andava a fuoco sulla copertina di Wish You Were Here dei Pink Floyd

Ci vollero 15 tentativi per ottenere lo scatto perfetto, un'impresa che mise a dura prova anche uno stunt man come lui, sopravvissuto alle riprese più spericolate della storia del cinema.

Pippo Baudo, il Grande Centro Italiano

Una ricchissima vita che può essere riassunta in tre parole: centro, nazionalpopolare e presentatore. Più una bonus: Sanremo.

Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni

Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.