Bulletin ↓
11:33 domenica 6 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Per chi se li fosse persi

I migliori articoli degli ultimi giorni, da leggere con calma durante il weekend

08 Settembre 2012

Ecco una selezione di articoli usciti negli ultimi giorni, per chi è rimasto indietro o per chi vuole semplicemente rilassarsi. (Oh, tra una settimana esce il nuovo numero di Studio. Siete avvisati.)

Rotary Dial
Paul Ford su FTrain.com – martedì 21 agosto
La storia della rotella con cui si componevano i numeri nei telefoni di una volta.

Forza Pro
Brian Phillips su Grantland – giovedì 23 agosto
Breve storia della Pro Vercelli e dei suoi successi di questi giorni raccontata da un giornalista americano che la sceglieva sempre a Football Manager (e ha visto i videogame trasformarsi in realtà – quasi).

Sono stato allevato a suon di schiaffi
Louis Pauwels e André Brissaud (trad. di Andrea Lombardi) su minima et moralia – lunedì 27 agosto
Un’intervista a Louis-Ferdinand Céline risalente al 1959.

Is This Title O.K.?
Andy Martin sul New York Times – sabato primo settembre
L’arte di dare un bel titolo a un libro da Wittgenstein a 50 sfumature di grigio.

The NASA Scientist Who Answers Your 2012 Apocalypse Emails
Dan Duray su The Awl – martedì 4 settembre
Incontro con David Morrison, scienziato Nasa che nel tempo libero risponde a migliaia di mail sulla fine del mondo, i Maya e altre apocalissi. E uno sguardo da vicino sui ragazzini che credono davvero che tutto stia per finire.

Fear of a Black President
Ta-Nehisi Coates sull’Atlantic – settembre 2012
Nel 2008, in campagna elettorale, Obama sosteneva la necessità di riconoscere la schiavitù come peccato americano degli Usa. Una volta insediatosi, ha evitato di toccare l’argomento. Perché?

Can You Die From a Nightmare?
Doree Shafrir su BuzzFeed – mercoledì 5 settembre
Lo strano caso del ragazzo che si è impiccato senza motivo, mentre dormiva e l’indagine personale di una giornalista che soffre di “terrore notturno” e non vuole morire nel sonno.

Why Aren’t Conservatives Funny?
Joshua Green sul Washington Monthly – settembre/ottobre 2012
È vero che i comici di sinistra fanno più ridere di quelli conservatori? E se sì, per quale motivo?

Extra

A proposito del processo a Anders Breivik e la sua condanna a 21 anni di prigione, un bellissimo botta e risposta tra l’Atlantic e The Nation sul modello legale americano, quello europeo, e il significato stesso della parola  “giustizia”: un algoritmo di costi e benefici, oppure un “basic human need for justice and fairness”?

A Different Justice: Why Anders Breivik Only Got 21 Years for Killing 77 People
Max Fischer sull’Atlantic – venerdì 24 agosto

In Sentencing Criminals, Is Norway Too Soft? Or Are We Too Harsh?
Liliana Segura sul The Nation – martedì 28 agosto

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.