Hype ↓
07:30 martedì 22 luglio 2025
Alla fine Valery Gergiev non si esibirà alla Reggia di Caserta  Dopo giorni di proteste e appelli internazionali è stato annullato il concerto diretto dal maestro russo filoputiniano.
Tyler, the Creator ha pubblicato a sorpresa un nuovo album S’intitola Don’t Tap the Glass, è stato anticipato da molti easter egg ed è molto breve: le dieci tracce durano meno di mezz’ora.
Anche in Giappone è cresciuto il consenso per l’estrema destra Il partito Sanseito ha rubato consensi alla maggioranza facendo leva su cospirazioni contro i vaccini e posizioni xenofobe.
Jonathan Anderson si occuperà dei costumi di Artificial, il prossimo film di Luca Guadagnino La stretta collaborazione tra lo stilista nordirlandese e il regista italiano continua dopo il lavoro svolto su Challengers e Queer.
Massive Attack, Brian Eno, Fontaines D.C. e Kneecap hanno formato un’associazione per difendere gli artisti pro Palestina L'obiettivo è difenderli dalle minacce e dalle cause legali, soprattutto le band e i musicisti più giovani.
È morto lo scrittore di culto Gilberto Severini Nel 2011 era arrivato tra i finalisti allo Strega con il libro "A cosa servono gli amori infelici".
I due maggiori premi letterari giapponesi quest’anno non sono stati assegnati perché non c’erano romanzi abbastanza belli I prestigiosi premi Akutagawa e Naoki, da regolamento, hanno deciso di saltare l’annata perché nessun candidato meritava di essere premiato.
Adolescence è la serie più vista nel 2025 su Netflix, persino più di Squid Game La serie inglese domina la classifica dei contenuti originali più visti, confermandosi così l'evento televisivo dell'anno.

Chi sono i cinque finalisti che si contenderanno il Premio Strega 2025

Dai voti ricevuti Bajani si conferma il favorito: giovedì 3 luglio scopriremo chi ha vinto.

05 Giugno 2025

Niente sorprese per la cinquina di finalisti del premio Strega, annunciata ieri al termine della prima votazione da Donatella di Pietrantonio, che ha vinto la scorsa edizione del premio letterario. 

Il sito dello Strega riporta come a guidare la cinquina ci sia Andrea Bajani con L’anniversario (Feltrinelli), già vincitore del Premio Strega Giovani. Il romanzo ricostruisce le dinamiche tossiche di un contesto familiare da cui la voce narrante è fuggita, concentrandosi sul ritratto della madre vittima di un padre padrone. Al momento, è considerato il favorito per la vittoria. 

Il divario di voti con Nadia Terranova è però tale da lasciare aperta la possibilità di un testa a testa. L’autrice è in gara con Quello che so di te (Guanda), che ricostruisce quanto accaduto alla bisnonna Venera, finita per undici giorni in manicomio. Una storia che Terranova ha ricostruito a partire dalle cartelle cliniche dell’epoca.

La volata potrebbe essere a tre, perché un’altra autrice ha superato la soglia dei duecento voti: Elisabetta Rasy con Perduto è questo mare (Rizzoli). Anche questo romanzo attinge a ricordi familiari, ricostruendo l’amicizia trentennale tra il padre di Rasy e lo scrittore Raffaele La Capria, con sullo sfondo una Napoli cruciale per tutti i personaggi del romanzo. 

Chiudono la cinquina due finalisti con lo stesso numero di voti: sono arrivate centottanta preferenze sia per Paolo Nori con Chiudo la porta e urlo (Mondadori) sia per Michele Ruol e il suo Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia (TerraRossa). Nori torna a una vecchia passione: quella del romanzo dedicato alle vite di grandi letterati, raccontando la figura del poeta dialettale Raffaello Baldini. Ruol invece, come Bajani, racconta una famiglia complicata, straziata da un lutto che rende impossibile per i genitori comunicare tra loro. Il romanzo è l’esordio narrativo dell’autore.

Il vincitore verrà annunciato giovedì 3 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, la cerimonia sarà trasmessa in diretta televisiva da Rai Tre.

Articoli Suggeriti
L’indagine sui genitori di Andrea Bajani

L’anniversario è un romanzo che deve molto alla poesia e prova a rispondere a una domanda insolita e difficile: si possono abbandonare i propri genitori?

Leggi anche ↓
Alla fine Valery Gergiev non si esibirà alla Reggia di Caserta 

Dopo giorni di proteste e appelli internazionali è stato annullato il concerto diretto dal maestro russo filoputiniano.

Wolfgang Tillmans come esperienza religiosa

L'ultima, enorme mostra al Centre Pompidou di Parigi è un viaggio incredibile in un oceano di fotografie e video, dagli effetti quasi psichedelici.

Tyler, the Creator ha pubblicato a sorpresa un nuovo album

Miriam Mafai, la ragazza eretica del comunismo italiano

Nel suo nuovo libro, E non scappare mai, Annalisa Cuzzocrea racconta una delle protagoniste della vita politica e culturale del Novecento italiano.

Too Much di Lena Dunham non è una commedia romantica, è un horror sentimentale

La nuova serie della creatrice di Girls è piena di difetti ma ha un pregio che da solo quasi basta a redimerla: rende bene l'idea di che cosa terribile siano le relazioni oggi.

È morto lo scrittore di culto Gilberto Severini

Nel 2011 era arrivato tra i finalisti allo Strega con il libro "A cosa servono gli amori infelici".