Hype ↓
16:52 lunedì 20 ottobre 2025
La prima serie tv tratta dal Signore delle mosche l’ha realizzata Jack Thorne, il creatore di Adolescence Con la consulenza degli eredi di William Golding, per garantire la massima fedeltà della serie, prodotta da Bbc, ai temi e alle atmosfere del romanzo.
È morta Sofia Corradi, la donna che ha inventato l’Erasmus per colpa della burocrazia italiana Aveva 91 anni e l'idea dell'Erasmus le venne quando in Italia non le furono riconosciuti degli esami universitari fatti negli Usa.
Persino la ministra della Cultura francese ha ammesso che i ladri che hanno rubato i gioielli dal Louvre sono stati «molto professionali» Una sconsolata Rachida Dati ha dovuto ammettere che i ladri hanno agito con calma, senza violenza e dimostrandosi molto esperti.
Gli addetti stampa della Casa Bianca hanno risposto «tua madre» a una normalissima domanda di un giornalista durante una conferenza stampa Una domanda sul vertice tra Trump, Putin e Zelensky a Budapest, che Karoline Leavitt e Stephen Cheung hanno preso molto male, a quanto pare.
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.

Per chi se li fosse persi

La sottile differenza tra il deficit d'attenzione e il vivere nell'era degli smartphone, contro la dignità in amore, elogio dei film che mettono a disagio e altre letture per il weekend.

28 Novembre 2015

Manca meno di un mese a Natale e l’inverno comincia a farsi sentire: per chi ha in programma di dedicare qualche ora di questo fine settimana a leggere con calma e al calduccio, abbiamo raccolto, come ogni weekend, un po’ di articoli interessanti.

Buona lettura.

The Generation That Doesn’t Remember Life Before SmartphonesPopular mechanics
Molti teenager soffrono di deficit d’attenzione… o forse semplicemente appartengono a una generazione che convive col multitasking fin dalla nascita e se la sa cavare benissimo anche così. Ritratto della prima generazione che non ricorda il mondo pre-smartphone.

Against HappinessLA Review of Books
Elogio dei film che mettono a disagio lo spettatore a partire dal saggio The Feel-Bad Film di Nikolaj Lübecker

Una volta per tutte, la dignità in amore è sopravvalutataVice
Fingere stoica nonchalance davanti al rifiuto e all’abbandono non serve a niente. Tutt’al più è una questione di ego e fa capire agli altri che siete degli ipocriti.

Bantu in the bathroom London Review of Books
La storia del giudice, una donna nera, che ha condannato Oscar Pistorius.

What happens when you are pregnant in prisonElle
Un longread sulle vita delle detenute incinte negli Usa (e in particolare sulla pratica di tenerle incatenate durante il parto).

Jeff Bezos says The Washington Post’s goal is to become the “new paper of record”NiemanLab
Quello che Jeff Bezos (da poco sbarcato su Twitter) ha raccontato a Charlie Rose sui suoi piani per il Washington Post, che ha acquistato nel 2013.

The incredible plan to make money grow on treesGuardian
Partire dalla Papua Nuova Guinea per fermare il riscaldamento globale.

Trazione integralistaPrismo
Perché le organizzazioni terroristiche come l’ISIS sembrano usare solo jeep e pickup della Toyota?

Leggi anche ↓

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.