Hype ↓
08:56 sabato 2 agosto 2025
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

Chi era Phil Spector, il famosissimo produttore in carcere per omicidio morto per Covid

18 Gennaio 2021

Tra i nomi più importanti c’è quello dei Beatles, poi George Harrison, John Lennon (lo definì «la più grande ispirazione») nel suo momento solista. Ma sono solo alcuni degli artisti che Phil Spector, ex produttore musicale scomparso a 81 anni a causa delle complicazioni legate al Covid-19, ha seguito nella loro carriera, e poi molti altri prima di essere dichiarato colpevole nel 2009 per l’omicidio dell’attrice e modella statunitense Lara Clarkson. Spector è morto ieri, 17 gennaio, mentre stava scontando la pena in carcere. Newyorkese di origini russe, Harvey Philip Spector fu il primo produttore discografico a combinare una simile carriera con l’essere un artista (tanto che Rolling Stone Uk inserì il suo nome al 64esimo posto nell’elenco dei 100 migliori artisti di sempre). Come spiega il New York Times, che ne ha raccontato la storia, fu anche l’inventore negli anni Sessanta del “wall of sound”, una tecnica di produzione musicale consistente nell’arricchire la base con strumenti tipici della musica da orchestra, utilizzata nelle registrazioni di musica pop e rock chiamata spesso, in suo onore, anche “spector sound”.  Già all’origine di tutto, con la fondazione della Philles Record, compose “Spanish Harlem” per Ben E. King, lavorò a “There’s no other (Like my baby)” delle Crystals, portò alla ribalta le Ronettes (ebbe una relazione con veronica Bennett, che portò alla rottura del suo matrimonio), nel 1970 vola in Inghilterra e dà inizio al suo sodalizio con i Beatles. Fu proprio da qui, da questa collaborazione a cui Spector aggiunse archi, coriste, tutto un nuovo sound, che nacque l’album Let It Be. Spector lavorò con diverse voci, come Leonard Cohen, Ike e Tina Turner e i Ramones fino agli anni Ottanta, quando sparì dalla scena musicale senza alcuna spiegazione.

Ricomparve solo nel 2003, in seguito alla morte misteriosa di Lana Clarkson, il cui corpo venne ritrovato dalla polizia nell’atrio della villa di Spector, tra le colline subito fuori Alhambra, vicino a Los Angeles. Era stata uccisa con un colpo di arma da fuoco in bocca. Nelle deposizioni, Spector raccontò di aver bevuto molto la sera prima, e di aver incontrato Clarkson alla House of Blues, dove lavorava come hostess. L’autista di Spector, rimasto ad aspettare dietro la casa del produttore, testimoniò dicendo di aver sentito alcuni spari, e di aver visto Spector con una pistola in mano, gli disse «cazzo, penso di aver ucciso qualcuno». Nonostante Spector non ricordasse nulla della serata, è stato accusato di omicidio di secondo grado. La sua difesa ha sostenuto che la signora Clarkson, depressa per via di una carriera di attrice fallita, si fosse suicidata.

Articoli Suggeriti
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città

Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 

Come ci si veste oggi per essere maschi sexy

Complici professionisti esperti di look e tendenze, gli attori, i cantanti e le celebrità in cerca di un posto al sole hanno trovato nuovi panni per cavalcare il momento, di solito pochi e succinti.

Leggi anche ↓
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città

Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 

Come ci si veste oggi per essere maschi sexy

Complici professionisti esperti di look e tendenze, gli attori, i cantanti e le celebrità in cerca di un posto al sole hanno trovato nuovi panni per cavalcare il momento, di solito pochi e succinti.

In Cina la produzione dei Labubu contraffatti è diventata un business pericoloso

Dopo la stretta governativa su falsi, i produttori di Lafufu hanno creato un mercato clandestino, coinvolgendo insospettabili pensionate. 

Astronomer, l’azienda dei due amanti beccati al concerto dei Coldplay, ha assunto Gwyneth Paltrow per uno spot

L’attrice ed ex moglie di Chris Martin è «portavoce temporanea» per uno spot volto a gestire la crisi d’immagine di Astronomer.

La Casa Bianca è arrabbiatissima con South Park per una scena in cui Trump vuole fare sesso con Satana

E anche per il fatto che il Diavolo sottolinea la scarsa virilità del Presidente e lo prende in giro per la sua tendenza a fare causa a tutti.

Hulk Hogan, il nemico americano

Terrence Gene Bollea è morto ieri a 71 anni. Nessuno, però, lo conosceva con questo nome: per quasi 50 anni è stato Hulk Hogan, uno degli americani più famosi del mondo, eroe, villain, fumetto, macchietta, leggenda e imbarazzo.