Bulletin ↓
05:22 lunedì 25 agosto 2025
Daniel Day-Lewis non recita più ma ha fatto un’eccezione per il film d’esordio di suo figlio  Sono passati otto anni dalla sua ultima volta, ha interrotto il pensionamento per fare il protagonista nell'opera prima del figlio Ronan.
Il rebranding dell’Eurovision per il 70esimo anniversario non sta andando per niente bene Il nuovo logo, soprattutto, non piace né ai fan né ai graphic designer, che già chiedono di tornare alla versione precedente.
L’organizzazione che monitora la sicurezza alimentare nel mondo ha confermato per la prima volta che a Gaza c’è una carestia Secondo l'Integrated Food Security Phase Classification, organizzazione alla quale si affida anche l'Onu, a Gaza la situazione è di Carestia/Catastrofe umanitaria.
Il nuovo trailer del Mostro conferma che la serie di Stefano Sollima è uno dei titoli imperdibili della Mostra del cinema di Venezia Dopo la prima a Venezia sarà disponibile su Netflix a partire dal 22 ottobre.
L’ultimo film della saga di Mission: Impossible è stato trasmesso gratuitamente su YouTube, ma ha potuto “vederlo” solo chi conosce l’alfabeto Morse E il pubblico sembra aver molto apprezzato l'iniziativa, a giudicare dai commenti che si leggono su YouTube.
A Maiorca quest’anno ci sono molti meno turisti a causa delle proteste contro l’overtourism Addirittura il 40 per cento in meno rispetto al 2024, secondo gli allarmatissimi balneari, ristoratori e albergatori locali.
Un sacco di gente è andata a vedere un concerto di Justin Bieber a Las Vegas senza accorgersi che sul palco non c’era lui ma un sosia Ci è voluta una canzone intera (una non eccellente interpretazione di "Sorry") prima che qualcuno cominciasse a sospettare.
È uscito il primo trailer di Good Boy, l’horror raccontato dal punto di vista di un cane Chi il film l'ha già visto dice che è bellissimo e che il protagonista, il cane Indy, meriterebbe un premio per la sua interpretazione.

Sono quasi pronte le serie tv di Alien e Blade Runner, dice Ridley Scott

23 Novembre 2021

In un’intervista a Bcc Radio 4, Ridley Scott ha confermato che sono in arrivo sia la serie tv su Blade Runner che quella su Alien. La produzione, secondo il regista inglese, sarebbe già in fase avanzata: per entrambe le serie pare siano già pronte le sceneggiature di diversi episodi. Alla serie su Blade Runner Scott ha detto di star lavorando personalmente. «Abbiamo l’episodio pilota già pronto. Quindi, Blade Runner lo presentiamo come fosse una serie già pronta, quanto meno per le prime dieci ore di materiale». Di una serie tratta dal (o ambientata nello stesso mondo del) film del 1982 si era cominciato a parlare nello scorso febbraio, ma ci si era fermati a delle voci di corridoio mai ufficialmente confermate. I dettagli sulla serie restano pochissimi: non si sa nemmeno se sarà trasmessa in tv o distribuita su una piattaforma streaming, anche se la seconda ipotesi pare per il momento la più probabile.

Nella stessa intervista Scott ha anche parlato della trasposizione televisiva di Alien, nella quale però sembra non essere coinvolto direttamente. Anche in questo caso, i lavori sarebbero a buon punto: Scott ha detto che si starebbe già lavorando al pilot e che l’idea della produzione è mettere assieme «otto o dieci ore di materiale». Su Alien ci sono più certezze rispetto a Blade Runner: sappiamo già che la serie sarà trasmessa in America da FX. Ne ha parlato anche il capo dell’emittente televisiva, John Landgraf, che ha detto che questa sarà la prima storia di Alien ambientata sulla Terra: «Mette assieme l’horror senza tempo del primo film con l’azione mozzafiato del secondo – ha approfondito Landgraf – sarà un viaggio spaventoso che lascerà gli spettatori sconvolti e ammirati». Più cauto Scott che, con la modestia che lo contraddistingue, si è limitato a dire che la serie tv: «Non arriverà mai al livello del primo film. Mi limito a dire questo».

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.