Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Se gli aeroporti governassero il mondo


Jason Davies è un guru nel campo del data visualization. La sua ultima idea è stata creare una mappa mondiale segnando esclusivamente i confini tra gli aeroporti. Il progetto, realizzato assieme al designer Mike Bostock, è basato sul diagramma di Voronoi, che definisce la scomposizione di uno spazio fisico attraverso la distanza da un certo insieme di elementi. Incrociando la formula matematica alle relative distanze fra gli aeroporti, Davies ha ridefinito i confini del globo, sostituendo a quelli politici tradizionali delimitazioni poste a metà dello spazio che intercorre tra due hub aeroportuali.


Davies ha utilizzato il diagramma di Voronoi anche per realizzare una mappatura delle capitali del mondo. Tuttavia, nel farlo ha ricevuto alcune obiezioni, soprattutto per non aver considerato il fatto che alcuni Stati hanno due capitali (è il caso del Sud Africa, ad esempio, ove Pretoria è la capitale amministrativa, Johannesburg quella politica).
«Tutte le mappe sul mio sito sono dimostrazioni puramente tecniche, che sperimentano tutto ciò che è possibile a livello di cartografia dinamica», spiega Davies. Insieme a Bostock sta infatti lavorando per implementare un database dei dati geografici raccolti e inventare altri progetti.
(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.