Hype ↓
20:05 martedì 20 maggio 2025
Dopo Valeria Marquez, un’altra influencer sudamericana è stata uccisa in circostanze molto simili Anche Maria Jose Estupiñan è stata uccisa dopo aver aperto la porta a un fattorino che diceva di avere un pacco da consegnarle.
L’Unione europea sta lavorando a una legge sull’uso dei social da parte dei minori tra le più restrittive del mondo A partire dalla definizione di una "maggiore età digitale" che tutti i cittadini dei Paesi membri dovranno rispettare.
La serie tv tratta da Le schegge di Bret Easton Ellis ha finalmente un protagonista Dopo mesi di speculazioni, rinvii e cancellazioni, si è finalmente giunti a un accordo.
Il Festival di Sanremo resterà alla Rai, anche perché nessun altro lo ha voluto Al bando del Comune per l'organizzazione del Festival ha risposto solo un'azienda: la solita.
Per guarire dalla dipendenza dal telefono un sacco di gente sta comprando un metatelefono, cioè un pezzo di plastica a forma di telefono Tutto è iniziato su TikTok, con un video visualizzato più di 50 milioni di volte. E ora il metatelefono è sold out.
Pierpaolo Piccioli è il nuovo Direttore creativo di Balenciaga Debutterà alla fashion week di Parigi il prossimo ottobre.
Gli Stati Uniti sono l’unico Paese al mondo in cui quest’anno il turismo calerà (e parecchio) Più di dodici miliardi persi in un anno, nessuno al mondo registra una flessione simile.
L’estrema destra ha sfondato anche alle elezioni in Portogallo Il partito Chega di André Ventura è arrivato terzo, forse alla fine sarà secondo, superando anche il Partito Socialista.

Potrebbe uscire una serie prequel dei Soprano

26 Ottobre 2021

Il film prequel è arrivato da poco (almeno in Inghilterra e in America, dove The Many Saints of Newark è stato distribuito dalla Warner Bros ed è presente su Hbo Max). La nuova serie, invece, potrebbe arrivare presto. Riflettendo a proposito del film, il creatore della serie David Chase ha parlato della possibilità di tornare nell’universo della famiglia mafiosa italoamericana con un sequel di The Many Saints of Newark, «o più facilmente una serie», che quindi sarà ancora un prequel delle vicende di Tony Soprano. In un’intervista a Deadline Chase ha infatti rivelato che «potrei scriverla insieme Terence Winter, per il servizio di streaming Hbo Max». Ann Sarnoff di WarnerMedia ha dichiarato che la società è rimasta molto colpita dai risultati al botteghino del film The Many Saints of Newark, e che questo non farebbe altro che spingere nella direzione di un nuovo show per sfruttare il successo appena ottenuto: «Stiamo parlando con David di una nuova serie relativa ai Soprano, ma è ancora tutto in forse», ha rivelato la donna.

Chase ha detto che, se proprio dovrà tornare nel mondo della famiglia di malavitosi, ambienterà però la storia dopo gli eventi del film prequel, che ha luogo alla fine degli anni ’60 e ’70, e prima della serie originale, che inizia intorno al 1998: «Farei la serie solo se Terry [Winter, ndr] tornerà a scrivere la sceneggiatura con me. In quel caso ci sto», ha spiegato sempre a Deadline Chase. Sarnoff ha ammesso che non è stata presa una decisione definitiva a riguardo e che, al momento, il progetto potrebbe persino trasformarsi in un nuovo lungometraggio. In ogni caso bisogna considerare che, 14 anni dopo il gran finale, la serie ha fatto nuovamente il record di visualizzazioni da quando è stata resa disponibile per lo streaming su Hbo Max poco tempo fa, e anche che Chase ha firmato un accordo quinquennale con WarnerMedia che comprende la realizzazione di film e serie TV per il servizio di streaming di Hbo. Le basi, quindi, ci sono tutte.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.