Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.
Come cambiano gli acquisti per l’inizio di quest’anno scolastico
Su Vox, Terry Nguyen ha scritto un articolo molto approfondito – e arricchito dalle testimonianze di genitori e studenti – per raccontare come la pandemia ha cambiato gli acquisti che precedono l’inizio della scuola. È evidente che per l’anno scolastico 2020/2021 gli studenti potrebbero aver bisogno, invece dei classici zaini e astucci, di mascherine e disinfettante per le mani. I genitori e gli studenti sono sempre più interessati a oggetti come monitor di computer, cuffie, scrivanie, sedie da ufficio e lampade. Con il risultato di rendere il ritorno a scuola decisamente più serio del solito. «L’atmosfera vivace dello shopping per il rientro a scuola è stata sostituita da richiami alla distanza sociale, all’indossare maschere e all’igienizzazione costante delle superfici». Le esigenze degli studenti stanno cambiando e le famiglie sono sempre più concentrate sulla necessità di dispositivi di protezione individuale (se il loro bambino sta tornando a scuola) o tecnologia (se stanno perseguendo l’apprendimento a distanza).
Negli Usa l’impulso a intraprendere fisicamente uno shopping sfrenato esiste ancora, nonostante i possibili rischi per la salute. Sul tag #BackToSchoolShopping di Instagram (che è inondato di pubblicità), i genitori pubblicano con impazienza le foto dei loro bambini mascherati che posano nei negozi e mostrano i loro ultimi acquisti. Allo stesso modo, su YouTube, vlogger in età scolare o universitaria pubblicano video di “acquista con noi” e back-to-school, con prodotti di rivenditori famosi come Walmart, Target e Amazon.
La stagione del ritorno a scuola ha storicamente rappresentato un nuovo inizio, non solo accademico, ma anche dal punto di vista della moda. È un motivo per acquistare più vestiti, soprattutto con i rivenditori che ospitano sconti e ribassi per tutta la stagione. Quest’anno, però, invece di un nuovo paio di scarpe o jeans, gli studenti optano per una webcam migliore o un paio di cuffie. Per non farsi trovare impreparati in caso di didattica a distanza.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.