Hype ↓
20:52 martedì 4 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

Per chi se li fosse persi

Dall'iPhone del futuro alla nascita di Banana Republic: i migliori articoli della settimana, da leggere con calma durante il weekend.

22 Settembre 2012

Come ogni sabato, ecco la selezione dei migliori articoli usciti negli ultimi giorni, da gustare con calma durante il weekend.

iPhone 5? Yawn. What Will the ‘Phone’ of 2022 Look Like?
Alexis Madrigal sull’Atlantic – giovedì 13 settembre
Il futuro della tecnologia mobile, come sarà lo smartphone del futuro e come cambierà le nostre vite.

Everyone shoots first: reality in the age of Instagram
Maria Bustillos su The Verge – martedì 18 settembre
Come cambiano le immagini e il lavoro del fotografo nell’era di Instagram, in cui tutti possono scattare una foto in qualsiasi momento, rendendola subito pubblica. Un’intervista multipla a professionisti del settore.

A country of extremists
Mahmoud Salem su Daily News Egypt, martedì 18 settembre
I fanatici attaccano, i democratici non rispondono, anzi si giustificano.: è l’Egitto delle manifestazioni anti-americane, raccontato da un osservatore laico e liberale. “Egypt is going through its own version of a culture war, except that unlike the US for example, it is a culture war in which one side always attacks and the other side scampers for cover”.

Neil Young Comes Clean
David Carr sul New York Times Magazine – mercoledì 19 settembre
Bella intervista al cantautore americano in vista dell’uscita della sua autobiografia, Waging Heavy Peace.

An Empire Built on Short-Armed Shirts
Mel e Patricia Ziegler su Bloomberg – mercoledì 19 settembre
La storia di Banana Republic, il colosso delle magliette a maniche corte, raccontata dai suoi fondatori.

A cosa servono veramente i bitcoin?
Jake Hanrahan su Vice – giovedì 20 settembre
Breve storia della valuta monetaria virtuale, i suoi misteri e di cosa succede alla conferenza ufficiale dei Bitcoin di Londra.

Contro Amazon
Mattia Ferraresi sul Foglio – giovedì 20 settembre
La sfida dei due genietti Barry Diller e Scott Rudin in collaborazione con quelli di The Atavist al monopolio e-book di Amazon. Chi vincerà tra Davide e Golia?

Obama’s Way
Michael Lewis su Vanity Fair – ottobre 2012
Il lungo articolo di Michael Lewis, che ha trascorso molto tempo col presidente e lo racconta da vicino.

Google News at 10: How the Algorithm Won Over the News Industry
Megan Garber sull’Atlantic 21 settembre
Quando era nato, 10 anni fa, i giornali lo vedevano come un “vampiro” (parole di Murdoch). Oggi hanno capito che Google News è uno strumento di sopravvivenza. “We bring you traffic. Which brings you money.”

Fumo e arrosto nel programma di Renzi
Carlo Stagnaro su Chicago Blog – venerdì 21 settembre
Il direttore del Centro Ricerche del Bruno Leoni, e collaboratore di Studio, esamina luci e ombre della bozza programmatica del sindaco di Firenze, con particolare attenzione all’economia. E dice che, seppur alcune cose lo convincono meno, l’impianto di fondo è quello giusto.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.