Storia dell'uomo che tra Prima Guerra Mondiale e Rivoluzione d'Ottobre ha documentato a colori la varietà del mondo russo al crepuscolo del'Impero.
Una biografia per immagini (e rarissima) ne racconta gli inizi difficili e il successo; vincitrice di Sanremo come cantante e autrice, ex amazzone del pop italiano.
Tutte le leggende metropolitane che circondavano le Destiny's Child, molto prima del Super Bowl e (quasi) al netto di Beyoncé.
24 ore a guardare i video di utenti Vine in rotazione casuale: un campionario di umanità tra cimiteri, nonne, ricette, piedi sulla spiaggia, e carlini.
Storia di una famiglia che ha vissuto 40 anni senza contatti umani, nella profonda Taiga siberiana, e di come, alla fine, la storia li ha raggiunti.
Sconosciuti in casa, avventurieri in trasferta: identikit degli allenatori bianchi del continente nero, chi sono e quali fortune hanno trovato.
L'uomo che ha contribuito a ridefinire il concetto di graphic novel e il suo ultimo capolavoro (chiamarlo libro è riduttivo), Building Stories.
Un profilo del maestro americano della short story, a un anno dal trentennale della morte, e dall'uscita in Italia del premio Pulitzer Racconti.
Arsène Wenger, il rivoluzionario, il messia, l'antipatico, lo stravagante. Un uomo che ha cambiato il calcio inglese, trasformando i tifosi in fedeli.
Una guida alle elezioni di domani in Israele. Dove la sfida è sempre più tra nazionalisti e religiosi, mentri i coloni fanno di tutto per darsi un tono cool.
Intervista ad Adam Gopnik, corrispondente del New Yorker. Il suo romanzo culinario e perché il cibo s'intreccia con amore, politica e denaro.
Dall'anorak agli scarponi: per l'autunno inverno 2013-2014 l'uomo sfida il gelo e raggiunge la quota. Divisa da lavoro permettendo.