Bulletin ↓
05:37 lunedì 14 luglio 2025
I Talebani hanno fatto un assurdo video promozionale per invitare i turisti americani a fare le vacanze in Afghanistan Il video con la sua surreale ironia su ostaggi rapiti e kalashnikov, mira a proporre il paese come meta di un “turismo avventuroso”.
Justin Bieber ha pubblicato un nuovo album senza dire niente a nessuno Si intitola Swag e arriva, a sorpresa, quattro anni dopo il suo ultimo disco, anni segnati da scandali e momenti difficili.
Damon Albarn ha ammesso che la guerra del Britpop alla fine l’hanno vinta gli Oasis Il frontman dei Blur concede la vittoria agli storici rivali ai fratelli Gallagher nell’estate della loro reunion.
La nuova stagione di Scrubs si farà e ci sarà anche la reunion del cast originale Se ne parlava da tempo ma ora è ufficiale: nuova stagione in produzione, con il ritorno del trio di protagonisti.
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.
Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.
Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.

La serie sulle icone della moda anni ’90 (c’è anche Kate Moss)

01 Settembre 2017

Champagne Supernova non è soltanto il titolo di una delle più belle canzoni degli Oasis. Aggiungendo una “s” alla fine, diventa il titolo di un libro di Maureen Callahan, uscito nel 2014, che racconta l’ascesa (e le vite, e i vizi) di alcune tra le più importanti icone di stile americane degli anni ’90: Kate Moss, Marc Jacobs e Alexander McQueen. Un trio che ha saputo contestare le tendenze, trasformando il glamour sofisticato e raffinato allora in voga in uno stile decisamente più ruvido, eccessivo e aggressivo.

Pochi giorni fa The Hollywood Reporter ha annunciato che il libro sta per essere trasformato in una serie tv già in lavorazione, che racconterà il periodo in cui queste personalità hanno iniziato a dettare legge in fatto di stile, seguendole nei dietro le quinte e mettendone in luce le vite private. Prodotta da Jhonny Lin (Filmula Entertainment) e Ben Shields Catlin, la serie prenderà il via dal momento in cui ognuno dei protagonisti era più o meno sconosciuto e seguirà il loro ingresso nell’esplosivo mondo della moda newyorkese, irresistibile e scintillante ma anche pericoloso e malato.

E da un bel po’, ormai, che gli anni ’90 sono tornati di moda. Grande fonte di ispirazione non solo per quanto riguarda lo street style (un’ondata che ha già dato il suo meglio e adesso è in fase calante) ma anche il cinema e la televisione: come ricorda Dazed, al momento sono addirittura 3 i film in lavorazione sul grandissimo Alexander McQueen e la prossima puntata di American Crime Story si concentrerà sull’assassinio di Gianni Versace.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.