Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
In Russia hanno arrestato il leader di una setta convinto di essere Gesù Cristo

In effetti, guardandolo, viene voglia di credergli: se lo confrontiamo con le icone, le sculture sui crocifissi che si vedono nelle chiese e le raffigurazioni nelle opere d’arte, Sergei Torop assomiglia moltissimo a Gesù Cristo. Sono tre decenni che l’ex agente di polizia stradale russo afferma di essere la reincarnazione di Gesù (e porta capelli e barba alla sua maniera per fare in modo di assomigliargli). Il problema è che Torop ha approfittato di questa somiglianza per fare forma a una setta che oggi conta migliaia di seguaci. O meglio, contava. Perché l’ex ufficiale del traffico Sergei Torop, conosciuto dai suoi seguaci come Vissarion, è stato arrestato durante un’operazione speciale in Siberia. Come ha raccontato il Guardian, una squadra di elicotteri della polizia e dell’FSB ha preso d’assalto le comunità gestite da Torop. Gli ufficiali armati hanno arrestato lui e due dei suoi aiutanti: il braccio destro Vadim Redkin, ex batterista di una boyband dell’era sovietica e il meno noto Vladimir Vedernikov.
Il comitato investigativo accusa Torop di aver organizzato un’organizzazione religiosa illegale, sostenendo che il culto estorceva denaro ai seguaci e li sottoponeva ad abusi emotivi. Torop, che aveva perso il lavoro come ufficiale del traffico nel 1989, ha fondato il movimento ora conosciuto come la Chiesa dell’ultimo Testamento due anni dopo. Tra i convertiti al culto ci sono persone provenienti da tutta la Russia e anche dall’estero. La comune mescola una selezione di riti tratti dal cristianesimo ortodosso con editti ambientali e una serie di altre regole. Lo scambio monetario, ad esempio, è vietato, mentre il veganesimo è obbligatorio. I seguaci, che ora sono rimasti senza il loro leader, vivono in una serie di villaggi remoti nella regione di Krasnoyarsk in Siberia, indossano abiti austeri e contano gli anni a partire dal 1961, anno della nascita di Vissarion, mentre il Natale è stato sostituito da una festa il 14 gennaio, il suo compleanno.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.