Hype ↓
21:51 mercoledì 29 ottobre 2025
La regista della quinta stagione del progetto Crossroads di Giorgio Armani sarà Celine Song Cinque artiste in altrettanti video per parlare di cosa voglia dire trovarsi di fronte a un bivio (e poi scegliere). Nel primo episodio la protagonista è Tecla Insolia.
Una donna australiana è stata “dimenticata” su un’isola durante una crociera ed è morta La donna si sarebbe allontanata durante un'escursione e non avrebbe fatto in tempo a tornare alla nave prima che ripartisse.
Amazon licenzierà 14 mila dipendenti, soprattutto dirigenti che a quanto pare verranno sostituiti dall’AI Non è l'unica multinazionale che ha preso o sta prendendo decisioni simili: entro la fine dell'anno i licenziamenti saranno diverse migliaia.
In una settimana Il mostro è diventata la serie più vista su Netflix in tutto il mondo  In 44 Paesi è in cima alla classifica dei titoli più visti, in 85 figura nella Top Ten: nessun altro si è avvicinato a questi risultati.
Era nell’aria da tempo ma adesso è confermato: ci sarà una reunion dei CSI La prova è un post pubblicato su Instagram da Gianni Maroccolo in cui si vede la band al completo.
È morto James Senese, leggenda della musica napoletana Talentuoso sassofonista dei Napoli Centrale, fondatore del Neapolitan Power, suonò per anni con Pino Daniele.
È morto Mimmo Jodice, uno dei più importanti fotografi italiani Tra i lavori che restano nella storia della fotografia le Vedute di Napoli, la serie Anamnesi e le foto ai capolavori del Museo Archeologico
Al Museo della moda di Anversa si terrà la prima mostra di sempre dedicata agli Antwerp Six La mostra inaugurerà il 28 marzo e rimarrà in cartellone fino al 17 gennaio 2027.

Le foto dei travestimenti di Yevgeny Prigozhin sono così ridicole che non sembrano vere

06 Luglio 2023

La saga del (tentato) colpo di Stato più ridicolo della storia si arricchisce di un nuovo, imbarazzante capitolo. Stando a quanto riporta The Daily Beast, durante una perquisizione condotta dalle autorità russe in una villa di San Pietroburgo di proprietà di Yevgeny Prigozhin sono state ritrovate diverse foto in cui il (ex?) comandante del Gruppo Wagner si dimostra il contrario di un maestro del travestimento. Le foto sono diventate immediatamente virali sui social media, raccogliendo commenti tra il divertito, l’incredulo e l’imbarazzato. Due settimane fa Prigozhin era l’uomo che aveva in mano il destino della Federazione russa e, per estensione, del mondo. Oggi, è uno zimbello che viene pubblicamente deriso su Telegram, dove le foto sono apparse inizialmente su diversi canali filoputiniani, prima di essere riprese da diversi media russi, impegnati da giorni in un’operazione di ridicolizzazione di Prigozhin e di tutto il Gruppo Wagner.

È difficile scrivere di queste foto di Prigozhin: esiste un limite alle capacità descrittive e al potere evocativo delle parole, d’altronde. Ci sono, in queste foto, barbe finte, parrucche ridicole, improponibili imitazioni di divise militari di Paesi stranieri (in una, Prigozhin veste i panni di un funzionario del ministero della Difesa del Sudan, in un’altra è l’assistente di un diplomatico di Abu Dhabi, in nessuna sembra minimamente credibile, qualsiasi sia la parte che prova a interpretare), amici e nemici della Russia. Ma le parole, appunto, non bastano, non servono, non riescono a rendere giustizia. L’unico accostamento che può aiutare a farsi un’idea di quello di cui stiamo parlando è quello con Sacha Baron Cohen e il suo Borat: i travestimenti usati da Prigozhin non sfigurerebbero in un terzo capitolo della saga. Stando a quanto riferito dal Gruppo Wagner in seguito alla diffusione di queste foto, quei travestimenti dovevano servire per celare l’identità di Prigozhin, frequentemente impegnato in operazioni militari all’estero. Forse in segno di rispetto e affetto per il comandante ormai ripudiato, il Gruppo non ha specificato se questi travestimenti si siano mai dimostrati efficaci.

Ma forse stiamo sottovalutando le capacità mimetiche di Prigozhin. Oggi, infatti, è arrivata una dichiarazione del presidente bielorusso Lukashenka, che ha detto che l’esilio del comandante nel suo Paese è già finito. Secondo Lukashenka, Prigozhin sarebbe già tornato in Russia e si troverebbe a San Pietroburgo. Interrogato dai giornalisti sulla questione, il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha detto che il governo russo non ha «nessuna intenzione né voglia» di seguire gli spostamenti di Prigozhin. O, magari, Peskov non vuole ammettere che il governo russo questa operazione di pedinamento non riesce a portarla avanti, perché Prigozhin è travestito troppo bene.

Articoli Suggeriti
Le elezioni in Irlanda le ha vinte Catherine Connolly, un’outsider assoluta, psicanalista, pro Pal e sostenuta dai Kneecap

Progressista, antimilitarista, pacifista, si è espressa contro il riarmo in Europa e ha condannato il genocidio in Palestina.

Trump ci tiene così tanto a costruire un’enorme sala da ballo alla Casa Bianca che per farlo ha abbattuto tutta l’ala est, speso 300 milioni e forse violato anche la legge

Una sala da ballo che sarà grande 8.361 e, secondo Trump, assolverà a un funzione assolutamente essenziale per la Casa Bianca.

Leggi anche ↓
Le elezioni in Irlanda le ha vinte Catherine Connolly, un’outsider assoluta, psicanalista, pro Pal e sostenuta dai Kneecap

Progressista, antimilitarista, pacifista, si è espressa contro il riarmo in Europa e ha condannato il genocidio in Palestina.

Trump ci tiene così tanto a costruire un’enorme sala da ballo alla Casa Bianca che per farlo ha abbattuto tutta l’ala est, speso 300 milioni e forse violato anche la legge

Una sala da ballo che sarà grande 8.361 e, secondo Trump, assolverà a un funzione assolutamente essenziale per la Casa Bianca.

I trafficanti di Captagon, l’anfetamina siriana, si stanno rivelando un grave problema per il nuovo governo siriano

In questi giorni le autorità hanno sequestrato 12 milioni di pasticche, la più grande operazione di questo tipo dalla caduta del regime di Assad.

È morta Sofia Corradi, la donna che ha inventato l’Erasmus “per colpa” della burocrazia italiana

Aveva 91 anni e l'idea dell'Erasmus le venne quando in Italia non le furono riconosciuti degli esami universitari fatti negli Usa.

Gli addetti stampa della Casa Bianca hanno risposto «tua madre» a una normalissima domanda di un giornalista durante una conferenza stampa

Una domanda sul vertice tra Trump, Putin e Zelensky a Budapest, che Karoline Leavitt e Stephen Cheung hanno preso molto male, a quanto pare.

Contro Trump, contro l’Ice, contro l’autoritarismo, anche l’opposizione americana è scesa finalmente in piazza

Un reportage dal corteo No Kings di New York, al quale hanno partecipato più di 100 mila persone, uno degli eventi politici più partecipati e attesi della storia recente degli Usa.