Hype ↓
02:24 martedì 2 settembre 2025
La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.
Nell’assurdo piano di Trump per costruire la cosiddetta Riviera di Gaza ci sono anche delle città “governate” dall’AI Lo ha rivelato il Washington Post, che ha pubblicato parti di questo piano di ricostruzione di Gaza che sembra un (brutto) racconto sci-fi.
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.

Per chi se li fosse persi

Trump e Reagan, l'orientamento degli animali, le nuove aspettative di vita, una città fantasma in Cina. Una selezione di cose meritevoli uscite online.

04 Giugno 2016

È il weekend delle elezioni comunali nelle principali città d’Italia, ma anche quello del ponte, in cui si può trovare qualche ora per leggere. Tra le cose che abbiamo selezionato in settimana, la cover story del New York che evidenzia le somiglianze tra la vicenda di Trump, inviso a molti Repubblicani, e quella dell’ex presidente Ronald Reagan, e perché ormai scrivere “Internet” con la maiuscola è quasi anacronistico, oltre alla gallery e il video della settimana. Buone letture.

Attualità, politica, esteri

Piccola guida per orientarsi nelle elezioni amministrativeIl Foglio
È un voto sul sindaco o su Renzi? Il quotidiano diretto da Claudio Cerasa ha messo insieme una guida per capire come affrontare la tornata elettorale di questo inizio di giugno.

What The Donald Shares With The RonaldNew York
Una volta Ronald Reagan era percepito come Donald Trump, ovvero cosa hanno in comune “The Donald” e “The Ronald”.

Along the new Silk Road, a city built on sand is a monument to China’s problemsWashington Post
Un reportage del Washington Post su una città fantasma in Cina, costruita sulla sabbia, un posto veramente assurdo, che secondo il giornale è un monumento ai problemi del Paese.

Media, giornali, tech


Flirting With Humanity
New Republic

Che ruolo assumeranno androidi e robot nel futuro e, soprattutto, come possiamo inserire un senso di reciproca “umanità” nelle nostre interazioni con le macchine antropomorfe?

Read the NSA’s Exceedingly Weird Guide to the InternetAtlas Obscura
La NSA pubblicò nel 2007 una guida/saggio su Internet, Atlas Obscura la analizza nel dettaglio, mettendone in evidenza la follia e per così dire la nerditudine

The Felon Is HotNew York
Ormai due anni fa Jeremy Meeks, il “prigioniero sexy” di Stockton, California, diventava un enorme meme a livello mondiale. Ma che fine ha fatto il galeotto oggi? Il New York ha parlato a lungo col suo agente, un tipo molto particolare.

The Day the Internet Became “internet”The Ringer
Per tutti quelli che parlano di norme redazionali e fanno questo lavoro: per sempre più persone, negli ultimi tempi, “Internet” è diventato “internet”. I motivi? Non è più una novità, e nel 2016 usare la “I” sarebbe come scrivere “elettricità” maiuscolo.

Cultura

How Do Animals Keep From Getting LostNew Yorker
Un tempo si pensava che l’orientamento degli animali fosse un fatto di punti di riferimento, stimoli olfattivi, memoria, genetica, luce polarizzata e oggetti celesti. Oggi la teoria più accreditata prevede che gli animali sappiano “leggere” il campo geomagnetico.

Will 90 Become The New 60?Nautilus
Come è cambiata negli ultimi decenni l’aspettativa di vita, e quando arrivano le disabilità. Soprattutto, cosa succederà nei prossimi anni, se il trend prosegue così? Che la mezza età sarà 60 anni, tipo.

Pop Feminism Doesn’t Mean the End of the MovementNew York
Nel suo libro We were femminist once, Andi Zeisler scrive di “marketplace feminism” e di come le ragazze di oggi non siano inclini all’attivismo politico vero e proprio. Il femminismo pop non è la fine del femminismo, dice invece Ann Friedman su “The Cut”, ma piuttosto il punto di partenza di un nuovo impegno a favore dell’uguaglianza dei sessi.

8 Female Surrealists Who Are Not Frida Kahlo—from Meret Oppenheim to Dorothea TanningArtsy
Artsy consiglia otto artiste per conoscere il surrealismo al di là della “solita” Frida Kahlo.

Tv, cinema, pop

Have We Seen Any Major Oscar Contenders Yet?Vulture
Vulture passa in rassegna i film usciti finora nelle sale americane, tirando le somme del borsino per gli Oscar di quest’anno.

TV is killing off so many characters that death is losing its punchVox
La morte di Ned Stark di Game of Thrones ha cambiato la storia della tv, spiega Vox, ma purtroppo in senso negativo.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

Which is the world’s most stylish city?Guardian
Qual è la città più stilosa del mondo: Parigi, Tokyo, Milano?

Chicago, herida de balaEl Pais
Chicago è sexy e attrae molti turisti, ma questo è stato l’inizio anno tra i più sanguinosi della sua storia. Viaggio nei contrasti della terza città più popolata degli Stati Uniti.

Il video della settimana

Scoperta dal matematica italiano Giuseppe Peano nel 1890, l’omonima curva di Peano è anche uno dei modi più affascinanti per descrivere i frattali.

La gallery della settimana

Pete Souza è stato il fotografo ufficiale di Barack Obama per tutta la sua presidenza. Ora che si avvia al termine, il Guardian raccoglie alcuni memorabili (e, spesso, storici) scatti di questi otto anni.

1000

Ronald Reagan fa un discorso nel giorno dell’apertura della biblioteca che porta il suo nome, 4 novembre 1991 (AFP/Getty Images)
Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.