Hype ↓
06:33 domenica 9 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

Per chi se li fosse persi

Lasciare Scientology e trasformare DFW in icona, chattare con l'Isis e dare il nome giusto alle malattie: le letture per questo fine settimana.

04 Luglio 2015

Come sempre, abbiamo selezionato per voi alcuni articoli che (secondo noi, almeno) meritano di essere segnalati: dal rapporto tra evoluzione tecnologica ed evoluzione dello storytelling a sei libri che parlano di Las Vegas; dal mini-documentario su una ragazza triste che passa il tempo chattando con l’Isis alla testimonianza di un ex membro di Scientology. Sperando che qualche buona lettura possa distrarvi dal caldo, dalle zanzare e dalla crisi greca.

Buona lettura!

Ah, non dimenticate di dare un’occhiata agli appuntamenti e le ricorrenze della settimana prossima, nella rubrica “La settimana che verrà” che pubblichiamo ogni domenica.

Technology and the evolution of storytelling — Medium
Un bellissimo speech di John Lasseter che parla di come le evoluzioni tecnologiche abbiano cambiato il modo di raccontare storie, con gustosissimi esempi da Biancaneve a Toy Story

A modern guide to naming diseases — New Yorker
Trovare un nome giusto per le nuove malattie è estremamente importante, e prima lo si fa meglio è. Permettere che l’influenza del 2009 fosse ribattezzata “suina”, per esempio, ha provocato una strage di maiali. E, prima che si trovasse l’acronimo AIDS, fu un disastro.

Why I left Scientology — Gawker
Perché sono uscita da Scientology, ovvero la vera storia di Carmen Llywelyn, ex moglie di Jason Lee, attore di Vanilla Sky e My name is Earl e aderente alla Chiesa:

ISIS and the Lonely Young American — New York Times
Una ragazza di campagna (americana) chatta quotidianamente con un reclutatore dell’Isis. Un mini documentario racconta la sua storia.

Return of the King — Aeon
Il Califfato dell’Isis, cioè l’idea di riportare un vita il settimo secolo dC, sotto alcuni aspetti è una fantasia nerd come il cosplay o la venerazione di Tolkien. (Con la differenza, ovviamente, che i fan del Signore degli Anelli non decapitano la gente)

Books about Las Vegas: readers’ picks — Guardian
9 libri su Las Vegas, tra cui sorprendentemente non c’è Paura e Delirio di Hunter Thompson

How McDonald’s started in China — Lucky Peach
Come McDonald’s ha ingegnosamente conquistato prima Pechino e poi la Cina di Deng Xiaoping.

The rewriting of DFW — Vulture
La trasformazione di David Foster Wallace in icona, forse, ne ha fatto perdere la vera essenza.

The Social-Network Illusion That Tricks Your Mind — Technology Review
Un team di ricercatori della University of Southern California ha scoperto come i social network possono dare l’illusione che alcune cose siano comuni, mentre in realtà sono rare.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.