Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
C’è un video che raccoglie tutte le scene con il cibo più invitanti della storia del cinema
«Questo è quel classico momento dell’anno in cui siamo abituati a condividere il cibo in compagnia delle persone che amiamo». Inizia così il video postato su YouTube da CineFix, che ha raccolto tutte le migliori scene tratte dai film che ci hanno mostrato i pasti più invitanti della storia del cinema. Come la tavolata di Before Midnight, e il pollo fritto di KFC di Little Miss Sunshine. Tantissime riprese divise per momenti, macro temi, da cui emergono i migliori 10 pasti del cinema, vagliati volta per volta. Dal tipico incontro imbarazzante tra fidanzati e genitori che spesso è capitato si consumi intorno a un tavolo (e che è il nodo di tantissimi film, Eraserhead, Ti presento i miei, Sto pensando di finirla qui), alla classica cena a lume di candela. Anche su Instagram era nato un progetto simile (ne parlavamo qui).
Il pasto più appetitoso nel momento più imbarazzante? Quello di 4 mesi, 3 settimane, 2 giorni. Quello con più rivelazioni scottanti? Lo strudel con panna e latte di Bastardi senza gloria, mentre quello più romantico viene da Moonlight. E poi il pericoloso piatto a base di funghi e spezie del Filo nascosto, la colazione in tempo di guerra di Fury, l’esplosione di violenza improvvisa nel ristorante italiano del Padrino. Tra le scene migliori, indimenticabili, che probabilmente ci faranno piangere per sempre, il banchetto con le cosce di pollo in Hook Capitano Uncino, le dinamiche familiari nella lunghissima tavolata festiva di Fanny e Alexander, il pranzo a base di sola conversazione di The Trip e infine la “gioia per gli occhi”, la scena che ogni foodie del mondo dovrebbe guardare solo per il desiderio di estasiarsi: quella fatta di tartine, cognac, tortini di faraona caramellata, vino, tratta da Il pranzo di Babette.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.