Hype ↓
06:06 venerdì 28 novembre 2025
Dopo quasi 10 anni di attesa finalmente possiamo vedere le prime immagini di Dead Man’s Wire, il nuovo film di Gus Van Sant Presentato all'ultima Mostra del cinema di Venezia, è il film che segna il ritorno alla regia di Van Sant dopo una pausa lunga 7 anni.
Un esperimento sulla metro di Milano ha dimostrato che le persone sono più disponibili a cedere il posto agli anziani se nel vagone è presente un uomo vestito da Batman Non è uno scherzo ma una vera ricerca dell'Università Cattolica, le cui conclusioni sono già state ribattezzate "effetto Batman".
Secondo una ricerca dell’università di Cambridge l’adolescenza non finisce a 18 anni ma dura fino ai 30 e oltre Secondo nuove analisi neuroscientifiche, la piena maturità cerebrale degli adulti arriva molto dopo la maggiore età.
I fratelli Duffer hanno spiegato come settare la tv per guardare al meglio l’ultima stagione di Stranger Things I creatori della serie hanno invitato i fan a disattivare tutte le “funzioni spazzatura” delle moderne tv che compromettono l'estetica anni '80 di Stranger Things.
L’incendio di Hong Kong potrebbe essere stato causato dalle tradizionali impalcature in bambù usate nell’edilizia della città Le vittime accertate sono 55, ci sono molti dispersi e feriti gravi. Sembra che il rogo sia stato accelerato dal bambù usato nei lavori di ristrutturazione.
L’Onu ha definito Gaza «un abisso» e ha detto che ci vorranno almeno 70 miliardi per ricostruirla Quasi sicuramente questa cifra non sarà sufficiente e in ogni caso ci vorranno decenni per ricostruire la Striscia.
Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin Anche nel 2026 i russi potranno lasciarsi ispirare dalle foto e dalle riflessioni del loro presidente, contenute nel suo calendario
Sarkozy è stato in carcere solo 20 giorni ma dall’esperienza è riuscito comunque a trarre un memoir di 216 pagine Il libro dell’ex presidente francese sulla sua carcerazione lampo a La Santé ha già trovato un editore e verrà presto pubblicato.

Per chi se li fosse persi

Trump e Reagan, l'orientamento degli animali, le nuove aspettative di vita, una città fantasma in Cina. Una selezione di cose meritevoli uscite online.

04 Giugno 2016

È il weekend delle elezioni comunali nelle principali città d’Italia, ma anche quello del ponte, in cui si può trovare qualche ora per leggere. Tra le cose che abbiamo selezionato in settimana, la cover story del New York che evidenzia le somiglianze tra la vicenda di Trump, inviso a molti Repubblicani, e quella dell’ex presidente Ronald Reagan, e perché ormai scrivere “Internet” con la maiuscola è quasi anacronistico, oltre alla gallery e il video della settimana. Buone letture.

Attualità, politica, esteri

Piccola guida per orientarsi nelle elezioni amministrativeIl Foglio
È un voto sul sindaco o su Renzi? Il quotidiano diretto da Claudio Cerasa ha messo insieme una guida per capire come affrontare la tornata elettorale di questo inizio di giugno.

What The Donald Shares With The RonaldNew York
Una volta Ronald Reagan era percepito come Donald Trump, ovvero cosa hanno in comune “The Donald” e “The Ronald”.

Along the new Silk Road, a city built on sand is a monument to China’s problemsWashington Post
Un reportage del Washington Post su una città fantasma in Cina, costruita sulla sabbia, un posto veramente assurdo, che secondo il giornale è un monumento ai problemi del Paese.

Media, giornali, tech


Flirting With Humanity
New Republic

Che ruolo assumeranno androidi e robot nel futuro e, soprattutto, come possiamo inserire un senso di reciproca “umanità” nelle nostre interazioni con le macchine antropomorfe?

Read the NSA’s Exceedingly Weird Guide to the InternetAtlas Obscura
La NSA pubblicò nel 2007 una guida/saggio su Internet, Atlas Obscura la analizza nel dettaglio, mettendone in evidenza la follia e per così dire la nerditudine

The Felon Is HotNew York
Ormai due anni fa Jeremy Meeks, il “prigioniero sexy” di Stockton, California, diventava un enorme meme a livello mondiale. Ma che fine ha fatto il galeotto oggi? Il New York ha parlato a lungo col suo agente, un tipo molto particolare.

The Day the Internet Became “internet”The Ringer
Per tutti quelli che parlano di norme redazionali e fanno questo lavoro: per sempre più persone, negli ultimi tempi, “Internet” è diventato “internet”. I motivi? Non è più una novità, e nel 2016 usare la “I” sarebbe come scrivere “elettricità” maiuscolo.

Cultura

How Do Animals Keep From Getting LostNew Yorker
Un tempo si pensava che l’orientamento degli animali fosse un fatto di punti di riferimento, stimoli olfattivi, memoria, genetica, luce polarizzata e oggetti celesti. Oggi la teoria più accreditata prevede che gli animali sappiano “leggere” il campo geomagnetico.

Will 90 Become The New 60?Nautilus
Come è cambiata negli ultimi decenni l’aspettativa di vita, e quando arrivano le disabilità. Soprattutto, cosa succederà nei prossimi anni, se il trend prosegue così? Che la mezza età sarà 60 anni, tipo.

Pop Feminism Doesn’t Mean the End of the MovementNew York
Nel suo libro We were femminist once, Andi Zeisler scrive di “marketplace feminism” e di come le ragazze di oggi non siano inclini all’attivismo politico vero e proprio. Il femminismo pop non è la fine del femminismo, dice invece Ann Friedman su “The Cut”, ma piuttosto il punto di partenza di un nuovo impegno a favore dell’uguaglianza dei sessi.

8 Female Surrealists Who Are Not Frida Kahlo—from Meret Oppenheim to Dorothea TanningArtsy
Artsy consiglia otto artiste per conoscere il surrealismo al di là della “solita” Frida Kahlo.

Tv, cinema, pop

Have We Seen Any Major Oscar Contenders Yet?Vulture
Vulture passa in rassegna i film usciti finora nelle sale americane, tirando le somme del borsino per gli Oscar di quest’anno.

TV is killing off so many characters that death is losing its punchVox
La morte di Ned Stark di Game of Thrones ha cambiato la storia della tv, spiega Vox, ma purtroppo in senso negativo.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

Which is the world’s most stylish city?Guardian
Qual è la città più stilosa del mondo: Parigi, Tokyo, Milano?

Chicago, herida de balaEl Pais
Chicago è sexy e attrae molti turisti, ma questo è stato l’inizio anno tra i più sanguinosi della sua storia. Viaggio nei contrasti della terza città più popolata degli Stati Uniti.

Il video della settimana

Scoperta dal matematica italiano Giuseppe Peano nel 1890, l’omonima curva di Peano è anche uno dei modi più affascinanti per descrivere i frattali.

La gallery della settimana

Pete Souza è stato il fotografo ufficiale di Barack Obama per tutta la sua presidenza. Ora che si avvia al termine, il Guardian raccoglie alcuni memorabili (e, spesso, storici) scatti di questi otto anni.

1000

Ronald Reagan fa un discorso nel giorno dell’apertura della biblioteca che porta il suo nome, 4 novembre 1991 (AFP/Getty Images)
Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.