Hype ↓
17:32 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Per chi se li fosse persi

Dalla "Terza Intifada" che non è un'Intifada, all'utente più prolifico di Wikipedia: consigli di lettura per il fine settimana.

17 Ottobre 2015

Perché i pub inglesi, istituzione esplosa dopo la Peste Nera del Trecento, stanno scomparendo proprio adesso? Come mai anche le donne emancipate leggono gli Harmony? Da dove arriva il tabù della carne di maiale in molte culture e religioni di origine mediorientale? (Più dell’igiene, c’entra l’agricoltura).

Come ogni sabato, ecco una selezione di articoli scelti dalla redazione di Studio, adatti a essere letti con calma, durante il fine settimana.

The Death and Life of Great British PubThe Guardian
Ogni settimana nel Regno Unito chiudono circa 50 mila pub: è l’inizio della fine di un’istituzione?

On the EdgeThe Economist
Tra coltellate e violenze varie, quello che sta succedendo in Israele e Palestina non è un’Intifada, sostiene il corrispondente da Gerusalemme dell’Economist.

Twitter And Facebook Are Turning Publishers Into Ghost WritersTech Crunch
I due grandi social network sono sempre meno disposti a fungere da tramite per un link, e dunque stanno trasformando gli editori in ghost writer, sostiene Josh Constine.

Storia, mitologia (ed economia) di Adelphi Il Foglio
Dalla rottura di Luciano Foà con Einaudi all’uscita di Calasso dal gruppo Rizzoli: ritratto di una casa editrice.

I Would Rather Be Herod’s PigLongreads
Come mangiare carne di maiale è diventato un tabù in molte culture: un estratto dal libro Lesser Beasts di Mark Essig.

Do Feminists Read Erotic Romance Novels?Aeon
I romanzi rosa sono pieni di maschi alfa che conquistano eroine indifese. Perché anche le donne emancipate li leggono?

The Most Prolific Editor on WikipediaPrice Economics
Ritratto dell’utente più attivo di Wikipedia, il trentaduenne Justin Anthony Knapp, che ad oggi ha fatto quasi un milione e mezzo di edit.

Le recensioni a pagamento su AmazonIl libraio
Il Sunday Times ha comprato finte recensioni per un (finto) libro, portando allo scoperto un business intero. L’inchiesta originale, intitolata “How to fake a bestsellers” è protetta da paywall.

Bill Nye uses emoji to explain how our brains process the InternetMashable
Un video dove il divulgatore scientifico Bill Nye, meglio noto come “the science guy”, spiega come il nostro cervello processa Internet, usando gli emoji.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.