Hype ↓
12:55 venerdì 7 novembre 2025
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.
Nella vittoria di Mamdani un ruolo importante lo hanno avuto anche i font e i colori della sua campagna elettorale Dal giallo taxi alle locandine alla Bollywood, il neo sindaco di New York ha fatto un uso del design diverso da quello che se ne fa di solito in politica.
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.

Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara

Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.

07 Novembre 2025

Anticipato dal ricercatissimo singolo “Berghain”, già diversi giorni prima della sua uscita il nuovo album di Rosalía era stato definito da chi l’aveva ascoltato in anteprima l’album dell’anno, un instant classic, un capolavoro (ne parlavamo qui). Oggi, giorno dell’uscita del disco, possiamo confermarlo: Lux, quarto album in studio di Rosalía, frutto di due anni di lavoro, è sicuramente il suo progetto più ambizioso per riferimenti musicali e artisti coinvolti. Composto da tredici tracce e cantato in altrettante lingue, Lux mescola elettronica, flamenco, lirica e musica sacra, richiama apertamente la tradizione operistica europea, e vanta la collaborazione della London Symphony Orchestra ma anche di Guy-Manuel de Homem-Christo dei Daft Punk, Pharrell Williams e Charlotte Gainsbourg, più la partecipazione di Björk e Yves Tumor. Rosalia ha spiegato che per la scrittura dei testi si è lasciata ispirare da figure come Santa Lucia e Giovanna d’Arco, ma anche dalle opere di Clarice Lispector e Simone Weil.

I fan italiani, in particolare, sono rimasti estasiati di fronte alla quinta traccia, “Mio Cristo Piange Diamanti“, che lei definisce «la sua versione di un’aria», in cui l’ex motomami canta in perfetto italiano con una voce particolarmente strepitosa. Nell’intervista con Zane Lowe per Apple Music (intorno al minuto 18:26), l’autrice dice che la canzone, a cui ha lavorato per un anno intero, sia con l’aiuto di una persona che traduceva ciò che lei scriveva in spagnolo che con Google Traslate, è ispirata «all’amicizia, al fortissimo legame tra Santa Chiara d’Assisi e San Francesco d’Assisi», un rapporto che gli studi agiografici riportano come una specie di amore platonico, un’unione spirituale senza rapporto fisico basata sul sostegno reciproco. In un’altra intervista Rosalia dice anche che la canzone ha piacevolmente stupido sua nonna, grande fan di Pavarotti, abituata a cantare in italiano mentre lavava i piatti. La canzone comincia così: «Sei l’uragano più bello / Che io abbia mai visto / Il migliore dei dolmen / Si alzerebbe per te».

Articoli Suggeriti
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico

Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.

Leggi anche ↓
Ascoltare Una lunghissima ombra di Andrea Laszlo De Simone è meglio di meditare

Arrivato a 8 anni distanza da Uomo Donna, il nuovo album del cantautore è ancora una volta e più che mai un capolavoro di bellezza e malinconia.

L’occulto nell’arte raccontato da Massimiliano Gioni

Fata Morgana è l’enorme mostra corale di Fondazione Trussardi a Palazzo Morando che indaga l’ultraterreno
nelle pratiche artistiche. Ce l’ha raccontata uno dei suoi curatori.

Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico

Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.

Giorgio Forattini, un qualunquista a Repubblica

Muore a 94 anni il vignettista più riconosciuto e riconoscibile nella storia dei giornali italiani, dalla gobba di Andreotti al pisellino di Spadolini.

In occasione del cinquantesimo anniversario dalla morte di Pasolini, Cam Sugar ha pubblicato la colonna sonora di Porcile

Creata dal compositore, direttore d’orchestra e pianista italiano Benedetto Ghiglia, è composta dai dodici brani che amplificano la violenza allegorica del film.

Avevamo davvero bisogno di capire che l’attivismo social non può sostituire il dibattito culturale?

Il lancio di stracci tra attiviste e Lucarelli ci ricorda l’importanza, anche nel 2025, di avere strutture che possano filtrare, modificare, ponderare le opinioni prima di immetterle nel discorso pubblico.