Hype ↓
10:13 mercoledì 5 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

Per chi se li fosse persi

Come si vive per più di un anno senza alcol (e caffè) e altre letture interessanti per un weekend lungo.

05 Dicembre 2015

Per molti questo è un fine settimana particolarmente lungo. Per chi avrà un po’ più di tempo del solito per leggere e per chi semplicemente apprezza le buone letture, come ogni sabato abbiamo raccolto qualche articolo interessante dal web.

Buona lettura!

Being Dishonest About UglinessNew York Times
Forse dire ai bambini che la bellezza non importa non è poi questa grande idea: i bambini non sono scemi.

What women can learn from sexist male writersQuartz
Una scrittrice nordamericana ha cominciato a notare che le sue colleghe la guardavano storto perché diceva di leggere Franzen e Roth («odiano le donne!»): comincia a tirare un clima «profondamente illiberale», dice.

Sciarelli, Berlinguer, Annunziata e le altre: i volti dolenti di Rai3Corriere della Sera
Perché sono tutti così tristi a Rai3? Specie tra i volti femminili della rete, il muso lungo è d’obbligo.

Due cose che preoccupano quasi tutti Il Post
Alcune preoccupazioni che ci fanno venire un po’ (tanta) ansia sono in realtà comuni a tantissime persone.

Turkey gambles on the TurkmensAl Monitor
Perché i ribelli turkmeni stanno diventando determinanti in Siria: la guerra tra Mosca e Ankara.

Il reparto degli uomini rotti – Enrico Sola
Com’è trovarsi all’improvviso in un cancer movie con una madre malata e incurabile, e scoprire che per affrontare il dolore servirebbe un Dio o perlomeno dei figli.

How The Hidden Track Faded From Recorded MusicAtlas Obscura
La scomparsa delle tracce nascoste dai dischi dovuta alla diffusione della musica digitale, che è anche una piccola storia delle tracce fantasma.

No alcohol, no coffee for 15 months. This is what happened – Medium
Come si vive per più di un anno senza alcol (e caffè): bene per le finanze, male per la socialità.

This Blind Woman Had 10 Personalities, and Some of Them Could SeeNew York Mag
Breve storia della donna tedesca che rimase cieca e affetta da personalità multiple a vent’anni, nonché di come è guarita da entrambe le condizioni.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.