Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Sarah McBride è la prima donna transessuale senatrice degli Stati Uniti
Sarah McBride è entrata a pieno titolo nella storia americana, avendo vinto la corsa al Senato nello stato nel Delaware, diventando così la prima persona apertamente transgender a ricoprire questa carica. Quando presterà giuramento, diventerà il funzionario statale transgender più potente a livello nazionale. McBride, 30 anni, democratica e attivista, ha sconfitto con facilità il repubblicano Steve Washington con l’86% dei voti anticipati. «Spero che il risultato di stasera possa inviare un messaggio di speranza ad almeno un giovane ragazzo trans», ha detto McBride, proseguendo: «Possono andare a dormire sapendo che i loro sogni e le loro verità non si escludono a vicenda». McBride è stata stagista alla Casa Bianca durante l’amministrazione Obama oltre che aver spinto l’Assemblea generale del Delaware ad approvare un disegno di legge sui diritti dei transessuali, che è stato trasformato in legge nel 2013. Nel 2016 è inoltre diventata la prima persona transgender a prendere parola sul palco della convention nazionale del partito democratico.
McBride ha sottolineato la totale mancanza di riferimenti pubblici per i giovani transessuali della sua generazione. «Crescendo, non ho mai avuto un esempio simile a me» ha commentato a BuzzFeed. La neoeletta senatrice del Delaware ha detto che spera di riuscire a lavorare il più possibile sulla sanità e sulla retribuzione per malattia, questioni rese ancora più importanti dalla pandemia di Covid-19.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.