Hype ↓
16:13 mercoledì 26 novembre 2025
Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin Anche nel 2026 i russi potranno lasciarsi ispirare dalle foto e dalle riflessioni del loro presidente, contenute nel suo calendario
Sarkozy è stato in carcere solo 20 giorni ma dall’esperienza è riuscito comunque a trarre un memoir di 216 pagine Il libro dell’ex presidente francese sulla sua carcerazione lampo a La Santé ha già trovato un editore e verrà presto pubblicato.
Nel primo teaser del nuovo Scrubs c’è la reunion di (quasi) tutto il cast originale J.D., Turk, Elliot e anche il dottor Cox al Sacro cuore dopo 15 anni, invecchiati e alle prese con una nuova generazione di medici. Ma c'è una grave assenza che i fan stanno già sottolineando.
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?
Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.
È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.

Sanae Takaichi è la prima donna ma anche la prima batterista heavy metal a diventare Premier in Giappone

Da ragazza suonava in una band e i fan apprezzavano molto la sua foga e la capacità di suonare così forte da spezzare spesso le bacchette.

06 Ottobre 2025

La sua icona politica di riferimento è Margaret Thatcher. Dopo aver provato per anni a diventare la leader del suo partito, è riuscita a fare eguagliarla (almeno in parte): Sanae Takaichi infatti sarà la prima donna a ricoprire il ruolo di Primo ministro in Giappone. Nata nel 1961 nella prefettura di Nara, Takaichi è figlia di un impiegato e di una poliziotta. Da giovane era poco interessata alla politica, però. Appassionata di musica heavy metal, soprattutto di Iron Maiden, Black Sabbath e X Japan (un video di lei che canta una canzone proprio di questo gruppo in un karaoke show è diventato virale in Giappone in questi giorni), per anni è stata la batterista di un gruppo, molto amata dai fan per la foga con cui suonava: praticamente in ogni concerto finiva per spezzare le bacchette.

Dopo una breve parentesi da conduttrice televisiva, negli anni ’90 si è avvicinata alla politica, colpita dalla percezione che i politici statunitensi avevano del suo Paese. Per capire meglio la mentalità dello storico alleato, ha lavorato per la senatrice statunitense Patricia Schroeder, nota per le sue posizioni anti nipponiche.

Non è stato però facile ottenere i voti necessari per la nomina, in uno scenario politico estremamente maschile e maschilista: le sono serviti due turni di votazioni per ottenere la maggioranza necessaria alla sua elezione, che verrà confermata ufficialmente il 15 ottobre, come riporta Bbc. Ora che è alla guida del Partito Liberale Democratico e del Paese, Takaichi dovrà riconquistare la fiducia degli elettori dopo innumerevoli scandali che hanno travolto la coalizione di cui è a capo. Non solo: la novella premier dovrà fronteggiare i gravi problemi che affliggono il Giappone da tempo, dalla bassissima natalità allo yen estremamente debole e che erode il potere d’acquisto della popolazione.

Ex pupilla del Premier Shinzo Abe, assasinato nel 2022 Shinzo Abe, Takaichi è su posizioni estremamente conservatrici. È contraria ai matrimoni tra persone dello stesso sesso e si è battuta contro la legge che consente alle mogli di mantenere il proprio cognome da nubili dopo il matrimonio, perché «va contro la tradizione». Ha anche visitato più volte il controverso tempio di Yasukuni, famigerato simbolo politico nazionalista, che ospita il memoriale dedicato ai militari giapponesi caduti nella Seconda guerra mondiale e macchiatisi di crimini di guerra contro la popolazione cinese e coreana. 

È anche una ferma sostenitrice delle politiche che aiutano le donne a non lasciare il lavoro dopo la gravidanza, in un Paese in cui i tassi di abbandono del lavoro tra le donne sono altissimi: «Nessuno dovrebbe rinunciare ai figli per fare carriera», ha detto più volte.

Articoli Suggeriti
Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin

Putin a messa, Putin che fa judo, Putin che gioca con i cani, Putin che spiega che il segreto del successo è «dormire poco, lavorare molto, lamentarsi mai».

Sarkozy è stato in carcere solo 20 giorni ma dall’esperienza è riuscito comunque a trarre un memoir di 216 pagine

Le journal d’un prisonnier ha già trovato un editore e verrà pubblicato il 10 dicembre. Contiene frasi come «In prigione non c’è niente da vedere e niente da fare».

Leggi anche ↓
Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin

Putin a messa, Putin che fa judo, Putin che gioca con i cani, Putin che spiega che il segreto del successo è «dormire poco, lavorare molto, lamentarsi mai».

Sarkozy è stato in carcere solo 20 giorni ma dall’esperienza è riuscito comunque a trarre un memoir di 216 pagine

Le journal d’un prisonnier ha già trovato un editore e verrà pubblicato il 10 dicembre. Contiene frasi come «In prigione non c’è niente da vedere e niente da fare».

Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno

Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.

Negli Usa gli influencer politici sono sempre più influenti, in Italia no

In America, Ben Shapiro, Candace Owens, il defunto Charlie Kirk e Nick Fuentes puntano (e riescono) a farsi ascoltare dal Presidente. In Italia, l'obiettivo è ancora l'ospitata in tv, l'articolo sul giornale, magari scrivere un libro.

Non si capisce bene perché ma Nicki Minaj è andata alle Nazioni Unite a parlare dei cristiani perseguitati in Nigeria

Sembra che a volerla lì sia stato Trump in persona, dopo che in più occasioni Minaj gli ha espresso pubblico supporto sui social.

Nel ballottaggio delle elezioni presidenziali i cileni dovranno scegliere tra una candidata comunista e un nostalgico di Pinochet

Il prossimo Presidente del Cile sarà uno tra José Antonio Kast, candidato molto di destra del Partito repubblicano, e Jeannette Jara del Partido Comunista de Chile.