Hype ↓
06:38 mercoledì 5 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

Per chi se li fosse persi

Le trattative tra Kim Jong-Un e Trump, il successo di The Wire 10 anni dopo e l'atleta che soffre della sindrome da Truman Show.

10 Marzo 2018

Questa settimana è stato annunciato un incontro storico tra Trump e Kim Jong-Un, la cui offerta di sospendere i test nucleari ha permesso l’avvio delle conversazioni diplomatiche. Entrambi i leader sembrano sicuri di uscirne vincitori, e il Guardian ha avvertito che gli esiti potrebbero essere cruciali. In Sri Lanka è stata annunciata l’emergenza nazionale in seguito ai violenti scontri tra comunità interne. Il New York Magazine ha analizzato la storia e gli effetti dell’oppio, confrontando la situazione di oggi con quella dell’Ottocento. Molto potente la storia dell’atleta olimpionico che soffre della sindrome da Truman Show e crede di essere il protagonista di una perenne candid camera. Il mondo digitale ha cambiato il nostro approccio nei confronti delle notizie, ha scritto il New York Times, ma anche il modo in cui affrontiamo il lutto, ha detto Dazed. C’è un bel ritratto di Daniela Vega, l’attrice cilena di Una Donna Fantastica, mentre il Guardian ricorda il celebre The Wire 10 anni dopo l’ultima puntata. E ancora: una riflessione sul perché andiamo in palestra, un analisi dello stile camp di Comme Des Garçons e una gallery che riunisce diverse prospettive sull’Africa. Buona lettura.

Attualità, politica, esteri

Kim Jong-Un To Meet Trump By May After North Korea InvitationThe Guardian
Trump ha accettato l’invito di Kim Jong-Un per parlare dei programmi missilistici del regime nordcoreano. Il summit, che avrà luogo a maggio, non ha precedenti ed è stato accompagnato da un’offerta di sospensione dei test nucleari da parte della Corea del Nord. Moon Jae-in, presidente sudcoreano, lo considera una possibile pietra miliare per la restaurazione della pace sulla penisola. Ma i due leader credono entrambi di uscirne vincitori, e i rischi potrebbero essere fatali, dice il Guardian.

Americans Invented Modern Life. Now We’re Using Opioids to Escape ItNew York Magazine
Una riflessione sul problema degli oppiacei di oggi messo a confronto con il problema degli oppiacei nell’Ottocento. Andrew Sullivan ha scritto un approfondimento molto bello sulla storia, l’uso e gli effetti dell’oppio, la cui disintossicazione è tra le più dolorose conosciute nella storia. L’America è il Paese che oggi ne consuma di più.

Sri Lanka Declares State Of Emergency After Communal ViolenceThe Guardian
È stato annunciata l’allerta nazionale in Sri Lanka dopo giorni di violenti scontri tra la comunità singalesi e quelle musulmane (circa il 10 per cento della popolazione). Il turismo dell’isola aveva parzialmente ripreso a crescere dopo i 28 anni di guerra civile tra governo e separatisti, cessata nel 2011.

Longform

The Olympian Who Believes He’s Always In TVLongreads
La storia potentissima di un velista olimpico che dopo la tragica morte di un compagno di squadra inizia a soffrire della sindrome da Truman Show, convincendosi che la realtà sia una messa in scena che ha lui come protagonista.

Media, giornali, tech

How Social Media Has Changed The Way We GrieveDazed
Anche il lutto sta cambiando forma, con gli altari digitali forniti dai social network, dice Dazed. Mentre un tempo erano gli oggetti fisici (fotografie, lettere, vestiti) a ricordarci dei defunti, oggi ne commemoriamo gli archivi online, una forma di conforto collettivo.

For Two Months, I Got My News From Print Newspapers. Here’s What I LearnedThe New York Times
Il NYT ha parlato della differenza di ricezione delle notizie, tra stampa e digitale. L’impegno di leggere il giornale screma gli update inutili lasciandoci con i fatti fondamentali. Bisogna avere molto più tempo per tenersi aggiornati però, avverte Farhad Manjoo.

Malika Favre, Ram Han, Martina Paukova and Miranda Tacchia Discuss The Illustration Industry, Over WhatsappIt’s Nice That
Quattro artiste hanno parlato della rappresentazione femminile nell’industria dell’illustrazione, i cui modelli cambiano di Paese in Paese. Nei loro lavori coesistono diversi punti di vista, ma tutto parte dell’esperienza personale. Una di loro, Malika Favre, ha disegnato alcune copertine del New Yorker.

Tv, cinema, pop

The Wire, 10 Years On: ‘We tore the cover off a city and showed the American dream was dead’The Guardian
Sono passati 10 anni dall’ultima puntata di The Wire, la storica serie ideata da David Simon diventata un classico della televisione afro-americana. Il Guardian ripercorre la fama dello show che ha lanciato attori come Michael B Jordan e Idris Elba.

Daniela Vega Is The Star Of Oscar-Winning Trans Love Story, A Fantasic Womani-D
Un ritratto di Daniela Vega, l’attrice e cantante cilena transgender protagonista del miglior film straniero ai recenti Oscar. Una Donna Fantastica è un raro esempio di un personaggio trans interpretato da un’attrice trans. La sua preparazione spazia dall’opera alla performance teatrale, ha scritto i-D.

Call Me By Your Name, Antonelli: L’Amicizia Ha Reso Grande Questo Film – Domus
Domus ha intervistato l’antropologo culturale di Call Me By Your Name, Carlo Antonelli. «Io e Luca abbiamo lavorato sulla costruzione del personaggio di Elio, che doveva avere contemporaneamente degli elementi bourgeois internazionali», spiega.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

Rei Kawakubo Takes Camp To The Extreme At Comme Des Garçonsi-D
Dello stile camp aveva scritto Susan Sontag nel 1964 definendolo «qualcosa di orribilmente esagerato, fuori dall’ordinario, ridicolo o di cattivo gusto». La collezione di Kawakubo ne esplora la teatralità portata all’eccesso attraverso grandi installazioni di tessuto, simbolo di libertà creativa ed espressiva.

Martin Margiela: The Silent Designer Whose Clothes Tell AllThe New York Times
Un articolo sulla retrospettiva di Margiela al Palais Gaillera spiega perché il suo lavoro è stato fondamentale per la moda concettuale.

Body WorkThe Buffler
Barbara Ehrenreich esplora l’antropologia della palestra, il curioso rito di punizioni auto-inflitte mascherate da cura per il proprio benessere. Perché la nostra mente dovrebbe sistematicamente sottomettere il corpo all’oscura pratica del fitness?

Il video della settimana

‘So Much Plastic!’: British Diver Films Deluge Of Waste Off BaliThe Guardian
Un’impressionante immersione di Rich Horner in mezzo a un mare di rifiuti presso Nusa Penida, a 2 km da Bali.

La gallery della settimana

A New Documentary Honors The Work And Life of Photojournalist Chris HondrosThe Atlantic
Il fotografo di guerra Chris Hondros ha riportato per Getty Images i conflitti più intensi degli ultimi 20 anni, dall’attentato del 2001 alle guerre in Iraq e Afghanistan. È uscito un nuovo documentario, Hondros, che ne celebra il lavoro e la vita, finita tragicamente in un attacco in Libia nel 2011.

Foto Getty
Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.