Bulletin ↓
22:35 domenica 24 agosto 2025
Daniel Day-Lewis non recita più ma ha fatto un’eccezione per il film d’esordio di suo figlio  Sono passati otto anni dalla sua ultima volta, ha interrotto il pensionamento per fare il protagonista nell'opera prima del figlio Ronan.
Il rebranding dell’Eurovision per il 70esimo anniversario non sta andando per niente bene Il nuovo logo, soprattutto, non piace né ai fan né ai graphic designer, che già chiedono di tornare alla versione precedente.
L’organizzazione che monitora la sicurezza alimentare nel mondo ha confermato per la prima volta che a Gaza c’è una carestia Secondo l'Integrated Food Security Phase Classification, organizzazione alla quale si affida anche l'Onu, a Gaza la situazione è di Carestia/Catastrofe umanitaria.
Il nuovo trailer del Mostro conferma che la serie di Stefano Sollima è uno dei titoli imperdibili della Mostra del cinema di Venezia Dopo la prima a Venezia sarà disponibile su Netflix a partire dal 22 ottobre.
L’ultimo film della saga di Mission: Impossible è stato trasmesso gratuitamente su YouTube, ma ha potuto “vederlo” solo chi conosce l’alfabeto Morse E il pubblico sembra aver molto apprezzato l'iniziativa, a giudicare dai commenti che si leggono su YouTube.
A Maiorca quest’anno ci sono molti meno turisti a causa delle proteste contro l’overtourism Addirittura il 40 per cento in meno rispetto al 2024, secondo gli allarmatissimi balneari, ristoratori e albergatori locali.
Un sacco di gente è andata a vedere un concerto di Justin Bieber a Las Vegas senza accorgersi che sul palco non c’era lui ma un sosia Ci è voluta una canzone intera (una non eccellente interpretazione di "Sorry") prima che qualcuno cominciasse a sospettare.
È uscito il primo trailer di Good Boy, l’horror raccontato dal punto di vista di un cane Chi il film l'ha già visto dice che è bellissimo e che il protagonista, il cane Indy, meriterebbe un premio per la sua interpretazione.

Robert Downey Jr. e Matt Damon saranno nel nuovo film di Christopher Nolan

03 Novembre 2021

Il cast del nuovo film di Christopher Nolan, Oppenheimer, sta prendendo forma. La notizia, lanciata da Deadline nei primi giorni di ottobre che Cillian Murphy vestirà i panni di J. Robert Oppenheimer, il fisico che costruì la prima bomba atomica, è stata seguita da quella che Emily Blunt interpreterà sua moglie Katherine, è di ieri invece la conferma che Robert Downey Jr. e Matt Damon sono stati assoldati per partecipare al film. Non è ancora chiaro in che ruoli, come non è chiara la trama, di cui sono stati rivelati solo pochissimi dettagli, l’unica certezza è il periodo di ambientazione e la figura di Oppenheimer, e il percorso di creazione del primo ordigno atomico, durante la Seconda guerra mondiale. Tra i più grandi studiosi della fisica moderna, con un’inclinazione per la meccanica quantistica, Oppenheimer è ricordato per il suo contributo al progetto Manhattan, il piano americano, con il supporto della Gran Bretagna, per la costruzione dell’atomica e il suo rifiuto di lavorare a quella all’idrogeno, per questioni principalmente morali. Universal Pictures parla di un «thriller epico che spinge il pubblico nel paradosso al cardiopalma dell’uomo enigmatico che deve rischiare di distruggere il mondo per salvarlo». Basato sul libro vincitore del Premio Pulitzer American Prometheus: The Triumph and Tragedy of J. Robert Oppenheimer di Kai Bird e di Martin J. Sherwin del 2005, prevede un budget di produzione di 100 milioni di dollari. 

Come riporta Variety, Universal Pictures ha combattuto duramente per i diritti di produzione in un’accesa guerra di offerte contro Paramount, Sony e Warner Bros. Accaparrandosi il progetto ha interrotto di fatto il ventennale sodalizio di Christopher Nolan con Warner Bros, che aveva realizzato alcuni dei più celebri film del regista, come la trilogia di Batman o Inception. La relazione tra Nolan e Warner, che iniziò nel 2002 con il thriller Insomnia, ha iniziato a tremare durante le prime ondate della pandemia per via di alcune divergenze di visione sulla distribuzione di Tenet, per incrinarsi del tutto a settembre, con l’accordo per la produzione appunto di Oppenheimer con Universal. Il film uscirà nelle sale statunitensi il 21 luglio 2023, mentre le riprese sono programmate per i primi mesi del 2022. 

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.