Hype ↓
13:22 venerdì 29 agosto 2025
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.
La stylist di Julia Roberts non vuole rivelare il brand del cardigan con la faccia di Luca Guadagnino Il misterioso cardigan indossato dall'attrice al suo arrivo a Venezia è già diventato l'oggetto del desiderio della Mostra del Cinema.
In Corea del Sud è stata approvata una legge che vieta l’uso dello smartphone a scuola a tutti gli studenti È una delle più restrittive del mondo ed è stata approvata dal Parlamento con una larga maggioranza bipartisan.
Il governo francese farà causa alla piattaforma Kick per il caso di Jean Pormanove, lo streamer morto durante una diretta Secondo il governo, la piattaforma streaming non avrebbe rispettato la legge in materia di moderazione e rimozione di contenuti violenti.

Per chi se li fosse persi

Una selezione di alcune letture interessanti (secondo noi) sulla stampa italiana e internazionale

03 Dicembre 2011

Come ogni sabato vi proponiamo gli articoli più belli e interessanti pubblicati dalla stampa italiana e straniera nel corso della settimana, scelti con cura per voi dalla redazione di Studio. Buon primo weekend di dicembre.

Fate con calma
Stefano Di Michele sul Foglio – venerdì 25 novembre
L’editoriale del “falso” Sole 24 Ore realizzato dal quotidiano diretto da Giuliano Ferrara, in polemica al celebre titolo di qualche settimanale del giornale economico in cui si chiedeva al governo (c’era ancora Berlusconi) di “fare presto”.
Leggi l’editoriale

Jeff Bezos Owns the Web in More Ways Than You Think
Steven Levy su Wired USA – dicembre 2011
Il titolo dice già tutto: intervista al CEO fondatore di Amazon sul futuro dell’azienda e sul suo dominio della Rete.
Leggi l’intervista

Central Booking
Keith Gessen sul New Yorker – lunedì 28 novembre
Gessen, tra i fondatori della rivista n+1, è stato arrestato dalla polizia di New York mentre manifestava per Occupy Wall Street. Questo è il resoconto delle sue “circa 32 ore” di cella tra ambienti sovrappopolati, cessi da pulire e solidarietà tra carcerati.
Leggi il racconto

The News Forecast
Tom Cheshire su Wired Uk – dicembre 2011
Storia di Recorded Future, società cratrice di un algoritmo in grado di “prevedere” il futuro. Tra i suoi clienti: Google e la Cia.
“[…] Recorded Future sa chi è Nicolas Sarkozy, per esempio: sa che è il presidente della Francia, il marito di Carla Bruni, è alto 1,65 metri, è andato a Deauville per il G8 questo maggio. Se cerchi su Google “presidente della Francia”, troverai due pagine di WIkipedia sul “presidente della Francia” e “Nicolas Sarkozy”. Utile, però Google non sa in che modo le due cose sono collegate, cerca solo pagine che linkano un dato termine.”
Leggi il profilo

The Perfect Cartoon
Robert Mankoff sul New Yorker – mercoledì 30 novembre
Il cartoon editor del settimanale newyorchese ha trovato la “vignetta perfetta”. In questo pezzo ha spiegato cosa la contraddistingue, rendendola unica.
Leggi l’articolo

Netanyahu Government Suggests Israelis Avoid Marrying American Jews
Jeffrey Goldberg sull’Atlantic –mercoledì 30 novembre
Un commento a due video messi in circolazione dal ministero dell’Interno israeliano per convincere gli espatriati a lasciare gli Usa (dove presumibilmente la festa di Hannukka non esiste).
Leggi l’articolo

The Mad Men Revolution
Ruth Franklin su The New Republic – mercoledì 30 novembre
“Se riesci a trovare una hashtag dal suono giusto come abbiamo fatto noi con Occupy Wall Street e tiri fuori un poster che sembra avere qualcosa di profonda, questi device diffondono potente i meme, questi meta-meme, nell’immaginario pubblico”, ha detto Yardley con un pizzico di autocompiacimento. “È tutto qui: che vinca il meme migliore”.
Leggi l’articolo

La mia copertina del New York Times Magazine
Francesco Poroli sul Post – venerdì 2 dicembre
“Sono finito sulla copertina del New York Times Magazine. Meglio, ci è finita una mia illustrazione. Meglio ancora, una mia illustrazione – montata all’interno di un giocattolo costruito ad hoc per l’occasione e poi fotografato – è finita sulla copertina del New York Times Magazine.”
Leggi l’articolo

Dreaming In Stero: Why 3D Is Here To Stay
Maximus Clarke su The Awl – giovedì 1 dicembre
Dalla prima metà dell’Ottocento ad Avatar, storia della rappresentazione tridimensionale della realtà, dalla “stereografia fotografica” alle tecnologie odierne tanto criticate dai puristi del genere. Perché il 3D non è una moda passeggera ma l’ultimo capitolo di una lunga storia.
Leggi l’articolo

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.