Hype ↓
21:30 giovedì 6 novembre 2025
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.
Nella vittoria di Mamdani un ruolo importante lo hanno avuto anche i font e i colori della sua campagna elettorale Dal giallo taxi alle locandine alla Bollywood, il neo sindaco di New York ha fatto un uso del design diverso da quello che se ne fa di solito in politica.
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.

Priscilla Presley ha “sabotato” la conferenza stampa di presentazione di Priscilla

05 Settembre 2023

È interessante notare, in un film che sceglie di raccontare la storia dal punto di vista “di lei”, che ad attirare l’attenzione sul red carpet non sia stata l’attrice che interpreta Priscilla, Cailee Spaeny, passata alquanto inosservata, ma l’ormai star di Euphoria Jacob Elordi, 26 anni e quasi 2 metri di altezza, che piegandosi per raccogliere una polaroid caduta a una fan ha fatto impazzire completamente il pubblico femminile (un’isteria collettiva che ricorda proprio le reazioni al passaggio del vero Elvis). Consola sapere, allora, che a rubare completamente la scena, alla fine, sia stata comunque la vera Priscilla Presley, 78 anni, che col suo commosso intervento durante la conferenza stampa si è confermata la protagonista dell’evento.

Ispirato al memoir del 1985 Elvis and Me, il film di Sofia Coppola presentato ieri a Venezia inizia quando Elvis, inviato in Germania durante il servizio militare, incontra Priscilla, la figlia di un ufficiale. Priscilla ha soltanto 14 anni, è isolata e ha nostalgia di casa, Elvis ha dieci anni in più, ma si innamora di lei. Se come sottolinea il New York Times il film sottolinea spesso la significativa differenza d’età, è stato il desiderio di Priscilla Presley di ribadire ciò che aveva già scritto nel libro ad attirare tutta l’attenzione. Durante la conferenza stampa, in cui in realtà non era previsto che parlasse, tanto che era seduta tra il pubblico, ha risposto alla domanda di un giornalista che le ha chiesto cosa l’ha commossa di più del film. «Il finale», ha risposto lei, come riporta anche IndieWireaggiungendo «è molto difficile sedersi e guardare un film su di te, sulla tua vita, sul tuo amore».

A quel punto Presley si è commossa, si è scusata col pubblico asciugandosi gli occhi, e ha continuato: «Sofia ha fatto un lavoro straordinario. Ha fatto i compiti a casa. Abbiamo parlato un paio di volte, e ho fatto davvero tutto quello che potevo per lei […] Era molto difficile per i miei genitori capire che Elvis fosse così interessato a me, e perché. Lo ascoltavo molto. Elvis mi ha aperto il suo cuore in ogni modo, in Germania, le sue paure, le sue speranze, la perdita di sua madre, che non ha mai, mai superato. Ero la persona che davvero, davvero sedeva lì per ascoltarlo e confortarlo. Quello era davvero il nostro legame, anche se avevo 14 anni. Ero già grande per la mia età».

Ma i titoli dei giorni si sono concentrati sul resto: parlando del loro rapporto, Presley ha infatti sottolineato un fatto di cui già parlava nel libro, e cioè come Elvis si sia rifiutato di fare sesso con lei prima del matrimonio. «La gente pensava che il collante fosse quello, il sesso. Niente affatto. Non ho mai fatto sesso con lui. Era molto gentile, molto tenero, molto affettuoso, ma rispettava anche il fatto che avessi solo 14 anni. Eravamo connessi con la mente e col pensiero e quella era la nostra relazione. Sì, mi ha chiamato quando è tornato negli Stati Uniti. Anche questo faceva parte della nostra relazione, raccontarmi tutti i suoi guai, cosa stava succedendo e quanto fosse arrabbiato. Non so perché abbia riposto così tanta fiducia in me, ma lo ha fatto. Non ho mai, mai e poi mai detto a nessuno che lo vedevo».

Articoli Suggeriti
Non staremo esagerando con queste reunion?

Va bene la nostalgia e la commozione, gli Oasis, i CCCP e pure i CSI, ma sono due anni ormai che parliamo del ritorno di vecchi eroi imbolsiti, dimenticando che nella musica sta succedendo anche e soprattutto altro.

La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica

All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.

Leggi anche ↓
Non staremo esagerando con queste reunion?

Va bene la nostalgia e la commozione, gli Oasis, i CCCP e pure i CSI, ma sono due anni ormai che parliamo del ritorno di vecchi eroi imbolsiti, dimenticando che nella musica sta succedendo anche e soprattutto altro.

La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica

All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.

Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.