Hype ↓
07:00 venerdì 4 luglio 2025
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.
L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 
La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».
I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.

Putin ha fatto un decreto per legalizzare i saccheggi in Ucraina

03 Novembre 2022

Vladimir Putin, il 19 ottobre, ha emanato una legge marziale nelle quattro regioni occupate dell’Ucraina – sono Kherson, Zaporizhzhia, Donetsk e Luhansk – che, come spiega The Art Newspaper, «legalizza» in quei territori il saccheggio del patrimonio culturale del Paese in nome della «conservazione».

Secondo i media ucraini è dall’inizio della guerra che le forze russe rubano manufatti e opere. In particolare, due musei sono stati vittime predilette dei saccheggiatori russi: il Shovkunenko Regional Art Museum e il Kherson Regional Museum. I russi non si sono dilettati solo nel saccheggio di opere d’arte pittorica, ma hanno dimostrato una grande dedizione nello smantellamento e nella rimozione di monumenti dedicati a personaggi dell’era sovietica ed eroi imperiali russi, come il generale Aleksandr Suvorov e l’ammiraglio Fyodor Ushakov. Anche il monumento al principe Grigory Potemkin – una ricostruzione del 2003 di quello eretto nel 1823 e scomparso durante la Seconda guerra mondiale – l’amante dell’imperatrice Caterina la Grande, è stato smantellato e rimosso dai russi. Non solo: le spoglie del principe, che si trovavano nella cattedrale di Santa Caterina di Černihiv, sono state riesumate dai russi e portate in un luogo sconosciuto.

A quanto pare, la quattro regioni recentemente annesse non sarebbero il solo bersaglio di queste misure speciali. C’è stato anche un secondo decreto firmato da Putin, sempre il 19 ottobre, che ha esteso le misure fino alle regioni russe di Krasnodar, Belgorod, Bryansk, Voronezh, Kursk e Rostov, tutte al confine con l’Ucraina, e alla Crimea (annessa alla Russia nel 2014). Il ministero della Cultura ucraino sostiene che i russi intendono portare via tutti i reperti archeologici, in particolare quelli fatti con metalli preziosi, conservati nelle istituzioni culturali della penisola di Crimea. Inoltre, il ministero della Cultura ucraino aveva dichiarato già il 15 ottobre – quattro giorni prima che Putin annunciasse il suo decreto – che «la rimozione degli oggetti più preziosi dai musei della Crimea e di altri territori occupati è una palese violazione della Convenzione dell’Aia riguardante la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato». Per questo, il Ministero ha contattato l’Unesco nella speranza di convincere la Russia a rispettare il diritto internazionale.

Articoli Suggeriti
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Anche i boomer hanno fatto cose buone, tipo Techetechetè

Su due cose possiamo essere tutti d'accordo: che il palinsesto estivo è un deserto post apocalittico e che Techetechetè dimostra che i boomer hanno avuto anche la televisione migliore.

Leggi anche ↓
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Anche i boomer hanno fatto cose buone, tipo Techetechetè

Su due cose possiamo essere tutti d'accordo: che il palinsesto estivo è un deserto post apocalittico e che Techetechetè dimostra che i boomer hanno avuto anche la televisione migliore.

I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale

Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.

Tra i contenuti speciali del vinile di Virgin c’è anche una foto del pube di Lorde

Almeno, secondo le più accreditate teorie elaborate sui social sarebbe il suo e la fotografia l'avrebbe scattata Talia Chetrit.

La Rai vorrebbe abbandonare Sanremo (il Comune) e trasformare Sanremo (il festival) in un evento itinerante

Sono settimane che la tv di Stato (e i discografici) litigano con il Comune: questioni di soldi, pare, che potrebbero portare alla fine del Festival per come lo conosciamo.

Chi sono i Mind Enterprises, il duo italo disco diventato virale grazie a un video davvero molto italo disco

Tra parodia e nostalgia, Secco (Andrea Tirone) e Baffone (Roberto Conigliaro) hanno guadagnato migliaia di nuovi follower in poche ore.