Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Secondo l’Oxford English Dictionary, “GIF” è la parola dell’anno

È un grande momento per le GIF animate: lo scorso giugno il formato ha compiuto 25 anni; sono state parte integrante della narrazione della campagna elettorale Usa appena conclusasi (qui un po’ di esempi); si sono meritate una mostra personale al Museum of the moving image di New York; e, infine, il termine GIF (sigla per Graphic Interchange Format) è stato incoronato “parola dell’anno” dall’Oxford English Dictionary. A vincere è precisamente il verbo to gif, fare una gif, come spiega BetaBeat, che ha sconfitto gli altri candidati al titolo, tra cui “Super PAC” e “YOLO”.

Per festeggiare, riproponiamo un articolo scritto qualche mese fa proprio su queste immagini in movimento: le loro origini, il loro sviluppo e il loro promettente futuro. E balliamo tutti insieme, così:


Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.