Hype ↓
09:42 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Per chi se li fosse persi

Dall'iPhone del futuro alla nascita di Banana Republic: i migliori articoli della settimana, da leggere con calma durante il weekend.

22 Settembre 2012

Come ogni sabato, ecco la selezione dei migliori articoli usciti negli ultimi giorni, da gustare con calma durante il weekend.

iPhone 5? Yawn. What Will the ‘Phone’ of 2022 Look Like?
Alexis Madrigal sull’Atlantic – giovedì 13 settembre
Il futuro della tecnologia mobile, come sarà lo smartphone del futuro e come cambierà le nostre vite.

Everyone shoots first: reality in the age of Instagram
Maria Bustillos su The Verge – martedì 18 settembre
Come cambiano le immagini e il lavoro del fotografo nell’era di Instagram, in cui tutti possono scattare una foto in qualsiasi momento, rendendola subito pubblica. Un’intervista multipla a professionisti del settore.

A country of extremists
Mahmoud Salem su Daily News Egypt, martedì 18 settembre
I fanatici attaccano, i democratici non rispondono, anzi si giustificano.: è l’Egitto delle manifestazioni anti-americane, raccontato da un osservatore laico e liberale. “Egypt is going through its own version of a culture war, except that unlike the US for example, it is a culture war in which one side always attacks and the other side scampers for cover”.

Neil Young Comes Clean
David Carr sul New York Times Magazine – mercoledì 19 settembre
Bella intervista al cantautore americano in vista dell’uscita della sua autobiografia, Waging Heavy Peace.

An Empire Built on Short-Armed Shirts
Mel e Patricia Ziegler su Bloomberg – mercoledì 19 settembre
La storia di Banana Republic, il colosso delle magliette a maniche corte, raccontata dai suoi fondatori.

A cosa servono veramente i bitcoin?
Jake Hanrahan su Vice – giovedì 20 settembre
Breve storia della valuta monetaria virtuale, i suoi misteri e di cosa succede alla conferenza ufficiale dei Bitcoin di Londra.

Contro Amazon
Mattia Ferraresi sul Foglio – giovedì 20 settembre
La sfida dei due genietti Barry Diller e Scott Rudin in collaborazione con quelli di The Atavist al monopolio e-book di Amazon. Chi vincerà tra Davide e Golia?

Obama’s Way
Michael Lewis su Vanity Fair – ottobre 2012
Il lungo articolo di Michael Lewis, che ha trascorso molto tempo col presidente e lo racconta da vicino.

Google News at 10: How the Algorithm Won Over the News Industry
Megan Garber sull’Atlantic 21 settembre
Quando era nato, 10 anni fa, i giornali lo vedevano come un “vampiro” (parole di Murdoch). Oggi hanno capito che Google News è uno strumento di sopravvivenza. “We bring you traffic. Which brings you money.”

Fumo e arrosto nel programma di Renzi
Carlo Stagnaro su Chicago Blog – venerdì 21 settembre
Il direttore del Centro Ricerche del Bruno Leoni, e collaboratore di Studio, esamina luci e ombre della bozza programmatica del sindaco di Firenze, con particolare attenzione all’economia. E dice che, seppur alcune cose lo convincono meno, l’impianto di fondo è quello giusto.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.