Hype ↓
04:34 sabato 18 ottobre 2025
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.
Dell’attentato a Sigfrido Ranucci sta parlando molto anche la stampa estera La notizia è stata ripresa e approfondita da Le Monde, il New York Times, il Washington Post, Euronews e l’agenzia di stampa Reuters.
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.

Per chi se li fosse persi

Dalla "Terza Intifada" che non è un'Intifada, all'utente più prolifico di Wikipedia: consigli di lettura per il fine settimana.

17 Ottobre 2015

Perché i pub inglesi, istituzione esplosa dopo la Peste Nera del Trecento, stanno scomparendo proprio adesso? Come mai anche le donne emancipate leggono gli Harmony? Da dove arriva il tabù della carne di maiale in molte culture e religioni di origine mediorientale? (Più dell’igiene, c’entra l’agricoltura).

Come ogni sabato, ecco una selezione di articoli scelti dalla redazione di Studio, adatti a essere letti con calma, durante il fine settimana.

The Death and Life of Great British PubThe Guardian
Ogni settimana nel Regno Unito chiudono circa 50 mila pub: è l’inizio della fine di un’istituzione?

On the EdgeThe Economist
Tra coltellate e violenze varie, quello che sta succedendo in Israele e Palestina non è un’Intifada, sostiene il corrispondente da Gerusalemme dell’Economist.

Twitter And Facebook Are Turning Publishers Into Ghost WritersTech Crunch
I due grandi social network sono sempre meno disposti a fungere da tramite per un link, e dunque stanno trasformando gli editori in ghost writer, sostiene Josh Constine.

Storia, mitologia (ed economia) di Adelphi Il Foglio
Dalla rottura di Luciano Foà con Einaudi all’uscita di Calasso dal gruppo Rizzoli: ritratto di una casa editrice.

I Would Rather Be Herod’s PigLongreads
Come mangiare carne di maiale è diventato un tabù in molte culture: un estratto dal libro Lesser Beasts di Mark Essig.

Do Feminists Read Erotic Romance Novels?Aeon
I romanzi rosa sono pieni di maschi alfa che conquistano eroine indifese. Perché anche le donne emancipate li leggono?

The Most Prolific Editor on WikipediaPrice Economics
Ritratto dell’utente più attivo di Wikipedia, il trentaduenne Justin Anthony Knapp, che ad oggi ha fatto quasi un milione e mezzo di edit.

Le recensioni a pagamento su AmazonIl libraio
Il Sunday Times ha comprato finte recensioni per un (finto) libro, portando allo scoperto un business intero. L’inchiesta originale, intitolata “How to fake a bestsellers” è protetta da paywall.

Bill Nye uses emoji to explain how our brains process the InternetMashable
Un video dove il divulgatore scientifico Bill Nye, meglio noto come “the science guy”, spiega come il nostro cervello processa Internet, usando gli emoji.

Leggi anche ↓

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.