Hype ↓
03:40 mercoledì 5 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

Avete mai volato KLM? Forse pilotava il re dei Paesi Bassi

18 Maggio 2017

Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi, il re olandese salito al trono nel 2013, ha anche un secondo lavoro: fa il co-pilota nei voli di linea, naturalmente senza che i passeggeri ne sappiano nulla. Lo ha rivelato lo stesso monarca, che ha compiuto 50 anni il mese scorso, in un’intervista al quotidiano nazionale De Telegraaf, che è stata molto ripresa dalla stampa internazionale. Come ha notato il New York Times, era già noto che che Guglielmo Alessandro, il primo re dei Paesi Bassi dopo una successione di ben 123 regine, amasse volare. La novità, piuttosto, sta nel fatto che il capo di Stato ha raccontato di avere co-pilotato normalissimi voli di linea, due volte al mese, per gli ultimi 21 anni.

Re Paesi Bassi

Questo, in pratica, significa che se avete preso un volo KLM, la compagnia di bandiera olandese, c’è una possibilità che nella cabina di comando ci fosse il re (a volere essere precisi, Guglielmo Alessandro ha guidato soprattutto aerei di KLM Cityhopper, una società sussidiaria). Il re, però, svolge il suo lavoro in incognito, usa cioè uno pseudonimo quando è nella cabina di pilotaggio. Al De Telegraaf ha raccontato che gli è capitato di rado di essere riconosciuto, specie da quando le regole di sicurezza hanno limitato i contatti tra piloti e passeggeri dopo l’Undici settembre. Vola, ha detto, soprattutto per rilassarsi: «La cosa più importante per me è avere un hobby su cui concentrarmi completamente. Hai un aereo, dei passeggeri e l’equipaggio, di cui sei responsabile. Non puoi portarti i tuoi problemi in volo».

La Bbc ha fatto notare che la passione per il volo è piuttosto comune nelle famiglie reali: ha il brevetto da pilota, per esempio, Re Abdallah di Giordania, così come lo è Carlo d’Inghilterra; il sultano del Brunei pilota da solo il suo Boeing 747; il principe William è stato a lungo un pilota della Raf mentre suo fratello Harry ha pilotato un elicottero Apache in Afghanistan. Tuttavia, a differenza del re olandese, l’erede al trono britannico ha abbandonato il suo impiego alla Raf, lo scorso gennaio, per fare il principe a tempo pieno.

Nelle immagini: L’insediamento al trono di Guglielmo Alessandro, 2013 (Robin Utrecht); un aereo KLM all’aeroporto di Barcellona, 2016 (Osep Lago/AFP/Getty Images)
Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.