Hype ↓
11:31 lunedì 10 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

All’acquario di Kyoto c’è un grafico che spiega le storie amorose dei suoi pinguini

09 Luglio 2020

Pensavamo che i pinguini fossero monogami – in media, il 72 per cento di loro fa ritorno, anno dopo anno, allo stesso sito di accoppiamento per ritrovare lo stesso partner. Romantici – soprattutto la specie di pinguino Gentoo, che ha un’usanza tutta sua nel dichiarare il proprio amore alla compagna desiderata, donandole il sassolino più bello che riesce a trovare. Probabilmente, il motivo per cui all’acquario di Kyoto i pinguini sono un po’ più fedifraghi, tra chi si ama, si tradisce, si riama nuovamente, risiede nel fatto che, forse, in stato di cattività si annoiano. Per questo, e per monitorarne la situazione sentimentale e i rispettivi possibili accoppiamenti, lo zoo di Kyoto ha realizzato un diagramma che mostra le trame e le sottotrame amorose dei suoi pinguini. Un visitatore, esperto di politica internazionale, rimastone affascinato, lo ha condiviso con il mondo.

Come ha spiegato IFL Science, è opportuno ricordare che non tutte le specie di pinguini sono uguali e non tutte hanno lo stesso tipo di approccio all’amore. Esistono tipologie che rimangono in coppia per tutta la vita e altre a cui, per loro natura, piace cambiare. E chissà se la differenza di età in amore conta davvero, e chissà cosa starà pensando lui, o lei in questo momento, e chissà se abbiamo fatto tutto bene: per i pinguini di Kyoto, nessuna di queste tipiche paturnie sentimentali conta davvero, considerando che la maggior parte di loro se ne frega dell’età, del sesso, e ha rapporti anche con la propria prozia.

Grazie a questo diagramma, in cui ogni relazione è rappresentata da alcune frecce (rosse se l’amore è andato a buon fine, blu se c’è stata una rottura, viola se è in corso d’opera, unidirezionali se l’amore non è ricambiato, bidirezionali se è corrisposto) potrebbe esserci materiale da telenovela per almeno i prossimi dieci anni. «Sono abbastanza sicuro che ci sia una serie Netflix con un intreccio simile», ha scritto un utente su Twitter. Altri hanno notato che, in fondo al diagramma, figurano anche alcuni volti umani: dipenderebbe dal fatto che spesso i pinguini sviluppano un amore verso il loro “guardiano prediletto” dell’acquario, il che potrebbe aver distrutto alcune relazioni inter-pinguinali. È tutto complicato, inestricabile, bellissimo, come l’amore, nel loro caso totalmente libero e svincolato. Anche se, forse, potremmo preoccuparci per le frecce che vanno in entrambe le direzioni, nelle coppie umano-pinguino.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.