Hype ↓
08:38 lunedì 22 settembre 2025
I servizi segreti britannici hanno lanciato un sito sul dark web per reclutare nuove spie Si chiama Silent Courier e, nelle intenzioni dell'MI6, dovrebbe servire soprattutto nella guerra d'intelligence con la Russia.
Visto che i ghiacciai si stanno sciogliendo, adesso la Cina usa il Polo Nord per farci passare le navi da carico Sembra assurdo, ma è convenienza: la rotta artica è più breve del 40 per cento e presenta molte meno incertezze geopolitiche.
La vedova del creatore di ER vuole portare i produttori di The Pitt in tribunale per aver copiato ER Sherri Crichton, moglie di Michael, sarebbe pronta a far causa al medical drama Hbo, fresco vincitore agli Emmy come Miglior serie drammatica. 
Luca Guadagnino si è proposto a Julia Roberts come regista del sequel de Il matrimonio del mio miglior amico Roberts ha confermato che il progetto esiste e Guadagnino si è subito offerto volontario come regista. 
I Mind Enterprises, il duo italodisco diventato famosissimo grazie ai social, suonerà al prossimo Coachella Dopo un'estate in cui sono apparsi nei feed di praticamente tutti, adesso la definitiva consacrazione sul palco del Coachella.
Il caso del cadavere di una 15enne ritrovato nella Tesla abbandonata del rapper D4vd è diventato l’ultima fissazione degli impallinati di true crime La vittima, Celeste Rivas, aveva 15 anni. Il rapper sta collaborando con le autorità. Al momento queste sono le uniche certezze di questa storia.
Tutte le recensioni di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson dicono la stessa cosa: è un capolavoro Il film, con protagonista Leonardo DiCaprio, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 25 settembre.
Siccome una creator l’ha “accusata” di essere transgender, Brigitte Macron mostrerà in tribunale il suo Dna per dimostrare di essere nata donna E vincere così la causa per diffamazione contro Candace Owens, creator dell'alt-right Usa che sostiene che la Première dame abbia cambiato sesso.

Chi era Robert Blake, l’attore protagonista di Baretta ma anche un personaggio molto lynchiano

10 Marzo 2023

Robert Blake, l’attore morto ieri all’età di 89 anni, è stato protagonista di moltissimi film e serie tv nella sua carriera, cominciata quando era soltanto un bambino di nome Mickey Gubitosi (il suo nome di battesimo era Michael James Gubitosi) e fu scelto per sostituire Eugene “Porky” Lee, estromesso dal cast perché la pubertà lo aveva reso inadatto a una serie di corti intitolata Le simpatiche canaglie. Diventato adulto, Mickey Gubitosi scelse il nome d’arte di Robert Blake e divenne famoso per l’interpretazione del detective Anthony Vincenzo “Tony” Baretta nella serie Abc andata in onda negli Stati Uniti per quattro stagione, dal 1975 al 1978. Un’interpretazione per la quale Blake vinse un Golden Globe come Miglior attore protagonista in una serie drammatica e un Emmy, sempre per il Miglior attore in una serie drammatica. Il successo televisivo fece di Blake un nome interessante anche per il cinema: negli ha recitato in moltissimi film, il più noto è sicuramente Strade perdute di David Lynch (la sua parte era quella dell'”uomo misterioso”), del 1997, che è stata anche la sua ultima interpretazione.

Quattro anni dopo l’uscita di Strade perdute, infatti, la carriera di Blake finì. Nel 2001, sua moglie, Bonny Lee Bakley fu uccisa a colpi di pistola mentre si trovava da sola, nella macchina appartenente al marito, nel quartiere Studio City di Los Angeles. Interrogato dalla polizia sull’accaduto, Blake raccontò di aver lasciato la donna sola in macchina per tornare nel ristorante italiano in cui avevano appena cenato assieme: doveva recuperare la sua arma da fuoco personale, che aveva dimenticato nel locale. Ritornato al veicolo, disse l’attore agli inquirenti, aveva trovato il cadavere della moglie. Nel 2005, dopo un lungo processo durante in quale Blake aveva passato anche un anno in carcere in attesa di giudizio, un giuria di Los Angeles lo aveva giudicato non colpevole.

La morte della moglie di Blake divenne un caso mediatico e quello contro l’attore fu paragonato al più famoso processo a una celebrity americana di tutti i tempi: The People v. OJ Simpson. A complicare ulteriormente la vicenda ci fu una sentenza in sede civile che condannò Blake a risarcire la famiglia della moglie per trenta milioni di dollari. L’attore provò a ricorrere in appello contro questa decisione del giudice, ma tutte le sue richieste furono sempre respinte. Alla fine fu costretto a dichiarare la bancarotta. Si è sempre dichiarato innocente. Dopo la notizia della sua morte, la nipote Noreen Austin ha diffuso un comunicato stampa in cui dice che Blake è morto «circondato dalla sua famiglia e dai suoi amici», a causa di una patologia cardiaca.

Articoli Suggeriti
I Mind Enterprises, il duo italodisco diventato famosissimo grazie ai social, suonerà al prossimo Coachella

Dopo un'estate in cui sono apparsi nei feed di praticamente tutti, adesso la definitiva consacrazione sul palco del Coachella.

Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez

La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.

Leggi anche ↓
I Mind Enterprises, il duo italodisco diventato famosissimo grazie ai social, suonerà al prossimo Coachella

Dopo un'estate in cui sono apparsi nei feed di praticamente tutti, adesso la definitiva consacrazione sul palco del Coachella.

Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez

La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.

In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord

Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.

Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow

Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.

Dopo i meme, i videogiochi, le carte collezionabili e gli spettacoli a Broadway, adesso l’Italian Brainrot arriva anche nei parchi giochi italiani

Da fenomeno più stupido e interessante di internet alla vita vera, al Magicland di Valmontone, in provincia di Roma.

Il concerto in Vaticano per il compleanno del Papa è stato uno degli show più assurdi di sempre

La collabo Bocelli-Pharrell, i Clipse primi rapper a esibirsi in Vaticano, i droni del fratello di Musk, lo streaming su Disney+ e la diretta su Tv2000: è successo davvero.