Hype ↓
08:26 mercoledì 15 ottobre 2025
Dei 10 film più visti al cinema in Italia nell’ultima settimana, metà sono vecchi titoli tornati in sala Nell'ottobre del 2025, tra i film più visti in Italia ce n'è uno del 1971, uno del 1997, uno del 2001 e uno del 2009.
Nel suo primo viaggio diplomatico all’estero, il ministro degli Esteri afghano ha dovuto affrontare un grosso problema: le giornaliste Ospite in India, Amir Khan Muttaqi ha cercato in tutti i modi di evitare di rispondere alle domande delle giornaliste, escludendole anche dalle conferenze stampa.
Temu ha raddoppiato i guadagni in Europa nonostante una forza lavoro composta da otto dipendenti soltanto Otto persone per gestire gli ordini, il servizio clienti, il sito, oltre alla parte burocratica, amministrativa e fiscale.
Il Time ha dedicato la copertina a Trump ma lui si è offeso perché nella foto sembra che gli abbiano cancellato i capelli Il Presidente degli Stati Uniti d'America ha commentato così: «La più brutta foto di tutti i tempi».
Il Presidente del Madagascar è fuggito dal Paese per paura di essere ucciso ma rifiuta comunque di dimettersi Al momento nessuno sa dove si trovi Andry Rajoelina, ma lui sostiene di poter comunque continuare a fare il Presidente del Madagascar.
Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice creativa di Fendi La stilista debutterà alla prossima fashion week di Milano, nel febbraio 2026, e curerà tutte le linee: donna, uomo e couture.
Dopo il Nobel per la Pace vinto da Maria Corina Machado, il Venezuela ha chiuso improvvisamente la sua ambasciata a Oslo Una scelta che il governo di Maduro ha spiegato come una semplice «ristrutturazione del servizio diplomatico».
Giorgio Parisi, il fisico, si è ritrovato a sua insaputa presidente di una commissione del Ministero della salute perché al ministero lo hanno confuso con Attilio Parisi, medico E adesso sembra che nessuno al ministero riesca a trovare una maniera di risolvere il problema.

Ronja, la prima e unica serie animata dello Studio Ghibli, verrà trasmessa dalla Rai

Ispirata dall’omonimo romanzo dell’autrice di Pippi Calzelunghe, è stata diretta dal figlio di Hayao Miyazaki, Goro. 

13 Giugno 2025

In Italia è stata RaiKids ad accaparrarsi i diritti di quella che è ad oggi la prima e unica serie anime realizzato della Studio Ghibli. Durante la presentazione della nuova linea editoriale del canale Rai dedicato ai più piccoli a Cartoons on the Bay, il direttore Roberto Genovesi ha annunciato l’arrivo della serie animata Ronja nel palinsesto, arrivo atteso già nel 2025. In Giappone invece Ronja. La figlia del brigante è andato in onda una decina di anni fa sull’emittente NHK, venendo poi esportata nel resto del mondo nei cataloghi delle piattaforme di streaming (qui sotto potete vedere un trailer della serie realizzato da Prime Video, piattaforma che l’ha distribuita in diversi Paesi).

Come molti anime a cui Hayao Miyazaki ha lavorato in gioventù, Ronja è l’adattamento di un romanzo europeo per ragazzi. La storia dell’autrice svedese Astrid Lindgren, pubblicata con notevole successo negli anni ’80 in madre patria, fonde elementi fantastici con un intreccio alla Romeo e Giulietta. Ronja, la ragazzina protagonista, è la figlia di un brigante che s’innamora del figlio del rivale del padre. Il focus della serie animata è però l’esplorazione della foresta attorno al castello diroccato in cui la protagonista vive con la sua famiglia. Il bosco è popolato da creature magiche e potenzialmente pericolose.

La serie animata, composta da 26 episodi, è stata diretta dal figlio di Hayao Miyazaki, Goro. In famiglia le storie di Astrid Lindgren sono molto amate: negli anni ’70 il padre Hayao tentò di ottenere i diritti su Pippi Calzelunghe per realizzarne un anime, ma non riuscì mai a convincere l’autrice a concederglieli. È andata (per fortuna) diversamente con Ronja, una storia per ragazzi che vanta già diversi adattamenti: prima dell’anime giapponese ne sono stati tratti uno spettacolo teatrale, un musical e un film campione d’incassi al botteghino svedese nel 1984.

Articoli Suggeriti
Dei 10 film più visti al cinema in Italia nell’ultima settimana, metà sono vecchi titoli tornati in sala

Nell'ottobre del 2025, tra i film più visti in Italia ce n'è uno del 1971, uno del 1997, uno del 2001 e uno del 2009.

Per Valeria Bruni Tedeschi, un film noioso è peggio del diavolo

Al cinema con due film, Duse e L’attachement – La tenerezza, l'attrice ci parla di figli, di Eleonora Duse e del bar nel quale decide se accettare o no una parte.

Leggi anche ↓
Dei 10 film più visti al cinema in Italia nell’ultima settimana, metà sono vecchi titoli tornati in sala

Nell'ottobre del 2025, tra i film più visti in Italia ce n'è uno del 1971, uno del 1997, uno del 2001 e uno del 2009.

Per Valeria Bruni Tedeschi, un film noioso è peggio del diavolo

Al cinema con due film, Duse e L’attachement – La tenerezza, l'attrice ci parla di figli, di Eleonora Duse e del bar nel quale decide se accettare o no una parte.

La passione di Sean Baker per Ornella Muti

È appena uscita per La nave di Teseo Questa non è Ornella Muti, l'autobiografia della grande attrice italiana. Ne pubblichiamo l'introduzione firmata dal regista premio Oscar per Anora, ammiratore dell'attrice sin dall'adolescenza.

Il trailer di Hamnet di Chloe Zhao spoilera il finale del film e i fan che lo hanno visto si sono arrabbiati molto

Guardandolo si scopre quasi tutto del film, compreso il finale che tanti critici hanno descritto tra i migliori degli ultimi anni.

Al Pacino ha detto che è solo grazie a un cazziatone di Diane Keaton che non ha perso tutti i suoi soldi

L'attrice sgridò sia lui che il suo avvocato e lo costrinse a riprendere il controllo delle sue finanze, dandogli dell'idiota.

Woody Allen ha raccontato il suo primo incontro con Diane Keaton in un lungo e bellissimo omaggio all’attrice 

Su The Free Press, Allen ha ricordato la prima volta che la vide, nel 1969, durante le prove di Provaci ancora, Sam.