Libri per l'estate ↓
07:46 martedì 5 agosto 2025
La vera star del Gran premio d’Ungheria, a sorpresa, è stato il protagonista di un vecchio meme Nonostante la debacle Ferrari, a tenere banco sui social è stata soprattutto la presenza di Hide the pain Harold.
One Piece è diventato «una minaccia all’unità nazionale» in Indonesia Un trend apparentemente innocuo su TikTok con protagonista la bandiera pirata di Luffy si è trasformato in un vero e proprio caso politico.
Un nuovo studio ha scoperto che non sono stati i nazisti a uccidere l’ornitorinco di Winston Churchill Ottant'anni dopo la sua morte, un team di scienziati ha scagionato i sottomarini nazisti, scoprendo i veri colpevoli della morte dell'animale.
Uno spettatore è morto durante il concerto degli Oasis a Wembley È caduto dall’anello superiore a quello inferiore: la band ha pubblicato un messaggio di cordoglio. 
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.

Ci sarà un remake di The Bodyguard, il film con Kevin Costner e Whitney Huston

16 Settembre 2021

In qualsiasi karaoke che si rispetti c’è qualcuno spocchioso al punto da tentare di intonare “I Will Always Love You”, come sono ancora troppe le aspiranti pop star che tentano l’impresa alle selezioni di qualche talent show. Questa canzone, e il film del quale è colonna sonora oltre che essere la voce dell’attrice protagonista, ha segnato un’epoca e più di una generazione. La storia drammatica dell’amore impossibile tra una diva capricciosa perseguitata da uno stalker e la sua guardia del corpo sembra impossibile da ricreare, con quel mood così 90’s, e invece ci aspetta un remake. Sembrerebbe ufficiale, come riporta in esclusiva Variety, la volontà di Warner Bros di ricreare La guardia del corpo. La casa di produzione ha infatti assunto Matthew López per riscrivere The Bodyguard, film cult del 1992 diretto da Mick Jackson con Kevin Costner e Whitney Houston, che incise quasi tutta colonna sonora, tra cui “I Will Always Love You”, per l’appunto. Il nuovo film sarà ispirato all’originale, anche se non è dato sapere in che parte e in quali modalità.

Nonostante non ci siano attori candidati sul tavolo dei produttori, sono state lanciate ipotesi, più o meno fantasiose, che iniziano da Chris Hemsworth e Tessa Thompson a Channing Tatum e all’improbabile Cardi B. Nella sceneggiatura di López non comparirebbero quindi nomi certi. Quel che è certo è il successo che guadagnò allora, difficile da replicare: 400 milioni di dollari al botteghino in tutto il mondo e sopratutto il record per la colonna sonora più venduta di tutti i tempi, con diverse canzoni originali di Houston in vetta alle classifiche per parecchie settimane.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.